Aurelio Andreazzoli, in un’intervista rilasciata a “SportWeek”, ha parlato del giovane Mattia Viti. Andreazzoli, nell’intervista, ribadisce però anche il fatto che il classe 2002 vada accompagnato così che possa essere in grado di comprendere ciò che gli succede intorno. In questa stagione, Mattia Viti ha collezionato già dieci presenze in Serie A e una in Coppa Italia. Il tecnico, inoltre, ritiene che possa essere in grado di giocare sempre titolare.
Leggi
Tutti gli articoli su
Empoli, Andreazzoli su Viti…"
Più informazioni:
Ti dirò la verità: Vale mi ha chiamato prima di prendere questa decisione e ci siamo confrontati sulle varie possibilità. Prima di tutto è una squadra con grande esperienza, molto professionale e legata alla casa Audi. Sicuramente Rossi non comincia da zero ma ha bisogno di esperienza e non c'è team migliore di Wrt per farla Valentino ha finalmente svelato i suoi piani per il futuro, tu come lo vedi con il team Wrt Audi in…
Leggi
I piloti della MotoGP. Tra i piloti della MotoGP odierna sono diversi coloro che hanno voluto provare l’ebbrezza delle quattro ruote Hailwood e Agostini con le quattro ruote. Mike Hailwood è un altro esempio lampante di “voli pindarici” dalle due alle quattro ruote. La storia del motorsport annovera molti piloti passati dalle due alle quattro ruote. Partecipò al campionato di Formula 2 del 1978, nel biennio seguente passò alla Formula 1 Aurora al volante della Williams FW06.
Leggi
News. Come ampiamente annunciato, il Dottore tornerà in pista ma da ora in avanti sulle quattro ruote. “Sono lieto di unirmi al Team WRT – ha commentato Rossi - per GT World Challenge Europe. Il Team WRT è la soluzione perfetta che stavo cercando e sono ansioso di iniziare con loro questa nuova” Rossi sarà alla guida dell'Audi ufficiale partecipando alla stagione completa del Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS con il Team WRT.
Leggi
Le competizioni endurance sono la nuova sfida da affrontare con il team Audi. Lui stesso lo ha confermato in una recente dichiarazione:. “Sono felice di unirmi alla squadra Wrt Audi per l’intero programma del Fanatec GT World Challenge Europe”. ‘Il Dottore’ ha le idee chiare sul suo futuro imminente. Si è chiusa nel 2021 la lunghissima carriera in MotoGP di Valentino Rossi. Valentino Rossi cambia vita: l’annuncio manda in visibilio tutti i suoi tifosi.
Leggi
Tutti sanno che sono sempre stato un grande appassionato di corse automobilistiche e che sono sempre stato interessato a correre sule quattro ruote una volta che la mia carriera in MotoGP sarebbe giunta al termine", commenta Valentino. "Sono felice di unirmi al Team WRT per un programma di una stagione intera. Il passaggio dalla due alla quattro ruote proietta Valentino Rossi nell'Audi del Team WRT.
Leggi
Imola, 14 gennaio 2022 - Sarà l’anno dei Rossi. Ora sono completamente disponibile a dedicarmi ad un programma di corse automobilistiche ad alto livello e con il giusto approccio professionale. Il campione di Tavullia, dopo il recente addio alla MotoGp, ha ufficializzato ieri il proprio sbarco nel mondo delle quattro ruote nel 2022. L’anno dopo, sempre in 125, la prima vittoria di Rossi, bissata nel 1998 quando il Dottore fece invece il proprio debutto nella 250.
Leggi
Dunque nella prossima stagione Vale correrà in auto e lo farà in un campionato importante, con la squadra vincitrice del titolo 2021, il team WRT scelto dall'Audi per portare in pista le sue auto. Imola avrà la fortuna di ospitare la prima di campionato il 3 aprile prossimo e al circuito italiano si stanno sicuramente fregando le mani pensando all'affluenza record che porterà la presenza di Valentino Le vetture del GT World Challenge Europe sono supercar da più di 500 cavalli e tra le avversarie dell'Audi ci saranno altre…
Leggi
Valentino Rossi da parte sua può vantare una certa esperienza, ma non è abbastanza Il test dello scorso dicembre a Valencia aveva tracciato la strada di Valentino Rossi in GT3. Valentino Rossi 2.0. Dopo nove titoli mondiali Valentino Rossi ha deciso di affidarsi al team di punta. Inizia un nuovo capitolo professionale nel campionato Fanatec GT World Challenge Europe 2022, al volante di un’Audi R8 Lms GT3 del team belga Wrt.
