Sciopero Stellantis Melfi: Preoccupazioni sul Futuro dell'Automotive in Basilicata e Obiettivi Produttivi dei Modelli Elettrici

Vai a informazione.it - INTERNO (infoitinterno) su Twitter Vai a informazione.it su Facebook

Stellantis Melfi e le Organizzazioni sindacali hanno avuto un incontro, dopo il quale la Fiom Cgil ha confermato lo sciopero di otto ore per l'intero settore dell'automotive in Basilicata. Questo sciopero è in continuità con gli scioperi precedenti per le condizioni di lavoro e per la necessità che i lavoratori in trasferta rientrino nello stabilimento di Melfi.

L'adesione allo sciopero dimostra l'urgenza di fare chiarezza sui futuri obiettivi produttivi di Stellantis per il plant di Melfi e per l'indotto e le aziende della logistica. Le discussioni al tavolo nazionale per il futuro del comparto automotive non hanno ancora dato la risposta sperata dalle forze sindacali sulla programmazione produttiva dei futuri cinque modelli elettrici che Stellantis intende produrre a Melfi.

Un giorno di sciopero, indetto dalle sigle sindacali Fismic Fim Uilm e Uglm, ha caratterizzato la giornata nello stabilimento Stellantis San Nicola di Melfi. Lo sciopero è stato voluto dalle OO.SS. firmatarie del CCSL per esprimere le preoccupazioni sul futuro del settore Automotive in Basilicata, che ha ricevuto un forte sostegno da parte dei lavoratori.

L'Italia è vista come l'anello debole del settore Automotive in Europa.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo