LO SCONTRO PIERER-ZOCHLING Come se non bastasse Stefan Pierer, co-CEO di Pierer Mobility AG, ha intentato una causa contro Stephan Zöchling, membro del consiglio di sorveglianza del gruppo e CEO di Remus Innovation. La disputa legale è emersa negli ultimi giorni. Nel contesto della crisi finanziaria che ha colpito KTM e Pierer Mobility, nell'ottobre 2024 Dapebo, la holding di Zöchling, aveva concesso un prestito di 80 milioni di euro a Pierer…
Leggi
Altri articoli:
La linea presa è una: fare quasi finta di niente e andare avanti. Però il futuro di KTM in MotoGP, nonostante le continue rassicurazioni di Pit Beirer, è sempre più a rischio, perché cinquanta milioni di investimento annuo sono una cifra insostenibile per un gigante ormai in ginocchio. Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna, ne è perfettamente consapevole e nel paddock s’è cominciato a parlare con sempre maggiore insistenza…
Leggi
I problemi che affliggono il gigante di Mattighofen sembrano non avere fine e la situazione interna appare sempre più caotica. Il c olosso austriaco è sull’orlo della bancarotta e deve r eperire 600 milioni di euro entro la fine del mese per evitare il collasso . Ma questo rappresenta solo una parte delle difficoltà: ora emerge un acceso conflitto interno al consiglio di amministrazione , con dinamiche complesse e poco trasparenti.
Leggi
La crisi finanziaria di KTM si trasforma in un caso giudiziario. Stefan Pierer, figura storica e co-CEO di Pierer Mobility AG, ha avviato un’azione legale contro Stephan Zöchling, membro del consiglio di amministrazione della Pierer Industrie AG e presidente del consiglio di sorveglianza di Pierer Mobility. Il cuore della disputa è un prestito da 80 milioni di euro, concesso nell’ottobre 2024 e ora diventato oggetto di un duro scontro legale che rischia di paralizzare definitivamente…
Leggi
Il futuro della KTM in MotoGP appare incerto, con la casa motociclistica austriaca che affronta una crisi finanziaria e valuta opzioni strategiche per mantenere la propria presenza nel campionato mondiale. La situazione economica complessa sta spingendo l’azienda a esplorare soluzioni innovative, tra cui un possibile trasferimento degli impegni contrattuali verso la controllata svizzera KTM Racing AG.
Leggi
Crisi KTM Ripresa a fine di marzo, la produzione nello stabilimento di Mattighofen è di nuovo ferma a causa del mancato approvvigionamento di componenti da parte dei fornitori. Il blocco, annunciato tramite un videomessaggio dall’amministratore delegato Gottfried Neumeister, sarà in vigore fino al 31 luglio 2025. Ricordiamo infatti che dopo l’insolvenza dichiarata alla fine di novembre 2024, molti fornitori avevano sospeso le consegne e che, nonostante a fine febbraio la maggioranza dei creditori…
Leggi
Quando si parla di velocità pure nella MotoGP, esistono numeri che fanno impressione anche ai più smaliziati appassionati di motori. Tra questi, spicca il record stabilito da Brad Binder durante il GP d'Italia 2023: una velocità di punta di 366,1 km/h registrata sul rettilineo del Mugello in sella alla sua KTM RC16. Un primato che non solo resiste ancora oggi ma - se non venisse infranto in questa o…
Leggi