Due giorni con la festa dell’Europa a Senigallia Il 9 e 10 maggio 121 Letture Cronaca Tutto pronto a Senigallia per le due giornate dedicate all’Europa. Due giorni, il 9 e 10 maggio, dedicati alla Festa dell’Europa con un cartellone di eventi dedicati al 75° anniversario della Dichiarazione di Schuman, la storica proposta presentata nel 1950 dal ministro degli Esteri francese, Robert Schuman, che gettò le basi della cooperazione europea.
Leggi
Approfondimenti:
All’anteprima degli Aperitivi Europei premiato il ristorante “Di Gusto”. La premier si è svolta ieri agli Antichi Forni. Si tratta della prima edizione del premio Giuria di qualità in vista dell’inizio degli Aperitivi Europei (da domani). Hanno partecipato all’appuntamento Almalù bar gelateria (Irlanda), Crazy burger (Spagna), Di Gusto Macerata (Irlanda) e Osteria Agnese (Ucraina). La giuria di qualità era composta da cinque persone: Deborah Iannacci (grafica pubblicitaria, social media manager e “trippa”…
Leggi
Rafforzare il senso di appartenenza all’Unione europea attraverso la pace, l’inclusione e la cittadinanza attiva. Con questo spirito venerdì, in occasione della Giornata dell’Europa, Civitanova ospita un evento speciale dal titolo “Ripensare il nostro futuro attraverso il valore della pace”. L’appuntamento, che si svolgerà a partire dalle 10,30 all’Iis “L. Da Vinci”, è organizzato dall’assessorato alle Politiche comunitarie e dal centro Eurodesk locale in stretta sinergia con gli istituti scolastici secondari di…
Leggi
Venerdì 9 maggio 2025 dalle 10:00 alle 13:00 nella sede dell’IIS Pisticci-Montalbano a Montalbano Jonico è in programma un evento di promozione della Festa dell’Europa: la Giornata dell’Europa celebra la pace e l’unità in Europa. La data segna l’anniversario della “dichiarazione Schuman”, una storica proposta presentata nel 1950 dal ministro degli Esteri francese Robert Schuman che ha gettato le basi della cooperazione europea: la proposta di Schuman è considerata…
Leggi
Il 9 maggio 1950 vengono poste le basi dell'Unione europea fondata sui principi di pace e solidarietà. La Rai celebra la festa dell’Europa, venerdì 9 maggio, con un’ampia programmazione tv, radio e digital dedicata all’anniversario. Quest’anno, infatti, ricorrono i 75 anni dalla dichiarazione Schuman, che ha gettato le basi della cooperazione europea. Su Rai 3 se ne parlerà ad Agorà (ore 8.00), mentre “Mixerstoria-La Storia siamo noi” (ore 11.20) dedicherà una puntata alla nascita dell’Unione Europea dal trattato di Roma, con un’intervista in…
Leggi
MACERATA Uno spicchio d’Irlanda nel quartiere di Santa Croce. Così per il secondo anno consecutivo i commercianti della zona si preparano ad accogliere gli Aperitivi Europei che irrompono sulla scena da domani al 10 maggio. Il count down è oramai agli sgoccioli e chi vorrà assaggiare cibi ma soprattutto bere prodotti irlandesi potrà trovarli in tutti gli esercizi che hanno aderito agli Aperitivi Europei.
Leggi
MACERATA Macerata si prepara alla festa dell’Europa e soprattutto alle tre serate dedicate agli Aperitivi europei che, sperando nella clemenza del meteo, porteranno come sempre in città tantissime presenze, soprattutto di giovani. Pronto il piano per la sicurezza con misure stringenti per garantire la massima tranquillità a operatori e clienti. Scatta per questo una serie di divieti che a partire da domani renderanno il centro storico praticamente quasi off limits alle…
Leggi
GIORNATA EUROPA 2025 Sabato 10 maggio – ore 17 EUROPA TRA MEMORIA E PROFEZIA A 75 anni dalla Dichiarazione Schuman Sala Protomoteca in Campidoglio Basilica S. Maria in Aracoeli Nel contesto dell’attuale inquietante panorama europeo e mondiale, l’evento propone una riflessione attraverso “una voce dal basso”, espressione di un’alleanza intergenerazionale impegnata per un’Europa che rivitalizzi le radici e i valori fondanti e compia nuovi passi nell’attuazione della visione profetica aperta dai padri e dalle madri che l’hanno…
Leggi
In occasione della Giornata dell'Europa, che si svolge ogni anno il 9 maggio, il Comune di Rimini proietter sul Castel Sismondo la bandiera europea. Una data importante in cui si celebra la pace e ...
Leggi
Per ricordare la nascita dell’Unione Europea e i suoi valori fondanti: pace tra le nazioni, giovani, terzo settore, università e istituzioni viene dato appuntamento, nella Giornata dell’Europa il 9 maggio a Messina, alle ore 16:30 nello Spazio Saraj, per “Ri-generazioni di Pace”. L’evento, organizzato dal CESV – Centro servizi per il volontariato Messina ETSe dalla LUdE – Libera Università dell’Educare, in collaborazione conAnymore Onlus.
Leggi
Festa dell’Europa, 10 maggio, Terrazza del Pincio a Villa Borghese, ore 10:00 - 20:00. Invito ai cittadini. In occasione della Giornata dell’Europa, la Rappresentanza della Commissione europea in Italia ha il piacere di invitare tutti i cittadini alla Festa dell’Europa, sabato 10 maggio a Roma, presso la Terrazza del Pincio a Villa Borghese, dalle ore 10:00 alle 20:00. L’evento, aperto a tutti e in libero accesso, sarà un’occasione per festeggiare l’Europa insieme ai cittadini, in particolare ai più giovani, attraverso una giornata ricca di contenuti di…
Leggi
Non solo cibo e aperitivi, la festa dell’Europa a Macerata (al via da giovedì) è l’occasione per promuovere le manifatture locali e bellezze artigianali unite a quelle paesaggistiche. Per l’evento in programma da giovedì a sabato Confartigianato imprese Macerata-Ascoli-Fermo promuoverà una nuova tappa di “Cammini artigiani”, il percorso turistico itinerante alla scoperta della bellezza e del saper fare del territorio.
Leggi
L’associazione commercianti Macerata si occuperà del permesso Siae al posto del Comune per i locali che faranno musica durante la festa dell’Europa, in programma da dopodomani a sabato. "La decisione di snellire le procedure – spiega il presidente Paolo Perini – è stata presa per agevolare i commercianti che coloreranno con eventi musicali questa festa che è e deve rimanere di tutti. L’Acm parteciperà con una quota economica per abbassare ancora i costi.
Leggi
Questa mattina, al Centro Commerciale Ca’ Mestre, si è svolta la cerimonia di inaugurazione della mostra “Le madri e i padri fondatori dell’Unione Europea”, alla presenza dell’assessore alla Promozione del territorio Paola Mar. L’evento, organizzato da Europe Direct Venezia Veneto del Comune di Venezia, è inserito nel palinsesto “Le Città in Festa” e si colloca nell’ambito della tredicesima edizione della Festa…
Leggi
Dal 5 al 10 maggio 2025, Materahub dà il via alla Settimana dell’Europa, una rassegna di appuntamenti culturali e formativi pensata per onorare i valori fondanti dell’Unione Europea. Cuore simbolico dell’iniziativa sarà la Giornata dell’Europa del 9 maggio, che quest’anno segna il 75° anniversario della Dichiarazione Schuman, la storica proposta presentata nel 1950 dal ministro degli Esteri francese Robert Schuman che ha gettato le basi…
Leggi