MILANO (ITALPRESS) – Snam ha chiuso il primo trimestre con ricavi totali che si sono attestati a 970 milioni, in aumento di 74 milioni (+8,3%) rispetto al primo trimestre 2024, a seguito della crescita dei ricavi regolati del business delle infrastrutture gas (+72 milioni; +9,0%). I ricavi dei business della transizione energetica risultano sostanzialmente in linea rispetto al primo trimestre 2024.
Leggi
Altri articoli:
Snam ha archiviato il primo trimestre del 2025 registrando un Ebitda in crescita del 8,3% e un utile netto adjusted di 406 milioni di euro, in aumento del 21,2% rispetto al primo trimestre 2024. I ricavi totali hanno raggiunto i 970 milioni di euro (+8,3%), spinti dall’incremento della RAB e dagli investimenti nelle infrastrutture gas, nonostante l’impatto della riduzione del WACC e degli incentivi output-based, legati alla performance…
Leggi
Snam sarà la prima società italiana a entrare nel settore delle infrastrutture energetiche tedesche, grazie all'acquisizione di unna partecipazione indiretta in Open Grid Europe (OGE) per 920 milioni di euro, annunciata nel mese di aprile, che rafforza la sua posizione di leadership in Europa, in particolare nei corridoi energetici settentrionali. Lo ha ricordato l'Amministratore delegato di Snam, Stefano Venier, durante la conference call suo risultati, che evidenziano una crescita a doppia cifra…
Leggi
Il cda di Snam, la società che realizza infrastrutture offre servizi integrati nel campo dell’energia, ha approvato oggi, sotto la presidenza di Monica de Virgiliis, ha approvato i risultati consolidati del primo trimestre 2025. I ricavi totali si sono attestati a 970 milioni di euro, in aumento di 74 milioni di euro (+8,3%) rispetto al primo trimestre 2024, a seguito della crescita dei ricavi regolati del business delle infrastrutture gas (+72 milioni di euro; +9,0%).
Leggi
Snam ha chiuso il primo trimestre 2025, che è anche l’ultimo sotto la gestione dell’ad uscente Stefano Venier, con risultati finanziari in crescita: l’ebitda si è attestato a 761 milioni di euro (+8,3% rispetto al 2024), mentre l’utile netto adjusted è salito a 406 milioni di euro (+21,2%). Il mercato ha reagito spingendo il titolo in rialzo del 2% a 5,2 euro. I ricavi totali sono aumentati dell’8,3%, raggiungendo i 970 milioni di euro, trainati dal business regolato delle infrastrutture…
Leggi
Il Consiglio di Amministrazione di Snam, riunitosi in data odierna sotto la presidenza di Monica de Virgiliis, ha approvato i risultati consolidati del primo trimestre 2025 (non sottoposti a revisione contabile). I ricavi totali sono pari a 970 milioni di euro (+8,3% rispetto al primo trimestre 2024). In crescita i ricavi regolati del business delle infrastrutture gas connessi all’aggiornamento dei ricavi 2024 al nuovo deflatore degli investimenti, all’adozione dell’IPCA Italia per la…
Leggi
I ricavi totali di Snam si sono attestati a 970 milioni di euro, in aumento di 74 milioni di euro (+8,3%) rispetto al primo trimestre 2024, a seguito della crescita dei ricavi regolati del business delle infrastrutture gas (+72 milioni di euro; +9,0%). I ricavi dei business della transizione energetica risultano sostanzialmente in linea rispetto al primo trimestre 2024 Il Consiglio di Amministrazione di Snam, riunitosi in data odierna sotto la…
Leggi
Il Consiglio di Amministrazione di Snam, riunitosi in data odierna sotto la presidenza di Monica de Virgiliis, ha approvato i risultati consolidati del primo trimestre 2025 (non sottoposti a revisione contabile). Questi i principali risultati: Ricavi totali: 970 milioni di euro (+8,3% rispetto al primo trimestre 2024). In crescita i ricavi regolati del business delle infrastrutture gas connessi all’aggiornamento dei ricavi 2024 al nuovo…
Leggi
Le stime più recenti sull'evoluzione della domanda di gas naturale in Italia per il 2025 prevedono un aumento rispetto al 2024, influenzata sia dall'incremento della produzione termoelettrica a gas per effetto del minor import netto di elettricità da altri Paesi e dalla minore produzione da idroelettrico, sia da un maggior uso del gas nel settore civile a seguito della climatica particolarmente mite che ha influenzato il 2024.
Leggi
Allo scorso 31 marzo gli stoccaggi di gas nelle riserve di Snam ammontavano a circa 2,9 miliardi di metri cubi. Lo annuncia il gruppo che diffonde oggi la trimestrale spiegando che l'ammontare, aggiunto alle riserve strategiche, "corrisponde ad una percentuale di riempimento del 42%, più alto della media al 34%". Alla fine di aprile il tasso di riempimento ha raggiunto il 47%, mentre è stata già allocata il 90% della capacità di stoccaggio offerta per l'anno termico 2025/26.
Leggi
Snam: +21,2% utile I trimestre a 406 mln, ebitda di 761 mln (+8,3%) Investimenti in calo del 22% dopo lavori Ravenna (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 08 mag - Snam archivia il primo trimestre con un utile netto adjusted di 406 milioni di euro, in crescita del 21,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. L'ebitda, spiega una nota, ammonta a 761 milioni (+8,3%), i ricavi totali si attestano a 970 milioni (+8,3%) e l'ebit e' di 502 milioni (+11,6%).
Leggi
Snam ha comunicato i risultati finanziari del 1° trimestre del 2025, periodo chiuso con ricavi e redditività in crescita. In aumento anche l’indebitamento. Inoltre, i vertici hanno confermato le previsioni finanziarie per l’esercizio in corso. Snam, ricavi e redditività nel 1° trimestre 2025 Snam ha terminato i primi tre mesi dell’anno con ricavi totali per 970 milioni di euro, in aumento dell’8,3% rispetto agli 896 milioni ottenuti dello stesso periodo dello scorso esercizio, a seguito della crescita dei ricavi…
Leggi
Snam , società di infrastrutture energetiche quotata su Euronext Milan, ha chiuso il primo trimestre del 2025 con ricavi totali pari a 970 milioni di euro (+8,3% rispetto al primo trimestre 2024). In crescita i ricavi regolati del business delle infrastrutture gas connessi all'aggiornamento dei ricavi 2024 al nuovo deflatore degli investimenti, all'adozione dell'IPCA Italia per la rivalutazione del capitale investito ai fini regolatori (RAB), a partire dal 2025, e all'aumento della RAB, a…
Leggi
Di: Redazione 08/05/2025 Il primo trimestre del 2025 si chiude con risultati importanti per Snam, che registra ricavi totali per 970 milioni di euro, dato in salita di 8,3 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Snam: ricavi ed EBITDA in crescita dell'8,3%, utile a +21,2% Questo dato si accompagna a una crescita dei ricavi regolati del business delle infrastrutture gas, legati all'aggiornamento dei ricavi dell'anno precedente al nuovo deflatore degli investimenti…
Leggi
Nei primi tre mesi dell’esercizio 2025, Tesmec ha registrato ricavi consolidati pari a 61,4 milioni di euro, in aumento del 9,9% rispetto ai 55,8 milioni di euro pro-forma dello stesso periodo del 2024, sostenuti principalmente dalla crescita dei volumi nei settori Energy e Rail. Il cda ha confermato Ambrogio Caccia Dominioni quale Presidente e ha nominato Caterina Caccia Dominioni e Carlo Caccia Dominioni…
Leggi