In Breve (TL;DR) Il mondo della ricerca online è in rapida evoluzione, con l'introduzione di nuove tecnologie come l'intelligenza artificiale e i motori di ricerca generativi. Apple sta pianificando un aggiornamento del browser Safari per includere funzionalità basate sull'intelligenza artificiale, sfidando direttamente Google. Il mondo della ricerca online è velocemente cambiato negli ultimi anni.
Leggi
Altre notizie:
Sblocca il contenuto di questo articolo. Mantieni il controllo dei tuoi investimenti con una fonte di informazione affidabile creata che ti permetta di prendere decisioni consapevoli. Aderendo avrai diritto a 5 crediti gratuiti per accedere a analisi indipendenti, suggerimenti su come affrontare la volatilità dei mercati, un portafoglio virtuale per monitorare i tuoi successi. Il titolo Alphabet è finito sotto pressione dopo che Apple ha annunciato l’intenzione di integrare nel browser Safari motori di ricerca alternativi basati…
Leggi
Secondo Eddy Cue di Apple, il calo nelle ricerche su Safari segna un cambiamento storico, causato dall'ascesa degli strumenti AI come ChatGPT e Gemini. Per la prima volta da quando esiste Safari, le ricerche effettuate tramite Google sul browser di Apple sono diminuite. A rivelarlo è stato Eddy Cue, vicepresidente senior dei servizi Apple, durante il processo antitrust contro Google in corso negli Stati Uniti
Leggi
Il dirigente Apple paragona l'era dell'iPhone a quella dell'iPod e immagina un futuro in cui l'intelligenza artificiale ridisegnerà l'intero panorama tecnologico. Eddy Cue, vicepresidente senior dei servizi Apple, ha lanciato una provocazione che sta facendo discutere il mondo tech: tra dieci anni potremmo non avere più bisogno di un iPhone. Una dichiarazione forte, arrivata nel contesto del processo antitrust contro Google Search, ma che punta dritta al cuore di una delle più grandi…
Leggi
Dal processo antitrust in corso negli Stati Uniti contro Google, accusata di mantenere illegalmente un monopolio sia nel mercato dei motori di ricerca che nella pubblicità digitale, emergono dettagli interessanti riguardo l’impatto dell’intelligenza artificiale sui prodotti e le strategie delle big tech. La testimonianza di Eddy Cue Eddy Cue, senior vice president di Apple, responsabile dell'intero ecosistema di servizi digitali dell'azienda (da…
Leggi
Nel corso del processo Antitrust nei confronti di Google e della sua supremazia nel mondo della ricerca e dell’advertising online è emersa una novità potenzialmente colossale relativa ad Apple. Sul banco dei testimoni è salito infatti nelle scorse ore Eddy Cue, che presso il colosso di Cupertino è il massimo responsabile della divisione Servizi, che ha sottolineato che, per la prima volta in 22 anni, le ricerche su Google tramite il browser Safari sono diminuite.
Leggi