Leggi
Il livello del GT World Challenge è altissimo, guai a definirlo un campionato ‘minore’, ma terrà l’asso di Tavullia lontano dai riflettori garantiti da una 24 Ore di Le Mans ad esempio. È al contempo, quella di Rossi, una mossa intelligente per evitare troppa pressione”. In più, il mancato bis del binomio italiano con Ferrari dopo l’infelice biennio in Ducati nel 2011-2012 lascia comunque a Rossi diverse opzioni per il futuro grazie a questo sodalizio con Audi: “La casa dei Quattro cerchi – aggiunge la Rosea – ha un’attività sportiva ampia e…
Leggi
Valentino Rossi, una impensabile rottura: tutto in famiglia. Un colpo d'immagine notevole per questa competizione che si arricchisce di un grande nome: Rossi aveva effettuato un test a Valencia, guidando l'Audi gialla #46, quella con il numero che accompagna da sempre Rossi. Valentino Rossi, 42 anni, dopo l'addio al pianeta che lo ha visto nove volte re, registrando negli ultimi anni un lungo addio da campionissimo che non vinceva più, ha scelto una nuova vita.
Leggi
14 Gennaio 2022. Il nuovo boss di Valentino Rossi, Vosse: "Sarà un'esperienza emozionante". Questo è esattamente il motivo per cui volevamo davvero lavorare con lui". “Testare insieme a Valencia è stato estremamente positivo per entrambe le parti, in termini di feedback tecnico e approccio lavorativo, e da lì siamo partiti. La scelta è arrivata, Valentino Rossi nella prossima stagione correrà nel Fanatec GT World Challenge Europe al volante di un'Audi del team belga WRT, con cui aveva svolto alcuni test a…
Leggi
Moto: taglia il traguardo ed esulta, ma manca un giro (VIDEO). I più grandi hanno corso prima su due e poi quattro ruote? Valentino Rossi, l’ultimo di una lunga serie. Da Valencia a Valencia è passato davvero poco. Chiusa la carriera dopo quasi trent’anni di motomondiale, Valentino Rossi ha deciso di darci un taglio con le due ruote, almeno per ora. Valentino dopo essersi ritirato è caduto in piedi, anzi, in un’auto.
Leggi
Fresco di ritiro dal Motomondiale, Valentino Rossi è pronto per cominciare una nuova avventura sulle quattro ruote. Thanks to Vincent Vosse and to Audi for this great opportunity pic.twitter.com/gGM7I5CkFR — Valentino Rossi (@ValeYellow46) January 13, 2022 Il 42enne italiano, nove volte campione del mondo, ha infatti annunciato che prenderà parte al GT World Challenge al volante di una Audi R8 del team belga WRT.
Leggi
Intanto, anche Luca Marini, ha confessato di voler presto provare le quattro ruote, come suo fratello. Valentino Rossi ha scelto: ci sarà al GT World Challenge Europe, l’incontro di dicembre scorso sarebbe stato decisivo. Durante la stagione 2022, era già chiaro che Valentino Rossi avrebbe corso con quattro ruote, mettendo da parte ogni tipo di torneo riguardante invece le moto. Ora è ufficiale: correrà con l’Audi del Team WRT Valentino Rossi si unisce al Team WRT.
Leggi
Il 42enne pesarese, che ha appena salutato le piste della MotoGp, ha firmato con il team Wrt Audi per competere nella stagione 2022 del campionato Fanatec GT World Challenge Europe. Rossi guiderà l'Audi R8 Lms, concorrendo per il titolo assoluto e partecipando alle gare della Sprint Cup e della Endurance Cup uturo sulle quattro ruote per Valentino Rossi.
Leggi
Lo farà dall’1 al 3 luglio nell’ambito della stagione del Fanatec Gt World Challenge Europe con il Team Wrt. Ora sono completamente disponibile a dedicarmi ad un programma di corse automobilistiche ad alto livello e con il giusto approccio professionale. "Tutti sanno che sono sempre stato interessato a correre su quattro ruote una volta che la mia carriera in MotoGP sarebbe giunta al termine. Misano (Rimini), 13 gennaio 2022 - Valentino Rossi torna in pista a Misano.
