Perciò queste agevolazioni sono di fatto discriminanti avendo di fatto escluso e squalificato tali persone. Disabili sconti su internet e telefonia. Disabili sconti su internet e telefonia. Dunque, hanno esteso gli sconti per internet e telefonia anche a chi ha una disabilità motoria. Infatti, rimangono escluse le persone con disabilità intellettiva che non possono beneficiare di tali agevolazioni.
Leggi
L’anno scorso, vista l’emergenza Covid-19, le scadenze del bollo auto erano tutte state prolungate Il bollo auto, in Italia, è oggetto di molte discussioni e critiche. Scadenza del bollo auto. Il bollo auto è una tassa annuale senza il cui pagamento non è possibile circolare per strada. Tra questi, uno dei più temuti dagli automobilisti è il bollo auto. Ecco perché è fondamentale sapere tutte le principali informazioni sul bollo auto, conoscendone l’esatta natura e le scadenze a cui prestare attenzione.
Leggi
TEMPISTICHE SCADENZE BOLLO AUTO: RISCHI CONCRETI PER CHI NON LE RISPETTA. Il presupposto alla base delle scadenze bollo auto da ricordare è il possesso di un veicolo. Tuttavia proprio l’inesistenza di scadenze bollo auto comuni a tutti gli automobilisti può generare confusione e dunque il rischio di dimenticare di assolvere a questo obbligo. 5 SANZIONI PER MANCATO RISPETTO PRIME SCADENZE BOLLO AUTO.
Leggi
Anche i fruitori dei servizi ad accesso libero possono godere dei suddetti vantaggi, sempre che abbiano effettuato prima l’accesso ai servizi con autenticazione L'area personale permette di verificare i dati dei veicoli di proprietà e dei pagamenti. TORINO – È arrivata l’area personale della WebApp “Tassa Auto Piemonte”. Accedendo con le proprie credenziali ai servizi on line riguardanti il bollo auto contenuti nella WebApp “Tassa Auto Piemonte” per i quali è prevista l’autenticazione.
Leggi
Quando scade il bollo auto? La scadenza del bollo auto, infatti, è fissata entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello dell’immatricolazione della vettura. Bollo auto, chi ha diritto allo sconto. Uno sconto viene concesso a chi colleziona le auto d’epoca. Dal 1° gennaio 2020 è stata introdotta la possibilità di pagare il bollo auto attraverso il sistema PagoPa. Oltre alle auto storiche con oltre 30 anni, sono esenti dal pagamento del bollo auto i titolari della Legge 104
Leggi
Auto. Come pagare il bollo auto. È possibile procedere con il pagamento online ad esempio dal sito dell’Agenzia delle Entrate o dal sito dell’Aci Bollo auto, attenzione alla scadenza del 31 ottobre: come pagare e quali sono le sanzioni previste in caso di ritardo. Bollo auto in scadenza, quando si paga. Ricordiamo che per mettersi in regola con il bollo auto ed evitare sanzioni si deve procedere con il pagamento entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di immatricolazione della macchina.
Leggi
31 ottobre scadenza per il bollo auto scaduto a settembre. Il 31 ottobre 2021 è la data ultima per pagare il bollo auto per chi ha la tassa scaduta a settembre Bollo auto scadenza 2021, tutto quello che c’è da sapere. Bollo auto scadenza 2021, tutto quello che c’è da sapere. Resta dunque in vigore il fatto che il versamento di questo tributo è sempre di competenza regionale. Ad esempio un bollo in scadenza ad agosto 2021 dovrà essere…
Leggi
Per gli automobilisti in ritardo che hanno il bollo auto in scadenza a settembre, il 31 ottobre è l’ultimo giorno utile per pagare la tassa evitando multe e sanzioni. Bollo auto in scadenza, quando si paga. Ricordiamo che per mettersi in regola con il bollo auto ed evitare sanzioni si deve procedere con il pagamento entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di immatricolazione della macchina.
