"Così, perché l’epica salta la logica e ha bisogno di una forza da contrapporre a un’altra, di un carattere da confrontare con un altro, di un cuore che pesi quanto l’altro, di un Barcellona che esalti l’Inter. Non è il vincitore a essere leggendario, è la sfida e l’epica si mostra, si rivela negli eccessi che trasfigurano. Come la maschera che diventa la faccia di Frattesi sconvolta dal gol. La bocca distorta, la lingua che penzola, la voce che strozza e la vista che si…
Leggi
Altre notizie:
"E' stata una partita molto bella tra due squadre che hanno dato tutto". Intervistato da TMW, Santiago Canizares sintetizza con queste parole la semifinale di ritorno di Champions League tra Inter e Barcellona, con i nerazzurri qualificati per la finale di Monaco dopo il 4-3 di San Siro. E' stata una pazza Inter. E va in finale contro il PSG... "L'Inter ha messo più grinta. E' stata straordinaria, davvero.
Leggi
E allora, perché nei minuti di recupero non fai un passo indietro? Perché non ti metti a difendere per una manciata di secondi un risultato così straordinario? Ti vergogni? Hai paura a portare la squadra nella tua metà campo? Sai che di là ci sono comunque avversari di livello? E sai che non esiste solo il “tuo” calcio, ma esiste solo il calcio? Acerbi sta facendo la prima punta e quella mossa ti deve indurre a sistemare la difesa in un altro modo.
Leggi
Mola Da una parte la contagiosa euforia dei calciatori nerazzurri che urlavano "ma cosa abbiamo fatto!" al triplice fischio di Marciniak, dall’altra l’incredulità e il tormento di chi, poco prima del novantesimo, aveva deciso di lasciare San Siro e ripeteva "ma cosa mi sono perso...". C’è la fede e ci sono gli... “infedeli“. I due volti di una stessa passione: l’orgoglio di chi ci ha creduto fino all’ultimo, il rimpianto di chi in quell’impresa non ci sperava e al…
Leggi
L'Inter per definizione è pazza, ma a tutto pensavamo ci fosse un limite. La partita la semifinale di ritorno di questa Champions League, certifica che questa pazzia è estrema, imprevedibile, ma è anche magnifica. I nerazzurri e i catalani già avevano dato spettacolo nel match di andata, in un 3 a 3 che era uno spot assoluto per questa manifestazione, che sicuramente aveva fatto fregare le mani a Ceferin.
Leggi
Come in Italia-Germania del 1970, il punteggio sorride al calcio italiano: è un tributo alla squadra che ha saputo soffrire e non si è vergognata dei suoi difetti Lo 0-0 secondo Annibale Frossi, medaglia d’oro con la nazionale olimpica ai Giochi del 1936 e ribattezzato il Dottor Sottile – era laureato in Legge – era il risultato perfetto. L’1-0 è il simbolo del cortomuso, sofferenza cinica e bara. Il 2-0 è il punteggio…
Leggi
Durante l’ultima puntata di El Chiringuito, celebre talk sportivo spagnolo da sempre vicino all’universo Real Madrid, il giornalista Tomás Roncero ha sorpreso tutti. Dopo la clamorosa vittoria dell’Inter contro il Barcellona, Roncero ha abbandonato per un attimo la sua anima “merengue” per esultare in stile nerazzurro. Tra applausi e cori, si è lasciato andare ballando sulle note di “Sarà perché ti amo”…
Leggi
Con una prova leggendaria, mitologica, l'Inter batte 4-3 il Barcellona ai supplementari e vola in finale di Champions League. Nerazzurri avanti 2-0 a fine primo tempo con i gol di Lautaro e Calhanoglu (su rigore). Nella ripresa la rimonta del Barcellona: segnano Eric Garcia e Dani Olmo nel giro di sei minuti. All'88' il gol del 2-3 di Raphinha. Sembra finita, ma l'Inter si getta in avanti e al 93' trova il pareggio con Acerbi.
Leggi
Acerbi pronto per un altro anno con la maglia dell’Inter, il difensore prepara anche il ritorno con la Nazionale? Il Corriere dello sport si sofferma sul momento da sogno del difensore Francesco Acerbi, pronto a prolungare di un anno il suo accordo con l‘Inter di Simone Inzaghi. FIDUCIA – «È un po come se Francesco Acerbi lo avesse ripagato, oltre a darsi l’ultima possibilità in carriera di vincere la Champions, segnando da centravanti e di destro (non il suo piede)…
Leggi