I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti 33.198 sono i casi attualmente positivi. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.494.986 test. 103.496 sono i pazienti guariti. Sono stati registrati 6 decessi: 3 in provincia di Bari, 2 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Taranto
Leggi
Tutti gli articoli su
Coronavirus, meno tamponi e calano…"
Approfondimenti:
I casi attivi, cioè i malati effettivi, a oggi sono 36.028 (+897 rispetto a ieri). La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 9,1%. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 184 (+8 rispetto a ieri), 1.939 quelli negli altri reparti Covid (+40) Nelle ultime 24 ore infatti i nuovi casi sono stati 135, di cui 86 sintomatici. La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 508 nuovi casi, seguita da Modena (295); poi Reggio Emilia (258), Ravenna (148)…
Leggi
Allora si leggeva: “Il Capo Dipartimento preside il Comitato Operativo di protezione civile dopo i primi casi di contagio da coronavirus in Lombardia”. Rispettare le regole vuol dire proteggere l’intera comunità; donne e uomini del Servizio Sanitario Nazionale lo fanno ogni giorno LEGGI ANCHE –> Papa Francesco in strada a Roma, la sorpresa dei cittadini. Il bollettino coronavirus di oggi 21 febbraio.
Leggi
Sono 14.931 i nuovi casi di coronavirus accertati nel nostro Paese, su 306mila test complessivi tra antigenici e molecolari. Il Piemonte è alle prese con 765 nuovi casi, mentre le Marche si fermano a 547. Ancora alto, invece, il numero di decessi: nelle ultime 24 ore sono 251 i pazienti morti a causa del Covid. Da lunedì a oggi sono stati individuati in tutta Italia 73.983 nuovi casi, in lieve calo rispetto ai 74.142 di 7 giorni fa A livello regionale sono ancora sopra quota 3mila i contagi…
Leggi
Favorevoli alla zona arancione omogenea di qualche settimana sarebbero i governatori di Emila Romagna, Lombardia e Veneto. La Lombardia è rimasta in zona gialla (tranne quattro Comuni dal 17 febbraio, tra cui Bollate), ma la strategia generale italana sul Covid potrebbe cambiare notevolmente nei prossimi giorni. Un'altra ipotesi riprenderebbe il modello delle vacanze natalizie: tutta Italia arancione nei giorni feriali e rossa nei fine settimana Come di consueto, i…
Leggi
La campagna dovrebbe partire con 580 farmacie “allacciate” al sistema informatico regionale dove, su prenotazione, si potranno eseguire i test in convenzione con il SSR, al pari di altre regioni. Ma non parte prima quella sui “test rapidi in farmacia”, per la quale stavolta Letizia Moratti non ha alibi: è tutta farina del suo sacco. Mentre in altre regioni come il Lazio, i test rapidi in farmacia sono realtà da oltre due mesi.
Leggi
Nelle ultime 24 ore si registrano altresì 37 nuovi decessi (ieri sono stati 33), per un totale di 28.008 vittime Covid sin dall’inizio dell’emergenza Complessivamente, a un anno dall’inizio dell’emergenza, in Lombardia si son registrati 576.766 casi di contagio da SARS-CoV-2. Nelle ultime 24 ore sono stati infatti registrati +3.019 nuovi casi a fronte di 44.012 nuovi test elaborati. Dati in decrescita rispetto a ieri, sia sul fronte dei nuovi casi sia dei…
Leggi
La Regione vorrebbe coinvolgere gli specializzandi in Medicina, questi però chiedono di non essere obbligati e di ricevere un compenso Tra gli intoppi del primo giorno sono stati segnalati assembramenti all’ospedale di Varese e la mancata partenza di alcuni dei centri vaccinali del Milanese. Continuano a crescere le adesioni degli over 80, seppur a un ritmo meno sostenuto rispetto ai primi giorni.
Leggi
Un 'sistema' sanitario regionale dai piedi d’argilla che l’impatto con la pandemia ha squassato" Su tutto, una gestione quasi 'monarchica' delle strutture pubbliche, Ats e Asst, incapaci di comprendere e gestire i bisogni dei cittadini e del territorio". Da questo imbuto vischioso si esce ricostruendo una sanità pubblica, basata sulla prevenzione, sociale, universale e partecipata, fondata sulla fiscalità generale".
Leggi
Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia, ha voluto ringraziare pubblicamente attraverso un post sulla propria pagina Facebook il personale medico e sanitario che durante gli ultimi dodici mesi ha combattutto, vincendo anche battaglie fondamentali, per curare i malati di covid-19. Milano, 20 febbraio 2021 - Un messaggio di ringraziamento, un attestato di stima inevitabile visto l'anno appena trascorso.
Leggi
"Siamo intervenuti con limitazioni localizzate per contenere meglio, tracciare e isolare", rivendica il governatore Attilio Fontana, per "mantenere la Lombardia il più possibile libera da restrizioni" Sono aumentati anche negli ultimi due giorni in Lombardia (ieri 51.894 tamponi hanno scoperto 3.724 nuovi positivi), ma non può essere considerato un andamento. Milano, 21 febbraio 2021 - La Lombardia resta gialla, in virtù di un Rt di 0.95, in calo di due centesimi di punto rispetto alla scorsa settimana, e di una…
Leggi
Infine, 30.485 dosi sono state somministrate a persone ultra 90enni In Lombardia sono state somministrate 565.927 dosi di vaccino contro il Covid-19 su 773.800 consegnate, pari al 73,1 per cento del totale. Ieri erano state somministrate 551.378 dosi di vaccino contro il Covid-19 su 673.180 consegnate, pari al 81,9 per cento del totale. I vaccinati per sesso, categoria e fasce d'età. Il report contiene i dati relativi a sesso, categorie e fasce d'età dei…
Leggi