Giovedì 13 gennaio 2022 - 17:23. Edizione diventa Spa: Alessandro Benetton presidente, Enrico Laghi Ad. Nuovo statuto mira a rinnovare l'impegno alla stabilità del gruppo. CONDIVIDI SU:. . . . . . . . . . . Milano, 13 gen. (askanews) – L’assemblea straordinaria di Edizione, la holding della famiglia Benetton, ha approvato all’unanimità la trasformazione della società in Spa e l’adozione di una nuova governance che vede Alessandro Benetton alla presidenza ed Enrico Laghi ricoprire la carica di…
Leggi
Tutto, in questo videomessaggio di Alessandro Benetton, ha un qualcosa di dirompente, a modo suo. «So bene che il cognome Benetton in questo periodo a tanti non piace – sottolinea, diretto – Sono stati fatti degli errori, alcuni molto gravi e non sto parlando solo del ponte Morandi. Errori, svolta.Quello di Alessandro Benetton è uno strappo. Avremmo dovuto chiedere subito scusa, a prescindere dal fatto che Edizione deteneva solo poco più del 30% di Atlantia».
Leggi
Il processo di selezione degli altri quattro consiglieri indipendenti, come fanno sapere dalla holding, si concluderà entro gennaio. Nata nel 1981, Edizione elenca attualmente nel board, oltre all’ex-commissario dell’Ilva, Enrico Laghi, i consiglieri Alessandro e Christian Benetton, Franca Bertagnin Benetton, Ermanno Boffa, Claudio De Conto e Vittorio Pignatti-Morano Campori. I membri della famiglia che ne faranno parte, in rappresentanza dei quattro rami…
Leggi
La voglia di rivincita, di uscire dall’angolo e di ridare un ruolo e una direzione di marcia a una delle holding d’investimento più importanti d’Italia. L’armistizio Un progetto frutto se non dell’unità, almeno di un armistizio convinto intorno al nome di Alessandro. I fratelli fondatori dell’impero Benetton (archivio). L’esperienza in 21 Invest da mettere a disposizione della nuova holding, la posizione defilata nel passato, la riproposizione dello spirito innovativo delle origini in…
Leggi
In questi giorni si stanno verificando alcune singolari coincidenze su cui vorremmo fare un ragionamento". "Detto questo - concude Egle Possetti - riteniamo almeno singolare che questo millantato nuovo corso della holding della famiglia Benetton parta in questi giorni, ma forse è un puro caso Sui social Benetton aveva dichiarato: "Avremmo dovuto chiedere subito scusa". Egle Possetti, presidente del comitato Parenti Vittime Ponte Morandi, ha replicato con un lungo…
Leggi
La risposta è complessa, ed è anche per questo che ho deciso di parlarne in questo appuntamento di #UnCaffèConAlessandro. Non è il solito video, ma un annuncio che ho voluto fare qui, a voi per primi". Una svolta epocale, un ritorno alle origini riprendendo in mano un'attività di famiglia dopo i dissidi degli ultimi anni. Da oggi quindi comincia una nuova sfida, che non vedo l’ora di raccontarvi come sempre, passo dopo passo, qui su questo canale" Inizia così il…
Leggi
Sono stati commessi degli errori, alcuni molto gravi e prima del crollo, cioè quando si è scelto di dare troppe deleghe alle persone sbagliate. Non smetterò mai di rinnovare la mia vicinanza alle famiglie delle vittime. «Quella è una vicenda tragica che peserà per sempre. Avremmo dovuto subito chiedere scusa, a prescindere dal fatto che Edizione deteneva solo poco più del 30% di Atlantia nel cui Consiglio – composto in maggioranza da…
Leggi
In questo video spiega gli errori fatti in passato, i problemi di immagine e i progetti per il futuro. Alessandro Benetton è il nuovo presidente di Edizione, la "sala di comando" del gruppo Benetton e in questo video spiega le ragioni che lo hanno spinto ad accettare la sfida di guidare la holding, dopo essersene andato qualche anno fa. Alessandro Benetton: Ecco perché ho accettato la sfida di famiglia.
Leggi
Si è scelta la seconda soluzione, mettendo al timone la figura familiare più strutturata, per inclinazione ed esperienza, ad assumere il compito, cioè Alessandro, fondatore in proprio di 21 Invest. Questo in un Cda in cui, innanzitutto, sono rappresentate da un componente ciascuna delle altre discendenze familiari, ossia Carlo Bertagnin Benetton (figlio di Giuliana), Christian Benetton (di Carlo) ed Ermanno Boffa (marito di Sabrina Benetton, figlia di Gilberto).
Leggi
Non è il solito caffè, ma un annuncio che ho voluto fare qui, a voi per primi. Da ieri sono il Presidente di Edizione, il gruppo che racchiude tutte le aziende della mia famiglia. La risposta è complessa, ed è anche per questo che ho deciso di parlarne in questo appuntamento di #UnCaffèConAlessandro. «Oggi voglio parlarvi di una cosa importante. Da oggi quindi comincia una nuova sfida, che non vedo l’ora di raccontarvi come sempre, passo dopo passo, qui su questo canale»
Leggi
“Avremmo dovuto subito chiedere scusa, a prescindere dal fatto che Edizione deteneva solo poco più del 30% di Atlantia nel cui Consiglio, composto in maggioranza da amministratori indipendenti, sedeva un solo Benetton. Parola di Alessandro Benetton, fresco di elezione alla presidenza di Edizione, il gruppo che racchiude tutte le aziende della famiglia Benetton. Benetton neo presidente del gruppo Edizione.
Leggi
Recentemente, però, dal punto di vista dell’immagine i Benetton sono al minimo storico: il motivo è la tragedia del Ponte Morandi a Genova, incancellabile dalla memoria. Avremmo dovuto subito chiedere scusa, a prescindere dal fatto che Edizione deteneva solo poco più del 30% di Atlantia nel cui consiglio – composto in maggioranza da amministratori indipendenti – sedeva un solo Benetton. Alessandro Benetton è molto presente sui social, ove ogni tanto pubblica alcuni ‘segreti’ per avere successo…
Leggi
"Se questo cambio di passo della holding è reale potrebbero iniziare a rinunciare all’eventuale compenso del “solo 30%” derivante dall’accordo per la “vendita” della società, destinandoli ad interventi strutturali sulla rete gestiti da parti terze, ad esempio". Infatti "è stato designato un nuovo presidente alla holding della famiglia Benetton (socio di maggioranza di Autostrade spa) che dichiara discontinuità con la precedente politica aziendale e la sua…
Leggi
"So bene che in questo periodo il cognome Benetton - ha sottolineato - sono stati fatti degli errori e alcuni molto gravi e non sto parlando solo del ponte Morandi. In un video sui social ha presentato i punti fermi della sua 'mission' e ha chiesto scusa per la tragedia del crollo di Ponte Morandi. Rispondendo a un follower ha poi aggiunto: "Non smetterò mai di rinnovare la mia vicinanza alle famiglie delle vittime.
Leggi
«Il Ponte Morandi è una vicenda che peserà per sempre sulla mia famiglia e non smetterò mai di rinnovare la mia vicinanza alle famiglie delle vittime. Così Alessandro Benetton, nuovo presidente di Edizione, rispondendo sui social a un utente che gli chiedeva di scusarsi con le vittime Avremmo dovuto subito chiedere scusa, a prescindere dal fatto che Edizione deteneva solo poco più del 30% di Atlantia nel cui consiglio- composto in maggioranza da amministratori indipendenti- sedeva un solo Benetton.
Leggi
Cioè i Benetton delle origini, prima delle incrostazioni in troppi affari, con mille soci in cento campi disomogenei «Un primo passo per riscoprire e ritrovare quel carattere innovativo e all’avanguardia che sempre aveva caratterizzato Edizione». Ma oggi, nominato presidente, ho visto un’occasione di discontinuità per reinterpretare l’approccio industriale che ci ha caratterizzato come famiglia nel tempo».
Leggi
“Avremmo dovuto subito chiedere scusa, a prescindere dal fatto che Edizione deteneva solo poco più del 30% di Atlantia nel cui consiglio – composto in maggioranza da amministratori indipendenti – sedeva un solo Benetton. Dal 2012 ha presieduto Benetton Group ma nel 2016 ha lasciato anche il consiglio d’amministrazione per divergenze con la famiglia. Nel settembre 2018 Gilberto Benetton, scomparso pochi mesi dopo, disse che il silenzio della famiglia dopo il crollo del Ponte Morandi in cui sono…
Leggi
Alessandro Benetton: «Sto per affrontare la più grande sfida della mia vita. Siamo la discontinuità»
APPROFONDIMENTI TREVISO Alessandro Benetton nuovo presidente di Edizione Holding: «La. TREVISO Edizione Holding, nuovo vertice Benetton: Alessandro presidente,. Così si presenta Alessandro Benetton, nominato ieri presidente di Edizione Holding, la capogruppo finanziaria della galassia Benetton, e affida il suo messaggio istituzionale a Youtube. «Sto per affrontare la sfida più grande della mia vita».
Leggi
L’Assemblea straordinaria di Edizione S.r.l. ha approvato all’unanimità la trasformazione della società in S.p.a. e l’adozione di una nuova governance. Il nuovo statuto mira a rinnovare l’impegno alla stabilità del Gruppo, confermando la missione di Edizione quale holding pura di partecipazioni e la strategicità dei suoi investimenti nelle controllate Atlantia S.p.a., Autogrill S.p.a. e Benetton Group S.r.
Leggi
La famiglia Benetton, che si era sgretolata insieme al Ponte Morandi, fa quadrato attorno ad Alessandro Benetton. Toccherà al secondogenito del capostipite Luciano ricoprire il ruolo di presidente di Edizione, la holding che da anni amministra un patrimonio di oltre 11 miliardi di euro. La seconda generazione dell’impero di Ponzano Veneto nato intorno ai maglioncini cambia anche lo statuto e la forma sociale della sua cassaforte, che da Srl si trasforma in una Spa
Leggi
Quella che dopo la tragedia del Ponte Morandi ha portato alla vendita di Aspi (ex Autostrade) allo Stato. In sede ordinaria l'assemblea ha fissato in nove il numero dei consiglieri, ha individuato i membri della famiglia che faranno parte del consiglio in rappresentanza dei quattro rami familiari nelle persone di Alessandro Benetton, Carlo Bertagnin Benetton, Christian Benetton ed Ermanno Boffa Edizione, la holding della famiglia Benetton, cambia pelle e avvia ufficialmente una nuova fase.
Leggi
L’Assemblea straordinaria di Edizione S.r.l. ha approvato all’unanimità la trasformazione della società in S.p.a. e l’adozione di una nuova governance. Inoltre sono stati messi a punto modalità e meccanismi, anche di prelazione, in linea con la best practice delle holding familiari, con l’intento di preservare l’unitarietà del controllo di Edizione in capo alla famiglia Benetton nei passaggi generazionali Alessandro Benetton è stato nominato Presidente, Enrico Laghi sarà amministratore delegato.
Leggi
Con il nuovo statuto, inoltre, è stato nominato un consiglio di amministrazione composto da nove consiglieri: quattro individuati tra i membri della famiglia (Alessandro Benetton, Carlo Bertagnin Benetton, Christian Benetton ed Ermanno Boffa) e altri cinque indipendenti, tra cui l’ad Enrico Laghi e quattro da individuare entro la fine di gennaio. Edizione, la holding finanziaria controllata dai Benetton che fa capo all’intero business della famiglia (dai trasporti…
Leggi
A distanza di tre anni dalla scomparsa di Gilberto Benetton, un rappresentante della dinastia torna a ricoprire un ruolo al vertice della holding, un passaggio chiave che sembra sancire una nuova unità di vedute tra i diversi rami famigliari. Ascolta la versione audio dell'articolo. 3' di lettura. Alessandro Benetton sarà il nuovo presidente di Edizione. Vicino ad Alessandro Benetton, in veste di amministratore delegato, ci sarà l’ex presidente Enrico Laghi, che ha fin qui traghettato la holding nella…
Leggi