Il Consiglio dei Ministri ha fissato le date per le prossime elezioni amministrative e non ci sono sorprese rispetto alle previsioni: il primo turno il 25 maggio (dalle 7 alle 23) e il 26 maggio (dalle 7 alle 15), mentre l’election day con i referendum è fissato per l’8 e 9 giugno. La decisione è stata ufficializzata ieri per cui chi si appresta a competere vorranno alle elezioni per il rinnovo del sindaco e del consiglio comunale a Sant’Elpidio a Mare, unico Comune del fermano ad andare al voto, ha tempo fino al 25…
Leggi
Altre notizie:
Il centrodestra osimano è ancora alla ricerca del suo candidato a sindaco. Ma intanto il Consiglio dei ministri ha deciso la data del voto: 25 e 26 maggio con eventuale ballottaggio 8 e 9 giugno. Il tempo, quindi, stringe. Le Liste civiche da sempre, con il loro leader Dino Latini, pare proprio che alle amministrative parteciperanno "sole", senza alleati. La coalizione composta da Fdi, Forza Italia, Lega, Udc e Base popolare infatti non li comprende, così come non è ancora chiaro se ne faranno parte le liste di Sandro…
Leggi
E’ deciso per il nuovo sindaco di Porto Viro si voterà domenica 25 e lunedì 26 maggio. Questo significa che mancano solo 72 giorni al voto. E che ne mancano appena 42 al deposito delle liste. In realtà, nonostante il voto ormai imminente, a Porto Viro ancora il quadro degli schieramenti e dei candidati sindaci non si è delineato con chiarezza. Fervono incontri, trattative, telefonate. Che da oggi si faranno più frenetiche.
Leggi
Referendum, Magi: "Governo ha scelto data più sfavorevole perché ha paura" 13 marzo 2025 "I referendum si terranno l'8 e il 9 giugno e la scelta di questa data da parte del governo dimostra tutta la paura che l'esecutivo ha per il voto, perché tra le due possibilità è stata scelta quella più sfavorevole alla partecipazione popolare”. Così il segretario di +Europa, Riccardo Magi, per il Comitato Referendum cittadinanza, parlando con i cronisti davanti palazzo Chigi
Leggi
Il Consiglio dei ministri ha fissato le date dei referendum sulla cittadinanza e sul lavoro. Si voterà l’8 e il 9 giugno 2025, insieme ai ballottaggi delle elezioni amministrative. Di cosa trattano i quesiti e quali saranno le procedure per il voto durante il fine settimana elettorale. Fissate le date per i referendum: come si vota Di cosa tratta il referendum sulla cittadinanza Di cosa tratta il referendum sul lavoro Fissate le date per i referendum: come si vota…
Leggi
"I referendum si terranno l'8 e il 9 giugno e la scelta di questa data è la dimostrazione di tutta la paura che l'esecutivo ha", perché tra le ipotesi avanzate "è quella più sfavorevole alla partecipazione". Lo ha detto il segretario di +Europa Riccardo Magi durante il flash mob con matite gonfiabili e maglie con le scritte 'Sì al referendum sulla cittadinanza' organizzato davanti a Palazzo Chigi dopo l'ok al decreto elezioni.
Leggi
Via libera del Consiglio dei ministri, a quanto si apprende, al decreto elezioni che consentirà di votare in due giorni (domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15) già dalla prossima tornata di elezioni amministrative. La data per il primo turno delle comunali è stata individuata, viene riferito, nel 25-26 maggio mentre l'election day con i referendum sarà nelle date dei ballottaggi, l'8 e 9 giugno.
Leggi
Nella primavera del 2025 gli italiani sono chiamati alle urne per eleggere i sindaci di 124 Comuni e per esprimersi su cinque referendum Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto Elezioni, defindendo le date delle prossime tornate elettorali e dando il via libera al voto in due giorni per gli appuntamenti della prossima primavera. Gli italiani saranno chiamati alle urne il 25 e il…
Leggi
Consiglio ministri: ok a Dl elezioni, verso election day l'8-9 giugno -2 (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 13 mar - L'election day- ha confermato il ministro degli Affari Ue Tommaso Foti uscendo da Palazzo Chigi al termine del Consiglio dei ministri - si terra' l'8 e il 9 giugno. Il Governo ha dunque deciso di svolgere la consultazione referendaria insieme ai ballottaggi delle amministrative e non al primo turno "come e' sempre stato", ha rimarcato Foti.
