Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la Sig.ra Laura, con Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei ministri,e con Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea,in occasione all'inaugurazione della stagione d’opera e balletto 2022-2023 del Teatro alla Scala ((foto di Francesco Ammendola - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica))
Leggi
Altri articoli:
Nessuno come lui nella storia repubblicana. Da 10 anni esatti, l’inquilino del Quirinale è Sergio Mattarella. Eletto il 31 gennaio 2015, dopo che il suo predecessore Giorgio Napolitano aveva rassegnato le dimissioni, l’attuale Presidente della Repubblica è il più “longevo” nel suo ruolo: unico ad essere stato eletto due volte consecutive dal Parlamento e dai Grandi elettori insieme a Napolitano, ha superato per durata della permanenza…
Leggi
Eletto il 31 gennaio 2015, riconfermato il 29 gennaio 2022 per poi giurare il 3 febbraio: Sergio Mattarella festeggia 10 anni al Quirinale, nessuno ci era rimasto cosi' a lungo. Siciliano, cattolico progressista, antifascista, europeista. Amato dai cittadini per l'atteggiamento super partes e la pacatezza nei toni. Rispetto della Costituzione e' il suo mantra
Leggi
Sergio Mattarella ha compiuto ieri i dieci anni di presidenza. Fu infatti votato la prima volta, indicato dall'allora premier Matteo Renzi, il 31 gennaio del 2015 e poi riconfermato dal Parlamento il 29 gennaio 2022. In un Paese uso a schierarsi per tifoserie a prescindere dal valore degli avversari, il presidente Mattarella, uomo che arriva dalla tradizione cattolica popolare di sinistra, a differenza del suo predecessore Giorgio Napolitano ha saputo fare breccia anche fuori dal suo recinto politico.
Leggi
Il Ministro biellese, in occasione di questo anniversario che segna un record nella storia italiana, ha espresso il suo ringraziamento al Capo dello Stato. Dieci anni al Colle Quella di Sergio Mattarella è la presidenza più lunga, per un Presidente della Repubblica Italiana. Il suo record è infatti inedito, eletto per due volte al Colle, la prima fu nel 2015 e la seconda nel 2022. Il messaggio Il Ministro Gilberto Pichetto ha voluto omaggiare pubblicamente il Capo dello Stato:
Leggi
Mattarella 10 anni da presidente della Repubblica A fine gennaio del 2022 Sergio Mattarella veniva rieletto per il secondo settennato. In questi giorni taglia un nuovo traguardo nella storia della Repubblica. Servizio di Clara Iatosti Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie
Leggi
Se Elon Musk ha davvero ispirato il taglio dei dipendenti pubblici negli Usa, potrebbe per caso venire a suggerirlo anche qui da noi? Vi giuro: Repubblica ha titolato un video dedicato ai 10 anni di regno di Sergio Mattarella soffermandosi su “quel sorriso che rassicura gli italiani”. Cammina anche sulle acque, per caso? La legge sulle migrazioni proposta dalla Cdu per volere di Merz, candidato cancelliere tedesco, è un duro colpo per i popolari.
Leggi
Se è normale, cioè normalizzato, il regno di carta dei Ferragnez lo è anche il regno di Carta costituzionale di Mattarella, per dire il potere vero, verticale, non quello dei miraggi dei due influencer. Quanto è profondo, quanto è vasto il potere reale del Capo dello Stato? Moltissimo, se tutti i giornali, tutti i telegiornali di “tele Meloni” ne celebrano con accenti salvifici l’anomalia di un potere decennale, in attesa di raddoppiare e magari, chissà, arrivare al mandato perpetuo.
Leggi
Sono trascorsi dieci anni da quando Sergio Mattarella si è insediato al Quirinale, per la prima volta, come presidente della Repubblica. È stato eletto il 31 gennaio 2015 (al quarto scrutinio, con 665 voti) e ha giurato il successivo 3 febbraio. È l’inquilino più longevo del Palazzo dei Papi, dal momento che Giorgio Napolitano – anche lui capo dello Stato per due mandati – si è dimesso dopo meno di due anni dalla seconda elezione.
Leggi
Mattarella dieci anni sul Colle più alto. La Russa: ha garantito stabilità nei momenti più complessi
È il giorno di Sergio Mattarella. A dieci anni dalla prima elezione alla guida del Colle più alto le istituzioni e tutte le forze politiche fanno gli auguri al capo dello Stato sottolineandone la statura e la capacità di guidare l'Italia anche nei momenti più complessi. Nato a Palermo
Leggi
Il giorno delle locuste di venerdì 31/01/2025 Italia a crescita zero. L'ISTAT ha pubblicato ieri i dati sulle stime preliminari del quarto trimestre del 2024, il fatturato dell'industria di novembre e l'occupazione. Una sequela di numeri che certificano la progressiva crisi dell'economia italiana. Il PIL del 2024 si chiuderà a +0,5%, la metà di quanto stimato dal governo e meno delle previsioni degli istituti internazionali.
Leggi
Il cielo era grigio e pioveva, quel sabato di fine gennaio. Ma molti palermitani seduti sul divano di casa in un orario insolito, prima delle 13, non se ne accorsero neppure. C’era da salutare, davanti alla tv, l’ultima votazione di Montecitorio che avrebbe portato sul soglio della Repubblica un concittadino anomalo, legato al capoluogo da un dolore condiviso ma cresciuto lontano, nei Palazzi romani.
Leggi