Senza una vendita, il titolo Twitter scenderà ancora di più. In base al nostro modello semplificato, le probabilità suggerirebbero che il titolo TWTR, senza Musk, crolli al prezzo pre-offerta È difficile ricordare un’acquisizione che abbia ricevuto più attenzione dell’acquisto di Twitter (NYSE: ) da parte dell’amministratore delegato di Tesla Elon Musk. Ammettiamo che la società ABC sia scambiata a 70 dollari quando un’altra società annuncia che la acquisirà per 100 dollari ad azione in denaro.
Leggi
Il possibile acquisto di Twitter da parte Musk solleva molte domande sulla natura della libertà d’espressione I critici di Musk si preoccupano dei limiti della libertà d’espressione. Per Musk, quindi, i divieti e le sospensioni di Twitter vanno al di là della legge del Paese, ma questo è l’unico principio che deve reggere la libertà d’espressione? Il milionario ha poi parlato della libertà d’espressione: “Per ‘libertà d’espressione’ intendo semplicemente ciò che è conforme alla legge”.
Leggi
Per chi si fosse perso la vicenda, a inizio aprile Musk aveva comprato una quota di maggioranza di Twitter promettendo rivoluzioni e cambiamenti in nome della “libertà di parola”. Musk ha intrapreso dunque un’altra strada: fare leva sull’esistenza di account di Twitter fasulli per “sospendere” la trattativa. La partecipazione alla commissione avrebbe però comportato alcuni oneri che probabilmente stavano troppo stretti a Musk, il quale ha alterato senza indugio la propria posizione.
Leggi
Per questo l’accordo della transazione da 44 miliardi di dollari su Twitter potrebbe avere meno del 50% di possibilità di essere ultimata. Elon Musk sospende accordo con Twitter/ Terremoto a Wall Street, crollano le azioni. . Elon Musk: "Non è corretto bandire Trump da Twitter"/ Presto la rimozione del blocco?SPILLO/ Inflazione, aborto, Musk: la guerra ora disturba l'agenda di Biden La notizia di un accordo di Musk per l’acquisto di Twitter era rimbalzata dalla metà di aprile ed aveva…
Leggi
E allora che cosa spaventa di Elon Musk, a parte il suo capitalismo e la sua voglia di ridare la parola a Trump? Ed è un discorso che non contribuirà all’operazione simpatia di Musk Perché in fondo anche la retorica su Trump può risultare stucchevole e strumentale se non viene contestualizzata nel modo corretto. Un affare da 44 miliardi di dollari che, per tornare nel campo del gossip, potrebbero in parte essere finanziati mettendo Twitter a pagamento.
Leggi
La scorsa settimana Elon Musk ha annunciato di voler mettere in pausa l’operazione di acquisizione, chiedendo pubblicamente che Twitter sottoponga i suoi dati ad una revisione interna Il CdA di Twitter non farà passi indietro. Nessuno sconto rispetto alla cifra proposta inizialmente e, a quanto pare, nemmeno nessun audit indipendente per verificare la veridicità dei dati sul numero di account bot.
Leggi
Il calcolo dei bot presenti su Twitter è diventato un terreno di scontro nell'acquisizione della piattaforma per 44 miliardi di dollari da parte di Elon Musk. Secondo uno dei migliori algoritmi per il rilevamento degli account falsi potrebbe esserlo, a riprova di quanto sia difficile quantificare la percentuale di account falsi sul social network. Stimare il numero esatto di bot attivi sulla piattaforma, poi, è un'operazione ancora più complicata Secondo gli esperti, tuttavia, quantificare con precisione la percentuale dei bot su…
Leggi
Sappiamo bene che, in verità, il nom de plume in rete è svelabile. Se sai di poter essere facilmente scoperto, ti comporti come se tutti già conoscessero il tuo nome. E allora, ci pare, ben venga una soluzione, almeno leggermente diversa, per evitare di rinunciare del tutto a regolare la rete, ma anche di stravolgere l’ordinamento e i contropoteri che lo compongono. E i cui principi, invece, all’interno di una democrazia come la nostra, ci sentiamo di dover ribadire oggi che…
Leggi
Lunedi lui e Agrawal si sono scambiati una serie di tweet sulla questione degli account falsi. “La mia offerta si basava sull’accuratezza dei documenti SEC di Twitter“, ha scritto Musk. SparkToro definisce follower falsi come “account irraggiungibili e che non vedranno i tweet dell’account (o perché sono spam, bot, propaganda, ecc. o perché non sono più attivi su Twitter)“ Si è ipotizzato che Musk possa utilizzare la questione degli account falsi…
Leggi
Secondo un'analisi di SparkToro e Followerwonk, circa il 23.42% dei follower di Elon Musk su Twitter è composto da account falsi. Il tema è importante: proprio in virtù di questi dubbi, Elon Musk ha annunciato di aver messo in pausa l’operazione di acquisizione di Twitter. Dopotutto, forse Elon Musk non sbaglia a chiedere maggiore chiarezza a Twitter Secondo un’analisi di SparkToro e Followerwonk, circa il 23.42% dei follower di Elon Musk su Twitter è composto da account…
Leggi
A rivelarlo, come riporta Newsweek, è lo strumento di controllo della società di software SparkToro, secondo cui il 49.3% di account seguaci dell’uomo più potante al mondo, ovvero @POTUS, acronimo di president of the United States, sarebbero “falsi follower”. META’ FOLLOWER DI BIDEN SU TWITTER SONO FALSI: LA QUERELLE CON ELON MUSK. Parag Agrawal, attuale amministratore delegato di Twitter, ha replicato a Musk scrivendo: “Sospendiamo oltre mezzo milione di account di spam…
Leggi
Un alto numero di bot può determinare un cambio di giudizio da parte degli investitori. Effettivamente i numeri depositati presso la SEC (Securities and Exchange Commission) discordano ampiamente con le stime proposte da Musk. Infatti, maggiore è il numero di account finti minore è la quota di persone reali che saranno oggetto delle inserzioni pubblicitarie. Il ruolo dei bot/fake account. I bot sono software specificatamente programmati per svolgere azioni ripetitive e - talvolta - possono raggiungere anche il 40%…
Leggi
E, come mostra l’infografica, è ancora più netto il calo rispetto al passato. L’attaccante della Lazio ha un profilo Twitter seguito da 4,8 milioni di follower. Con 5,5 milioni di follower il motociclista più amato in Italia su Twitter. Si riducono a un decimo rispetto al primo quadrimestre del 2021 i tweet nei primi quattro mesi del 2022 [10 Vs 105] Allo scopo abbiamo analizzato il trend degli ultimi 3.200 tweet dei top influencer su Twitter nel nostro Paese.