Leggi
Attirare un pilota del calibro di Valentino è un enorme voto di fiducia per il nostro campionato e per le corse GT in generale Valentino ha dichiarato: "sono felice di unirmi al Team WRT per un programma completo Fanatec GTWCE powered by AWS. Valentino Rossi ha scelto l’Audi e il campionato Fanatec GT World Challenge Europe per il suo futuro da pilota di auto. Ad annunciarlo è stato il team WRT, con cui il Dottore aveva svolto un test lo scorso dicembre a Valencia sulla R8 LMS. Il…
Leggi
I test hanno convinto il campione, nove volte iridato nel Motomondiale, che ha firmato il contratto. Il team WRT campione in carica Rossi guiderà dunque con il team campione in carica della serie, attende di sapere quali saranno i suoi compagni di equipaggio e si è saputo che svolgerà il programma completo, correndo sia nelle gare Sprint che in quelle Endurance Lo farà a bordo di un'Audi R8 LMS del team WRT.
Leggi
Dopo la gara di casa, Valentino potrà correre una delle classiche dell’endurance che ha sempre dichiarato essere nella sua lista delle cose da fare: la 24 Ore di Spa, il 31 luglio. L’Olanda, sul circuito di Zandvoort, ospiterà una gara sprint il 19 giugno, lo stesso farà Misano il 3 luglio. Seguiranno due gare Sprint a Brands Hatch (1° maggio) e Magny-Cours (15 maggio), per poi tornare all’endurance al Paul Ricard.
Leggi
E non si tratta proprio di un gioco perché Valentino Rossi si impegna per l'intera stagione e non solo per una o due gare da guest star. D’altra parte va ricordato chevisto che ha già partecipato a un paio di gare di Endurance a Monza e al Nürburgring durante la stagione 2012. E oggi arriva la conferma della sua partecipazione alla stagione del Fanatec GT World Challenge Europe con il Team WRT al volante dell'Audi R8 #46 nelle gare Sprint ed Endurance.
Leggi
Il team Wrt è perfetto per quello che stavo cercando e non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura” Valentino Rossi dovrebbe partecipare alle 10 gare previste nel campionato del GT World Challenge Europe con il team belga Wrt. Valentino Rossi, inizia una nuova avventura. Nuova avventura, nuovi stimoli per Rossi che abbandonerà la moto per gareggiare in una nuova competizione. Valentino Rossi ha scelto: forma con il team Wrt Audi.
Leggi
Significa disputare anche la 24 ore di Spa Francorchamps. Rossi: "Sono felice". Il campionato prevede 10 prove totali con 5 sprint e 5 endurance, Rossi le farà entrambe. Appuntamento principe la 24 ore di Spa dal 28 al 31 luglio Roma, 13 gennaio 2022 - E' stata finalmente comunicata in via ufficiale la scelta di Valentino Rossi per il 2022. L'ex campione del mondo di Moto gp correrà nel GT World Challenge Europe, campionato riservato alle vetture GT 3 e che…
Leggi
Valentino guiderà anche in Italia in due tappe del campionato, a Imola (1-3 aprile) e Misano (1-3 luglio), e sicuramente sarà un bagno di folla. Il nove volte campione del mondo della MotoGp ha firmato con il team belga Wrt e correrà al volante di un’Audi R8 Lms, con l'inconfondibile numero 46 nel campionato Fanatec Challenge Europe, una delle serie più competitive per le vetture derivate dalle stradali.
Leggi
Anche il World Challenge europeo non è palcoscenico inedito, avendo corso Vale nel 2012 le gare a Monza e al Nurburgring. Pronto a un impegno di livello. "Sono felicissimo di unirmi al team WRT per una stagione completa del Fanatec GT World Challenge Europe. E contenti che lo faccia nel GT, con il team WRT e con Audi Ha un calendario, una macchina e uno scenario, il 2022 da corsa di Valentino Rossi .
Leggi
Nel 2022 Valentino Rossi competerà nel Fanatec GT World Challenge Europe con Audi. Il leggendario numero 46 continuerà a campeggiare sulla carrozzeria della sua nuova Audi GT3: “Sono felice di entrare a far parte del team WRT. Guiderà per il Team WRT Audi, squadra belga che nell’ultimo decennio ha conquistato un totale di 28 titoli per team e piloti. “Ora sono completamente pronto per dedicarmi a questi progetti ad alto livello e con il giusto approccio professionale Valentino Rossi…
Leggi
Il pilota di Tavullia prenderà parte all'intera stagione con il team WRT, squadra di punta dell'Audi. La 12 Ore del Golfo è saltata, ma Valentino Rossi ha già programmato quella che sarà la sua prossima partecipazione al Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS. Rossi: “Ora sono completamente disponibile”. Anche l'entusiasmo di Rossi, in vista di questa stagione con le quattro ruote è quindi altissimo: “Sono lieto di unirmi al Team WRT per un completo Fanatec GT World Challenge Europe…
Leggi