asce in Italia una tecnologia in grado di inattivare i virus Covid-19, e le sue varianti, riducendo il rischio di contagio negli ambienti chiusi: dagli ascensori a ristoranti e bar, dalle scuole ai mezzi di trasporto. La tecnologia è stata ideata dalla società Elettronica che, forte della sua esperienza settantennale nella gestione dello spettro elettromagnetico, ha trasferito le proprie competenze anche al settore della Biodifesa.
Leggi
Tutti gli articoli su
Nasce E4Shield: le onde radio per…"
Altri dettagli:
Questo articolo è riservato ai lettori con accesso Gweb+ Attiva l'offerta e accedi a tutti i contenuti del sito Scopri i vantaggi dell'accesso con Gweb+ GRATIS PER 3 MESI poi 1,99€ al mese o 19,99€ all'anno Hai già attivato l'offerta? Nasce in Italia - e anche Parma sta collaborando al suo sviluppo - una tecnologia in grado di inattivare i virus Covid-19 e le sue varianti, riducendo il rischio di contagio negli ambienti.
Leggi
Lunedì 20 giugno 2022 - 13:48. Arriva “E4Shield”, dispositivo che inattiva il Covid al chiuso. Progettato da Elettronica e sviluppato in alleanza con Leandlease. CONDIVIDI SU:. . . . . . . . . . . Rho (Mi), 20 giu. Per il suo sviluppo sono state fondamentali le collaborazioni con il Dipartimento Scientifico del Policlinico Militare Celio, l’ospedale Sacco, con i laboratori Virostatics e soprattutto con il nostro partner Lendlease.
Leggi
E' il Presidente e Ceo di Elettronica Spa, Enzo Benigni, a sottolineare come la società abbia "nella propria natura il contrasto alle minacce emergenti". (Adnkronos) - “E4Shield è un sistema unico al mondo attraverso il quale il nostro Gruppo ha messo a disposizione della società civile le proprie competenze nel settore militare". Con E4Shield abbiamo voluto dare il nostro contributo a una delle maggiori sfide a cui oggi il mondo della ricerca è…
Leggi
E' il Presidente e Ceo di Elettronica Spa, Enzo Benigni, a sottolineare come la società abbia "nella propria natura il contrasto alle minacce emergenti". Ci auguriamo che questo innovativo sistema possa costituire un primo passo per il ritorno a una nuova normalità” conclude il Presidente e Ceo della società “E4Shield è un sistema unico al mondo attraverso il quale il nostro Gruppo ha messo a disposizione della società civile le proprie competenze…
Leggi
Si chiama E4Shield, è programmabile in futuro anche per varianti diverse e nuovi agenti patogeni, ed è stato messo a punto da Elettronica Group. La soluzione è stata sviluppata avvalendosi della partnership scientifica dell'Ospedale Luigi Sacco di Milano e il dipartimento scientifico dell'ospedale Militare del Celio per condurre test e dei laboratori Virostatics per validare l'inattivazione del virus in aerosol - Covid, arriva la tecnologia che lo 'inattiva' negli ambienti chiusi.
Leggi
È grande quanto una piastrella e agisce sul coronavirus con onde elettromagnetiche, eliminando la minaccia nei luoghi chiusi in tre minuti. Rende inattivo fino al 90 per cento il ceppo del Covid, comprese le varianti Wuhan, Delta e Omicron. Quella più grande arriva fino a 50 metri quadri, è pensata per i luoghi al chiuso e sarà disponibile già da settembre. MILANO. Si chiama “E4Shield” il prodotto tecnologico presentato al Mind (Milano Innovation District), in…
Leggi
Ci auguriamo che questo innovativo sistema possa costituire un primo passo per il ritorno a una nuova normalità”. Cos’è nel dettaglio E4Shield. Al termine del percorso di sperimentazione e dei test di laboratorio la tecnologia E4Shield ha ottenuto la certificazione CE e SAR, ed è protetta da un brevetto internazionale per invenzione a livello industriale. Con E4Shield abbiamo voluto dare il nostro contributo a una delle maggiori sfide a cui oggi il mondo della ricerca è chiamato a rispondere.
Leggi
«Abbiamo avuto dimostrazione pratica di cosa significa innovazione - ha detto nel corso di un intervento fuori programma Gianni Letta, ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri - scienza, tecnologia e talento possono andare a beneficio di tutti» Per il ministro, dunque, la sfida della «nuova normalità» è coniugare la libertà con un sentimento di paura «che ormai fa parte del nostro dna».
Leggi
Si chiama "E4Shield" e sfrutta una tecnologia unica al mondo progettata da Elettronica Group, società leader nel settore della difesa elettronica. Lo specifichiamo è un aiuto oltre alle mascherine e oltre ai vaccini ma sicuramente un dispositivo ambientale e anche portatile che crea una bolla di inattivazione del virus. "Funziona con un principio molto semplice che è quello delle onde elettromagnetiche che eccitando delle cavità la fanno esplodere - chiarisce Domitilla Benigni, Ceo e…
Leggi
Non è nocivo per la salute, è certificato e può essere portato addosso". Lo specifichiamo è un aiuto oltre alle mascherine e oltre ai vaccini ma sicuramente un dispositivo ambientale e anche portatile che crea una bolla di inattivazione del virus. "Funziona con un principio molto semplice che è quello delle onde elettromagnetiche che eccitando delle cavità la fanno esplodere - chiarisce Domitilla Benigni, Ceo e direttore generale Elettronica Group -.
Leggi
Ecco cosa riesce a fare una piccola scatoletta chiamata E4Shield in circa tre minuti. "Quando il virus interagisce con un campo elettromagnetico oscillante, la sua struttura viene deformata fino a rompersi e in questo modo gli si impedisce di replicarsi. Non è stato facile per una compagnia che si occupa di contromisure militari avventurarsi in un settore così complesso. Ci riesce grazie all'emissione di frequenze elettromagnetiche che fanno oscillare la struttura del virus presente nell'aria fino a…
Leggi
Il piccolo dispositivo è in grado di inattivare la circolazione nell'aria non solo del ceppo originario del virus Covid 19, ma anche delle sue varianti: dalla Delta ai vari Omicron. Rho (Mi), 21 giugno 2022 - Presto avremo "E4Shield", un dispositivo che rende il Covid inattivo al chiuso. Inoltre è un'idea tutta italiana di Elettronica Group, società leader mondiale nel settore della difesa elettronica che ha deciso di passare dalla sfida degli attacchi hackers alla battaglia contro il virus.
Leggi
Ci auguriamo che questo innovativo sistema possa costituire un primo passo per il ritorno a una nuova normalità» E4Shield, che ha ottenuto la certificazione CE e SAR, è stata testata con successo attraverso diversi test di laboratorio. Ma anziché connettersi alla Rete, quando viene acceso in un ambiente chiuso il dispositivo distrugge il virus Sars-CoV-2 nell'aria. Martedì 21 Giugno 2022, 12:14 - Ultimo aggiornamento: 15:14.
Leggi
Durante la conferenza la virologa Ilaria Capua ha ribadito la necessità di «strumenti di prevenzione che proteggono l’individuo e sanificano l’ambiente» In un anno e mezzo sono stati eseguiti più di 120 test e si sta lavorando per agire su altre varianti Covid. Si chiama «E4Shield» il prodotto tecnologico presentato al Mind (Milano Innovation District), in grado di contrastare agenti patogeni, virus e batteri presenti nell’aria.
Leggi