Renault ha collaborato con lo studio di progettazione TheArsenale, con sede a Miami, per creare un drone volante ad alimentazione elettrica chiamato AIR4. Le eliche a due pale sono posizionate in ogni angolo dell’auto, proprio come un tipico drone aereo, e non ci sono ruote. È alimentata da batterie ai polimeri di litio da 22.000 ampere/ora che emettono 90.000 mAh in totale, sebbene non sia indicata alcuna tensione.
Leggi
Il telaio poggia al centro della struttura e il conducente può accomodarsi nell’abitacolo sollevando la scocca reinventata della Renault 4, che è fissata anteriormente L’auto volante Renault, a 93 km/h fino a 700 m di altezza. Essendo un’auto volante, l’AIR4 non ha bisogno di ruote per spostarsi. Alimentata da batterie ai polimeri di litio potrà volare fino a 700 m di quota a una velocità massima di 93 km/h.
Leggi
Inoltre è in grado di raggiungere i 700 metri di altezza con una velocità di decollo di 14 m/s, con limite fissato a 4 m/s per ragioni di sicurezza. Supportato da batterie ai polimeri di litio, può toccare i 700 metri di altezza. Federico Mariani. Agile, versatile ed efficiente. Con Air4 di TheArsenale, Renault 4 è pronta ora a lanciarsi in una delle sue più grandi avventure” In occasione del sessantesimo anniversario dalla nascita dello storico modello, la casa francese, insieme a…
Leggi
Renault 4, nel mondo dell’auto, è uno di quei nomi impossibili da dimenticare. L’AIR4, infine, può raggiungere i 700 metri di altezza e la velocità di decollo può raggiungere i 50,4 km/h con la velocità massima che tocca i 93 km/h AIR4, la rivisitazione dello storico modello con le ali. Non una semplice vettura, infatti, ma un mezzo dotato di ali: l‘AIR4 – questo il nome scelto – è dotata di quattro doppie eliche, una per ogni angolo del veicolo – con il telaio che poggia al centro della struttura mentre…
Leggi
Sarà il turno di una Renault 4 elettrica , che al momento è interpretazione libera firmata Renault e TheArsenale, studio di design che attraverso la propria divisione Road to Air ha immaginato la Air4. Tornerà con le ruote per terra, nei prossimi anni, quando Renault la affiancherà a un'altra riedizione storica, quella di Renault 5. Ovvero, come sarebbe una Renault 4 con le ali . LEGGI ANCHE - Renault: elettriche "popolari" in arrivo, indizi di Renault 4.
Leggi
Poi basta accendere e volare via, racchiusi in una scocca uguale a quella della Renault 4L. Da 60 anni, la Renault 4 è guidata da gente ordinaria che la rende straordinaria. Fino alla fine dell'anno AIR4 sarà esposta presso l'Atelier Renault sugli Champs Élysées, nel cuore di Parigi, insieme ad altre versioni storiche della Renault 4. La showcar AIR4 volante lascia presagire come potrebbe essere quest’icona tra 60 anni” La Renault 4 originale era un veicolo semplice, efficiente e versatile, venduto in oltre 8 milioni di unità in più di 100 Paesi nei suoi…
Leggi
Renault celebra il 60° anniversario della 4L svelandone un concept elettrico e innovativo. LEGGI ANCHE >>> La Renault 4L si trasforma in una Suite su quattro ruote: le foto del concept. Renault 4L, le caratteristiche del concept. In sostanza, Air4 è un’Auto volante, ormai emblema della mobilità elettrica del futuro, quando il traffico si sposterà in aria per far fronte ai problemi di inquinamento globali.
Leggi
L'uso corretto di un casco sicuro potrebbe aver salvato fino a 1,4 milioni di vite nello stesso periodo. UN 22.05) e sia comodo da indossare in climi tropicali, come in Asia, dove sono presenti oltre 300 milioni di veicoli. La FIA è stata in grado di produrre un casco dal design di successo anche se il lancio è stato ostacolato dalla pandemia di coronavirus. Secondo la FIA ci sono oltre 300 milioni di moto, ciclomotori e scooter sulle strade del mondo.
Leggi