Leggi
Il sondaggio di Elon Musk. L’ultima trovata del miliardario è il sondaggio lanciato proprio su Twitter per conoscere l’idea degli utenti sulla questione degli account falsi. Ne è convinto Elon Musk, fino alla settimana scorsa proprietario in pectore dell’azienda che possiede il noto social network e che, ora, forse non la comprerà più. Un sondaggio molto semplice: “Twitter afferma che oltre il 95% degli utenti attivi ogni giorno sono reali, persone fisiche.
Leggi
Bot Twitter: i numeri secondo Elon Musk. Secondo Elon Musk i bot presenti su Twitter sarebbero ben oltre quanto dichiarato alla Sec di recente Come annunciato dallo stesso Musk, si procederà con l’acquisto solo dopo che Twitter avrà provato che i profili fake sono solo il 5% del totale. Elon Musk stava per chiudere un accordo storico, andando ad acquistare il 100% del colosso social Twitter: ma qualcosa sembra non essere andato secondo i piani.
Leggi
“La mia offerta era basata sul fatto che i filing di Twitter alla Sec fossero accurati. 18 Maggio 2022 12:26. L’analisi riportata da Newsweek ha messo in luce il fatto che il 49,3% degli account che seguono il profilo Potus, appunto quello di Joe Biden, sono in realtà falsi, finti, generati automaticamente dal sistema. Secondo quanto riportato da Newsweek, la metà degli attuali 22,3 milioni di follower del Presidente Usa Joe Biden sarebbero Bot, account fake.
Leggi
L'amministratore delegato di Twitter, Parag Agrawal, ha replicato a Musk affermando che «una stima degli account spam dall'esterno è impossibile perché per effettuarla servono informazioni pubbliche e private (che non possiamo condividere)». Lo scontro sui presunti utenti falsi di Twitter rischia di mandare all'aria un affare da 44 miliardi di dollari. Non è del tutto da scartare l'ipotesi di uno sconto sul prezzo, che lo stesso Musk non ha escluso.
Leggi
Poi non contento ha aggiunto che, a suo parere, gli account falsi possono essere addirittura il 20%. Lo scontro sugli account falsi è considerato da alcuni una modalità di Musk per cercare di spuntare un prezzo di acquisto migliore. Un’ipotesi che lo stesso patron di Tesla non ha escluso, ma di cui Twitter non vuole sentir parlare I dati sugli account spam "sono fondamentali per la salute finanziaria" della società.
Leggi
L'accordo, spiega ancora il social network, è soggetto all'approvazione degli azionisti e dovrebbe chiudersi nel 2022. Risente dello sconto il titolo di Twitter, che viaggia in altalena sui listini, tentando di recuperare terreno dopo il tonfo dell'8% registrato lunedì Prima di finalizzare l'intesa da 44 miliardi di dollari raggiunta nelle scorse settimane, il multimiliardario sudafricano proprietario di Tesla vuole avere la certezza che gli utenti 'bot' siano meno del 5%.
Leggi
Fatti, numeri e commenti. Nuova puntata nella saga Elon Musk alla conquista di Twitter. Elon Musk ha affermato che l’accordo su Twitter non può avvenire fino a quando la controversia sugli account bot non sarà risolta. Twitter “è impegnata a completare” la transazione da 44 miliardi di dollari con Elon Musk “al prezzo e alle condizioni concordate” ha scritto la società in una nota. Lo scrive Elon Musk su Twitter L’ULTIMA MOSSA DI MUSK.
Leggi
Nell’ordine ha fatto: una dichiarazione unilaterale secondo cui l'acquisizione di Twitter è "sospesa"; una critica molto dura nei confronti della gestione dei bot o degli account di spam da parte della società di social media; ha risposto con una "emoji cacca" all’amministratore delegato di Twitter, Parag Agrawal, che tentava di spiegare la gestione dei bot Negli ultimi quattro giorni Elon Musk non ha mai perso occasione di…
Leggi