Leggi
Nessuna cancellazione del bollo auto in vista. Ma come detto, gli automobilisti non possono tirare un sospiro di sollievo: il bollo auto non è stato cancellato. Tuttavia una parte della notizia è vera, e per alcuni contribuenti il bollo auto sarà effettivamente cancellato il 31 ottobre. Negli ultimi tempi sul web è circolata una notizia falsa per la quale vi sarebbe a breve lo stop al bollo auto, ossia in data 31 ottobre.
Leggi
Per la Puglia le tariffe seguono la tabella sotto riportata:. Euro 0 : 3 €/kW fino a 100 kW + 4,50 € per ogni kW eccedente;. : 3 €/kW fino a 100 kW + 4,50 € per ogni kW eccedente; Euro 1 : 2,90 €/kW fino a 100 kW + 4,35 € per ogni kW eccedente;. : 2,90 €/kW fino a 100 kW + 4,35 € per ogni kW eccedente; Euro 2 : 2,80 €/kW fino a 100 kW + 4,20 € per ogni kW eccedente;. : 2,80 €/kW fino a 100 kW + 4,20 € per ogni kW eccedente; Euro 3 : 2,70 €/kW fino a 100…
Leggi
Buone notizie in arrivo per molti automobilisti che potranno risparmiare un bel po’ di soldi grazie a questa agevolazione sul bollo auto. Proprio soffermandosi sulla tassa automobilistica, inoltre, interesserà sapere che sono in molti a poter risparmiare un bel po’ di soldi grazie a un’importante agevolazione sul bollo auto A proposito di quest’ultimo, interesserà sapere che sono in molti a poter risparmiare un bel po’ di soldi grazie ad…
Leggi
Il bollo auto è una tassa che deve essere pagata per non rischiare che il Fisco prenda seri provvedimenti nei confronti dell’automobilista. Tanti utenti hanno mal interpretato la decisione del Governo Draghi di cancellare il bollo auto. Leggi anche >>> Bollo auto e posto di blocco: a chi spettano i controlli dell’odiata tassa. La prescrizione del bollo auto. La prescrizione del bollo auto è di tre anni A questo proposito è utile sapere che il bollo auto va in…
Leggi
L’esenzione dal pagamento del bollo auto per queste categorie di disabili è per sempre. La nostra legge consente inoltre molte agevolazioni per le persone con disabilità e per coloro che li assistono. Nello specifico l’esenzione dal pagamento del bollo auto per queste categorie di disabili è per sempre. Ma con la Legge 104, l’esenzione bollo auto è automatica? Se il disabile ha più veicoli l’esenzione dal pagamento del bollo potrà valere soltanto per un veicolo che…
Leggi
Bollo auto non pagato: cosa succede. Non pagare bollo alla scadenza non determina subito accertamento dell’ente competenza (ossia la Regione), in quanto è possibile rimediare spontaneamente con ravvedimento operoso (sanzione ridotta). Chi aspetta una cancellazione del bollo auto può dormire sogni sereni. Chi, dunque, non intende pagare il bollo auto (la tassa più odiata dagli italiani) ha come unico strumento ad oggi quello di omettere il pagamento sperando di non essere scovato e…
Leggi
Il superbollo, infatti, può farsi rientrare tra i micro-tributi (è pari a 20 euro per ogni kw superiore ai 185). A quest’ultimo proposito riteniamo ancora una volta opportuno smentire le notizie che circolano da giorni nel web circa la possibile cancellazione del bollo. Bollo auto 2022: quello che non cambierà. Nulla cambierà, salvo clamorose sorprese, per il bollo auto 2022. Le Regioni potranno continuare a stabilire o mantenere (laddove già previsto) le agevolazioni (esenzioni o…
Leggi
La prescrizione della cartella esattoriale. Con l’invio della cartella esattoriale, il termine di prescrizione del bollo si interrompe e ritorna a decorrere da capo Come funziona il bollo auto. Per comprendere come funziona la prescrizione del bollo auto non si può prescindere dal conoscere il funzionamento del sistema di riscossione dell’imposta in questione. Dopo quanto tempo scade il bollo auto e la relativa cartella esattoriale: da quando decorre il termine di prescrizione e come si calcola.