Leggi
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via al decreto elezioni che fissa la data delle prossime amministrative e degli eventuali ballottaggi. Si vota in due giorni: domenica 25 maggio dalle 7 alle 23 e lunedì 26 maggio dalle 7 alle 15. Il ballottaggio l’8 e 9 giugno, in concomitanza con le consultazioni per i referendum. In provincia di Varese saranno tre i Comuni al voto: Saronno, Castellanza e Arcisate
Leggi
Tutto confermato. Via libera del Consiglio dei ministri, a quanto si apprende, al decreto elezioni che consentirà di votare in due giorni (domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15) già dalla prossima tornata di elezioni amministrative. La data per il primo turno delle comunali è stata individuata, viene riferito, nel 25-26 maggio mentre l'election day con i referendum sarà nelle date dei…
Leggi
– Via libera del Consiglio dei ministri al decreto elezioni che consentirà di votare in due giorni (domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15) già dalla prossima tornata di elezioni amministrative. La data per il primo turno delle comunali è stata individuata nel 25 e 26 maggio, mentre l'election day con i referendum si terrà l'8 e 9 giugno, nelle stesse date dei ballottaggi. I Comuni chiamati al voto sono 461, la maggior parte dei…
Leggi
Già dalle prossime amministrative entra in vigore la votazione in due giorni, domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15. Individuate le date: elezioni Comunali il 25-26 maggio, ballottaggi e referendum 8-9 giugno Via libera del Consiglio dei ministri al decreto elezioni. A quanto si apprende il Cdm ha approvato il piano che consentirà di votare in due giorni già dalla prossima tornata di elezioni amministrative.
Leggi
Genova. Le elezioni comunali a Genova saranno il 25-26 maggio, con eventuale secondo turno l'8-9 giugno. È quanto prevede il decreto approvato in Consiglio dei ministri, secondo quanto riportato dall'agenzia Ansa. Anche stavolta si voterà su due giornate: domenica dalle 7.00 alle 23.00 e lunedì dalle 7.00 alle 15.00. L'election day per i cinque referendum su cittadinanza e lavoro è fissato all'8-9 giugno.
Leggi
Primo turno delle elezioni amministrative domenica 25 e lunedì 26 maggio. Eventuali ballottaggi, ma anche i referendum, due settimane più tardi: domenica 8 e lunedì 9 giugno. Lo ha stabilito giovedì 13 marzo il consiglio dei ministri, varando il decreto elezioni. Si voterà, dunque, in due giornate: domenica dalle 7 alle 23, lunedì dalle 7 alle 15. E i referendum vengono accorpati al secondo turno delle elezioni comunali: l'eventuale ballottaggio per i comuni sopra i 15mila abitanti, se al primo turno…
Leggi
Via libera del Consiglio dei ministri, a quanto si apprende, al decreto elezioni che consentirà di votare in due giorni (domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15) già dalla prossima tornata di elezioni amministrative. La data per il primo turno delle comunali è stata individuata, viene riferito, nel 25-26 maggio mentre l'election day con i referendum sarà nelle date dei ballottaggi, l'8 e 9 giugno.
Leggi
Vlahovic ecco l’altra pretendente Ornai l’attaccante serbo gioca da separato in casa e trovera’ pochissimo spazio nelle ultime giornate, a giugno sara’ cessione anche al ribasso e da oggi c’e’ una pretendente in piu’. Il contratto scadra’ a fine 2026 e non verra’ rinnovato, la Juventus vuole liberarsi dell’ingaggio di 12 milioni netti della prossima stagione e incassare almeno 40 milioni dalla sua cessione.
Leggi
Via libera del Consiglio dei ministri al decreto elezioni che consentirà di votare in due giorni (domenica 25 maggio dalle 7 alle 23 e lunedì 26 maggio dalle 7 alle 15) già dalla prossima tornata di elezioni amministrative. La data per il primo turno delle elezioni comunali è stata individuata nel 25/26 maggio mentre l’election day con i referendum sarà nelle date dei ballottaggi, l’8 e 9 giugno.
Leggi