Il Corriere della Sera ha chiesto a Patrick Foletti, preparatore dei portieri della Svizzera che per anni ha lavorato con Sommer, un parere sulla crescita dell'estremo difensore nerazzurro. "All’Inter Yann è cresciuto ancora livello di personalità, ci ha messo in più ‘l’italianità’, con un impatto più forte sulla difesa". "Le due semifinali sono state un inno alla preparazione di un portiere, c’è dietro un lavoro…
Leggi
Altre informazioni:
Kahn: “Portieri protagonisti. Donnarumma e Sommer hanno trascinato le loro squadre in finale” 08/05/2025 | 23:31:49 Oliver Kahn si congratula con i protagonisti delle semifinali di Champions, i portieri, Yann Sommer e Gigio Donnarumma, che con le loro parate hanno trascinato Inter e PSG in finale. L’ex leggenda del Bayern Monaco ha celebrato le loro prestazioni con un post sui social. “Non servono parole.
Leggi
Ci sono parate che possono essere decisive quanto un gol. Forse anche di più. Ne abbiamo avuto dimostrazione nella doppia semifinale di Champions dove, con i loro interventi, Yann Sommer e Gigio Donnarumma hanno blindato la qualificazione di Inter e Psg, che si giocheranno la Champions a Monaco. Nella storia del calcio ci sono però altre parate provvidenziali che si sono ritagliate un posto nell'epica: ecco quali sono.
Leggi
"Trasformare le debolezze in punti di forza. Sommer lo ha fatto con l’altezza, curando l’esplosività, il posizionamento, lo stacco da terra. Allenando perfino i muscoli degli occhi e facendo esercizi specifici perla vista. Tanto da diventare un modello per i portieri bassi. Yann si fa aiutare da un mental coach e dalla meditazione, che gli permette di liberarsi della pressione imposta dal suo ruolo.
Leggi
Superlativo, più e più volte. Su Eric Garcia compie un prodigio da pochi passi, su Yamal è un gatto in più di una circostanza. Al 95' gli nega il possibile gol partita, nel secondo tempo supplementare compie una delle parate più belle della storia recente. Straordinario. Inter-Barcellona Champions League
Leggi
MILANO – Ci sono delle volte in cui sembra di rivivere un momento già accaduto, rivedere un’immagine che conosciamo. La storia che si ripete. Quando Yann Sommer ha allungato i suoi 183 centimetri per deviare con la punta dell’indice e col medio il tiro di Lamine Yamal, il popolo interista ha sussultato. Non può essere, l’ha parata davvero? E poi, in un attimo, la memoria collettiva ha riavvolto i…
Leggi
Intervenuto ai microfoni di TMW Radio, Michelangelo Rampulla ha commentato la vittoria dell'Inter sul Barcellona Gianni Pampinella Redattore 7 maggio 2025 (modifica il 7 maggio 2025 | 22:05) Intervenuto ai microfoni di TMW Radio, Michelangelo Rampulla ha commentato la vittoria dell'Inter sul Barcellona e ha elogiato Yann Sommer. "E' difficile lasciar perdere una competizione. Quando fai tante partite in più, si sentono.
Leggi
Almeno quattro parate importanti per l'Inter . Quattro come i gol che i suoi compagni hanno dovuto segnare il Barcellona per conquistare la finale di Champions League. Le mani sapienti di Sommer hanno fatto il resto. Perché hanno fermato la furia della squadra di Flick che sembrava non voler arrendersi all'armata nerazzurra. E il suo contributo è stato così palesemente essenziale che i suoi compagni glielo hanno fatto notare pubblicamente.
Leggi
Come Finale, F come Frattesi, F come Fantastici tutti. Tifosi, Allenatore, Giocatori e Società. Ieri sera non è stata una partita di calcio è stata la conferma, l’ennesima conferma, della nostra storia, del nostro DNA, della nostra capacità di non essere mai banali e di vivere il calcio sempre sempre sempre toccando il paradiso o sfiorando l’inferno. Non è il momento di tirare le somme, non è il momento di rilassarsi e men che meno di festeggiare, io personalmente non lascio perdere neanche il Campionato, ma lasciateci godere il momento, oggi è giorno di…
Leggi
Rampulla ha detto la sua sull’Inter citando anche la Juventus: le dichiarazioni dell’ex portiere bianconero A TMW Radio, l’ex portiere della Juventus Michelangelo Rampulla ha parlato di Inter e non solo. Le sue dichiarazioni. RAMPULLA – «Dal punto di vista mentale c’è la finale e non te la togli di mezzo. La finale ce l’hai in testa, è troppo importante. Faranno di tutto per vincere, di sicuro non sempre con tutti i…
Leggi
"Cosa ho visto fare oggi ai ragazzi dell'Inter?". Comincia così il video girato da Hernanes a caldo, appena dopo aver assistito dal vivo all'impresa leggendaria dei campioni d'Italia nella semifinale di ritorno di Champions contro il Barcellona, vinta 4-3 ai tempi supplementari. "Una roba incredibile, soprattutto Acerbi: che gol, che prestazione e che cattiveria - ha spiegato il Profeta -. Sommer è un alieno…
Leggi
Yann Sommer ha pianto prima e si è preso l’abbraccio della Curva Nord poi. I compagni lo hanno baciato, osannato ed elevato a eroe. L’UEFA, al termine di una delle partite più belle del XXI secolo, non ha potuto che attribuirgli il premio di MVP. Che lui ha condiviso con i tifosi: «Andiamo in finale. Andiamo raga, forza!», ha detto in un video in italiano. L'amore per Sommer a Milano è il prosieguo di un filo diretto tra i nerazzurri e la Svizzera nato addirittura 117 anni fa, nel 1908, quando un gruppo di «dissidenti»…
Leggi
A parlare dei temi del giorno a TMW Radio, durante Maracanà, sarà l'ex portiere Michelangelo Rampulla. Inter, dove ha perso lo Scudetto? "E' difficile lasciar perdere una competizione. Quando fai tante partite in più, si sentono. Ma l'Inter ha una rosa che può sopportare tutte e tre le competizioni. ma se si fanno male 2-3 giocatori di grande importanza, poi ne risenti. Anche gli altri sono bravi, ma Thuram e Calhanoglu per esempio sono fondamentali, così come…
Leggi
E a proposito di parate. Gli interventi con cui il numero uno dell’Inter ha frustrato l’immenso talento di Yamal e, di riflesso, i sogni del Barcellona, si sono presi la scena tanto quanto il commovente 3-3 realizzato da Acerbi o l’affondo determinante di Frattesi. «È comprensibile» indica Foletti: «A mio avviso, tuttavia, l’aspetto da sottolineare è un altro. Al netto del gesto, e della sua difficoltà, cruciale è stata la lettura delle situazioni.