Leggi
IPA/Fotogramma. Per calcolare a quanto ammonta la spesa per il bollo auto, è possibile consultare il sito dell'Agenzia delle Entrate e quello dell’Aci. Per conoscere il prezzo da pagare bisognerà compilare i campi richiesti, che sono il tipo di pagamento (prima immatricolazione, rinnovo di pagamento), la tipologia di veicolo (autoveicoli, motoveicoli, rimorchi), la Regione e la targa. Ecobonus auto, rifinanziato fondo per il 2021: per quali veicoli spetta e come ottenerlo
Leggi
Tutti coloro che provvedono ad effettuare la domiciliazione bancaria per il pagamento del bollo possono ricevere uno sconto del 15% sull’importo. Ecco chi può ottenere questa importante agevolazione sul bollo auto e risparmiare molti soldi. Uno sconto che gli automobilisti possono ricevere sul pagamento del bollo auto viene dalla Regione Lombardia. Sappiamo bene che esistono dei casi in cui è possibile beneficiare dell’esenzione dal pagamento del bollo…
Leggi
Il 31 ottobre 2021 scade il bollo auto da pagare per chi ha la tassa scaduta a settembre. Il 31 ottobre 2021 scade il bollo auto: come pagare e attenzione alle bufale! Per tutti gli altri, per i quali il 31 ottobre 2021 scade il bollo auto, la tassa deve essere versata per non incorrere in sanzioni Perché sulla scadenza del bollo auto a fine mese, proprio il giorno 31, c’è lo stralcio automatico delle cartelle esattoriali.
Leggi
Ci sono dei casi in cui i cittadini possono contestare all’Ente creditore la richiesta di pagamento del bollo auto. Il bollo auto, oltre ad essere una delle tasse più odiate dagli italiani, è anche tra quelle più evase. Ci sono degli episodi in cui il pagamento della tassa è contestabile. Questi ultimi dovranno essere inseriti a parte e analizzati per ogni annualità: in caso contrario anche questo tipo di avviso sarebbe contestabile Come detto il termine di prescrizione del bollo auto è di 3 anni e il…
Leggi
Per tutti gli altri, il Bollo auto si pagherà regolarmente e la tassa dovrà essere versata per non incorrere in sanzioni. LEGGI ANCHE >>> Bollo auto e posto di blocco: a chi spettano i controlli dell’odiata tassa. Attenzione: con tre anni di astensione dal pagamento del Bollo auto, si potrebbe incorrere nella sospensione del veicolo dalla registrazione presso l’Aci e, infine, nella radiazione totale Col Bollo auto non si scherza.
Leggi
Trattandosi di una tassa, quindi un obbligo di natura “fiscale”, i controlli bollo auto spettano all’ente di competenza, quindi, Regione (per il bollo) e Stato (per il superbollo) Ma di chi è la competenza per il controllo bollo auto? Tra le tasse più odiate dagli italiani, ai primi posti, rientra certamente il bollo auto, ossia la tassa pagata per il possesso del veicolo. Quindi entro il 31 ottobre 2021 bisogna pagare il bollo auto scaduto a settembre 2021.
Leggi
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bollo auto: è vero che si paga solo in Italia? Il bollo auto. Il bollo auto è una tassa regionale annuale che spetta a tutti i proprietari dei veicoli registrati al Pubblico Registro Automobilistico, indipendentemente se questi siano circolanti o meno. Tutto riguardante il bollo auto, una delle tasse più odiate dagli automobilisti. POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bollo auto e multe non pagate: come…
Leggi
Il bollo auto, la tassa automobilistica che fa desiderare agli italiani di essere dei maghi per farla sparire, continua a far parlare di sé. Chi controlla il pagamento del bollo auto. Il bollo auto è una tassa automobilistica di competenza regionale che si prescrive in tre anni. Conoscere la risposta al quesito è fondamentale per sapere a cosa si va incontro quando c’è un posto di blocco. A chi spettano i controlli del pagamento del bollo auto? E’ un obbligo di natura fiscale e, di…
Leggi