Con l’ultimo pacchetto di interpelli dedicati all’argomento (Risposte nn. 103, 104, 105, 106 e 107 del 2025), l’Amministrazione finanziaria definisce il perimetro del blocco delle “Cilas dormienti” di cui all’articolo 1, comma 5, del Decreto Legge n. . Confermata l’interpretazione…
Leggi
Altre informazioni:
L’Agenzia delle Entrate conferma che è possibile applicare lo sconto in fattura anche per bonus minori, se almeno un intervento incluso nel progetto ha generato spese documentate entro il 30 marzo 2024. Ultimo Aggiornamento: 18/04/2025 Con la risposta n. 107/2025, l’Agenzia delle Entrate fornisce un chiarimento decisivo per le imprese riguardo la possibilità di continuare a fruire dello sconto in fattura o della cessione del credito per interventi…
Leggi
Dietrofront delle Entrate rispetto alla possibilità di fruire delle opzioni per la cessione del credito o sconto in fattura con riferimento a spese per bonus edilizi diversi dal Superbonus sostenute dal 1° gennaio 2025. La risposta ad interpello n. 107/E del 16 aprile 2025 smentisce, infatti, quanto affermato con la precedente risposta ad interpello n. 915-341/2024 della DRE Abruzzo: nell’occasione il Fisco aveva aperto alla possibilità di fruire delle opzioni anche per il 2025 con…
Leggi
Quando è ancora valido il blocco delle cessioni del credito e dello sconto in fattura e quando valgono le deroghe. Due nuovi casi legati a lavori eseguiti in subappalto e interventi agevolati con bonus differenti, ma per un unico titolo edilizio Foto di Marek Studzinski su Unsplash Dopo mesi di silenzio l’Agenzia delle Entrate è tornata a farsi sentire in tema di Bonus edilizi, blocco delle cessioni e sconto in fattura.
Leggi
Il Fisco interviene ancora sulle CILAS dormienti bloccando al 2024 la cessione del credito per i bonus minori e “salvando” la deroga al blocco per i lavori agevolati con più bonus in virtù dell’inscindibilità dei diversi interventi Per gli interventi agevolati con bonus edilizi diversi dal Superbonus la possibilità di fruire delle detrazioni fiscali nelle forme alternative dello sconto in fattura e della cessione del credito è ammessa solo per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2024.
Leggi
Subappalti e interventi multipli: come cambia lo sconto in fattura (risposte Agenzia delle entrate)?
Il panorama normativo relativo ai bonus edilizi, in particolare al Superbonus, ha subito significative modifiche con l’introduzione del Decreto-Legge n. 39/2024. Questo decreto ha imposto nuove restrizioni all’opzione dello sconto in fattura e alla cessione del credito, limitando tali possibilità solo a specifiche condizioni. In risposta a queste modifiche, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti attraverso le risposte n.
Leggi
Sconto in fattura e cessione del credito ancora possibili in alcune situazioni nel rispetto delle norme che hanno previsto le deroghe al blocco delle opzioni, ma solo se queste disposizioni sono rispettate alla lettera. Non c’è invece alcuna possibilità di deroga interpretando le norme in maniera estensiva. Queste le indicazioni ribadite dall’Agenzia delle entrate con le risposte 103, 104 e 105 (scaricabili a fine articolo) a tre diversi quesiti su tipologia di spese e lavori che…
Leggi
Nuove indicazioni dall’Agenzia sulle deroghe al generale blocco delle opzioni per lo sconto in fattura e della cessione dei bonus edilizi (in ultimo, articolo 1 comma 5 del Dl n. 39/2024). Con le risposte n. 106 e n. 107, l’Agenzia delle entrate ha chiarito ulteriormente quali sono i precisi paletti normativi entro i quali le eccezioni a queste limitazioni sono considerate legittime, nel caso rispettivamente della presenza di subappalti e di più interventi riconducibili ad agevolazioni diverse.
Leggi
Ennesimo cambio di passo per il Superbonus: per tenere a freno i costi diventati ormai esorbitanti – e che si esauriranno solo nel lungo periodo – sono state introdotte nuove limitazioni. Il consiglio dei ministri ha varato un provvedimento – da segnalare che non era nemmeno all’ordine del giorno – sul credito edilizio. Sono stati eliminati gli sconti in fattura e la cessione del credito per tutte le tipologie di bonus che ancora lo prevedevano.
Leggi
Con tre distinte risposte l’Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni in merito alle eccezioni al blocco dello sconto in fattura e della cessione del credito per i bonus edilizi. Il tema riguarda direttamente l’articolo 121 del Decreto Rilancio (DL n. 34/2020), che aveva introdotto, per gli anni dal 2020 al 2024, la possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali previste per interventi edilizi attraverso due modalità alternative: una…
Leggi
Bonus edilizi. Quali sono le deroghe al blocco dello sconto in fattura e della cessione del credito? A fornire i chiarimenti è l’Agenzia delle entrate attraverso le risposte n. 103, n. 104 e n.105 del 15 aprile 2025. Pensioni, confermato stop all'aumento di 3 mesi dell'età. Tra Tfr e flessibilità, ecco le novità verso la riforma Bonus edilizi, sconto in fattura e cessione del credito Gli elementi ai quali prestare…
Leggi
Nel panorama degli incentivi edilizi, lo strumento dello sconto in fattura e cessione del credito ha rappresentato negli ultimi anni una leva fondamentale per agevolare gli interventi di riqualificazione e messa in sicurezza del patrimonio immobiliare italiano. Introdotto con il Decreto Rilancio (art. 121 del DL n. 34/2020), tale meccanismo ha offerto ai beneficiari l’opportunità di trasformare le detrazioni fiscali in uno sconto immediato sul corrispettivo dovuto al…
Leggi