Leggi
Tra i grandi protagonisti di Inter-Barcellona, Yann Sommer si è preso sicuramente una buona fetta della scena di ieri sera. Il portiere svizzero ha tenuto a galla i nerazzurri in più occasioni con parate straordinarie, superandosi soprattutto sui tentativi di Lamine Yamal. La prestazione dell’ex Bayern Monaco ha impressionato anche gli spagnoli, come testimoniato dall’appello lanciato dal diario Marca.
Leggi
Inzaghi: "L'Inter non ha mai scelto tra campionato e Champions: è una fesseria!" "La parata su Yamal? Abbiamo visto tante situazioni prima della partita, lui viene dentro, tiene la palla vicina al piede e poi tira veloce: me la immaginavo un po', sembra bella. Forse è la parata più importante: abbiamo fatto un grande sforzo per difendere, è stata dura. Ero molto felice perché ci ha dato un po' di forza e…
Leggi
Yann Sommer ha vinto il premio di miglior giocatore del match andato in scena ieri sera a San Siro tra Inter e Barcellona. E che match! Il portiere ha portato l'Inter in finale grazie a splendidi interventi, alcuni incredibili. Come quello sul finale, dove sfiora il pallone allontanandolo dalla sua porta e mettendo in cassaforte il risultato. Dalle parti del Bayern c'è aria di grande rimpianto per Yann, che a Monaco era stato spesso criticato e giudicato non…
Leggi
Una locura. La semifinale di Champions League tra Inter e Barcellona giocatasi a San Siro entrerà nella storia del calcio. Un pazzesco 4-3 che ha permesso ai nerazzurri di tornare a giocarsi la finale del torneo, la seconda in tre anni. Nel giugno del 2023 perse 1-0 con il Manchester City di Guardiola disputando una gara alla pari con gli inglesi in cui l’allenatore catalano elesse come migliore in campo Andrè Onana, il portiere dell’Inter preso a parametro…
Leggi
Il Gruppo di Osservatori Tecnici UEFA ha motivato così la decisione di assegnare il premio di Player of the Match di Inter-Barcellona al portiere nerazzurro Yann Sommer: "Ha tenuto l'Inter in partita con alcune parate magiche, negando diverse occasioni a Lamine Yamal e contribuendo a portare l'Inter in finale. Parate chiavi nei momenti cruciali dell'ex portiere della nazionale svizzera".
Leggi
"Sommer starà nella leggenda pur avendo preso tre reti, sei in due partite, semplicemente perché meno di così non era possibile: è questa la folle media dei catalani. Il miracolo che ha evitato i supplementari non era certo il primo dello svizzero, puntuale come si conviene a chi è nato oltre le Alpi. Prima di ribaltare la partita e il punteggio era ancora sull’1-2, aveva messo le mani in maniera prodigiosa su Garcia, alla fine di un contropiede sconclusionato preso dall’Inter.
Leggi
Superman Sommer: MVP di Inter-Barça Un guardiano svizzero ha chiuso a chiave la saracinesca nerazzurra. I catalani le hanno provate davvero tutte, ma il muro eretto da Yann Sommer ha resistito...e si aggiudica il premio MVP della serata
Leggi
Tra i tanti eroi nerazzurri della semifinale "epica" contro il Barcellona, spicca anche il portiere Sommer che ha salvato con un intervento incredibile il risultato sul tiro di Yamal a pochi minuti dalla fine della partita.
Leggi
Sommer Inter, il retroscena sul portiere nerazzurro: poteva essere del Barcellona, ecco perché saltò tutto A pochi giorni dalla gara di ritorno di semifinale di Champions League tra Inter e Barcellona, il giornale catalano Sport racconta di una delle tante occasioni mancate nel calcio. Questa storia di mercato coinvolge Yann Sommer, che ha brillato con la maglia nerazzurra nella storica notte di San Siro e che nel 2019 fu vicinissimo a indossare la maglia blaugrana.
Leggi
Incontro con una Leggenda Barry Keoghan, noto attore irlandese, ha recentemente condiviso le sue emozioni riguardo all’incontro con Ringo Starr, il celebre batterista dei Beatles. Durante un’intervista al programma di Jimmy Kimmel, Keoghan ha svelato i suoi nervi e l’ammirazione che provava nel parlare con una figura tanto iconica della musica mondiale. Preparazione per il Biopic L’attore ha avuto l’opportunità di incontrare…
Leggi