È possibile consultare la versione completa della ricerca “Nuove tecnologie e trend dei pagamenti digitali nel 2022” sulle pagine del sito ufficiale Il 2022 dei pagamenti digitali, tra crypto e BNPL. L’attenzione è riposta anzitutto sulle criptovalute. Pagamenti digitali sugli e-commerce e in negozio. In termini di crescita, a fine 2020 i pagamenti digitali via e-commerce registrati a livello globale si attestavano a 3.400 miliardi di dollari.
Leggi
"I pagamenti digitali assumono un ruolo ogni giorno più rilevante nella customer journey del cliente, la cui soddisfazione è subordinata ad un processo fluido, intuitivo e personalizzato", ha indicato Alessandro Bocca, ceo di Axerve Le soluzioni di pagamento digitali negli ultimi due anni hanno vissuto una forte accelerazione: l'emergenza sanitaria ha avuto un impatto significativo sulle abitudini di acquisto dei consumatori e di conseguenza anche su queste.
Leggi
Tuttavia, affinché i pagamenti digitali diventino realmente la nuova normalità, occorre offrire certezze e creare consapevolezza. Inoltre, si stima che i pagamenti basati su questo sistema, rappresenterà almeno il 15% di tutte le transazioni entro il 2030[4]. Sulla base di ciò spunta una riflessione: l’Europa e i regolatori sono alla ricerca di un sistema di pagamento europeo. Il sistema A2A consente di effettuare pagamenti digitali direttamente dal proprio conto bancario a quello del…
Leggi
Il contante rimane forte per le transazioni tramite POS (oltre il 27,2% nel 2021) e si prevede che manterrà una quota di quasi il 20% fino al 2025. Si tratta di vere e proprie soluzioni tecnologiche sempre più affinate, insomma, per un problema quotidiano da risolvere: pagare. Si prevede che l’uso dei portafogli digitali salirà al 52,5% del valore delle transazioni nel 2025. Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una…
Leggi