Santa Marta, come il suo predecessore Francesco, o il Palazzo Apostolico, come Benedetto XVI e gli altri Papi prima di lui? Fra chi tenta di capire se e in che misura il nuovo Pontefice porterà avanti l’eredità di Bergoglio, è argomento che appassiona e si ritiene dirimente. Secondo alcuni, il rientro alla canonica residenza papale rappresenterebbe la prova tangibile di un deciso scollamento dalla linea di sobrietà e vicinanza agli ultimi impressa da papa…
Leggi
Approfondimenti:
La decisione di Robert Francis Prevost di assumere il nome pontificale Leone XIV è strettamente legata alle sfide occupazionali poste dall’attuale trasformazione digitale. A rivelarlo, in un’intervista concessa a Hrt – la televisione pubblica croata – è stato il cardinale Ladislav Nemet, arcivescovo di Belgrado. “Il suo nome è il suo programma“, ha dichiarato Nemet alla giornalista Angela…
Leggi
Ci sono origini italiane anche per Leone XIV, pontefice arrivato dall’altra parte del mondo, come era stato per papa Francesco. Il nonno di Robert Francis Prevost infatti, Jean Lanti Prevost, risulta nato in Italia il 24 giugno 1876, giorno di San Giovanni, patrono di Torino: un sito di genealogia come WikiTree lo dà in effetti come nato nel capoluogo piemontese, sebbene non se ne sia al momento…
Leggi
L’elezione di Papa Leone XIV, primo pontefice americano della storia, ha colto di sorpresa il mondo intero — ma nessuno più della sua famiglia. A raccontare la reazione è John Prevost, uno dei due fratelli maggiori del neo Papa Robert Francis Prevost, intervistato da diversi network Usa. John ha condiviso con il mondo dettagli inediti sulla loro infanzia, ma anche le…
Leggi
PUBBLICITÀ È la prima volta nella storia della Chiesa cattolica che uno statunitense diventa Papa, un evento che la Casa Bianca ha salutato come un "grande onore", ma i commenti di benvenuto non cancellano le precedenti posizioni del nuovo Pontefice Leone XIV, che sono state segnate da chiare critiche all'approccio di Trump. Il vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance ha elogiato l'assunzione della guida del Vaticano da parte di Robert Francis Prevost e ha espresso il suo…
Leggi
Nella prima omelia di Papa Leone XIV, pronunciata nella cornice della Cappella Sistina durante la Messa Pro Ecclesia, il nuovo Pontefice ha tracciato le linee guida del proprio pontificato. Inoltre, il nuovo Papa ha dichiarato alla presenza dei cardinali elettori che “ridurre Gesù a leader carismatico o superuomo è ateismo di fatto”. Nel frattempo, Leone XIV ha confermato…
Leggi