Domani, sabato 15 marzo, al teatro Rasi di Ravenna, in occasione della Giornata nazionale sui disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, è in programma un convegno sui disturbi alimentari... Leggi tutta la notizia
Leggi
Altre informazioni:
I disturbi alimentari, definiti come l’epidemia sociale dei nostri tempi, riguardano 3.600.000 persone in Italia e oltre 20 milioni nel resto d’Europa. Di questi 3 milioni, 2 sono adolescenti eppure i disturbi alimentari possono riguardare anche gli adulti e i bambini. In Italia il fenomeno è ampio: il 35%dei casi registrati riguarda persone dai 25 anni in su. Questo dato è confermato da quanto riporta Comestai, neonata startup nata per migliorare l’accessibilità al trattamento…
Leggi
In occasione della “Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla”, l'associazione A-Fidati e Asl Cn1 organizzano attività, performance e una mostra per coinvolgere la cittadinanza. Anche Borgo San Dalmazzo, Dronero, Revello e Barolo partecipano all'iniziativa
Leggi
Le luci delle torri medievali di Piazza Risorgimento ad Alba saranno di colore lilla nella sera di venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 marzo dalle ore 19.00 alle 24.00, in... Leggi tutta la notizia
Leggi
La Rete degli studenti Medi ha lanciato per il 14 marzo, in occasione della giornata nazionale del fiocchetto lilla, dedicata ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazioni, prevista il 15 marzo, una mobilitazione davanti al ministero della Salute a Roma per chiedere un cambiamento radicale nelle politiche sulla salute mentale. Bianca Piergientili, coordinatrice regionale della rete…
Leggi
In vista della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla , giornata contro i disturbi del comportamento alimentare in programma sabato 15 marzo, risaltano numeri sconvolgenti. A livello globale, ... Leggi tutta la notizia
Leggi
Per la quattordicesima edizione del Fiocchetto Lilla, iniziativa nata per sensibilizzare l’opinione pubblica sui disturbi alimentari, la città di Legnano si tingerà di lilla il 15 marzo, in collaborazione con la Fondazione Life on Mind– un’organizzazione nata per sostenere chi affronta patologie legate alla salute mentale con un focus sui DCA- illuminando il Palazzo del Comune con l’intento di trasmettere un messaggio di solidarietà ma anche di consapevolezza e prevenzione.
Leggi
– Tornano ad accendersi i riflettori sulla terribile emergenza dei disturbi alimentari. Domani si celebra la Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, simbolo dell’impegno e della consapevolezza nei confronti di queste problematiche. E anche l’Umbria – che dal 2003 ha costruito una rete di eccellenza radicata nel territorio – si mobilita con un convegno in programma oggi, dalle 8.30 alle 16, a Palazzo Brugnoli, per capire “come sono cambiati i…
Leggi
Affrontare tutti insieme, con consapevolezza, le conseguenze legate ai disturbi del comportamento alimentare. Ferrara si appresta a vivere un intero weekend lilla, in concomitanza con la “Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla” del 15 marzo e istituita per accendere i riflettori su una problematica acuitasi dopo la pandemia del 2020, che si manifesta in età sempre più precoce già dai 10-11 anni. Su proposta dell’Assessore Cristina Coletti, l’Assessorato alle…
Leggi
Anoressia, bulimia e binge eating disorder colpiscono sempre piu' giovani in Campania, con un numero crescente di casi tra adolescenti sotto i 14 anni. Oltre 1.600 pazienti sono stati presi in carico... Leggi tutta la notizia
Leggi
Il 15 marzo ricorre la Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata alla sensibilizzazione sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA). Si tratta di patologie complesse che alterano profondamente la qualità della vita dei giovani pazienti e delle loro famiglie e possono provocare conseguenze fisiche anche gravissime. I DNA affliggono oltre 55 milioni di persone in tutto il mondo, più di 3 milioni di persone in Italia, pari a circa…
Leggi
“I disturbi alimentari li definisco come un "cancro dell'anima". Rappresentano un problema complesso che non colpisce solo il corpo, ma anche la psiche, mettendo a rischio il benessere di milioni di giovani. Cancro dell’anima perché può portare alla morte e non ci sono protocolli di cura standard, ma si deve intervenire sui disagi interiori che ognuno di questi pazienti ha” - lo ha dichiarato Donatella Possemato, fondatrice dell'Osservatorio della Vita…
Leggi
Disturbi dell’alimentazione. Iss: aumenta il numero centri sul territorio Per quanto riguarda la distribuzione territoriale dei centri di cura registrati in piattaforma 79 sono al Nord, 34 al Centro Italia e 51 tra Sud e Isole. La maggior parte dei centri è strutturata per prendere in carico persone dai 13 ai 45 anni ma una quota del 51% afferma di poter prendere in carico anche ragazze e ragazzi nella fascia di età compresa tra 7 e 12 anni, il 21% bambini di 6 anni o meno e il 76%…
Leggi
Open Day dedicato ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione organizzato dall’Asst di Cremona rivolto a utenti, familiari e a chiunque desideri ricevere informazioni in merito ha fatta registrare una bassa affluenza, proprio per questo – dicono dall’azienda sanitaria – è importante parlarne. “Un argomento, quello dei disturbi alimentari, che vogliamo far conoscere perché sempre prima e sempre di più si tratta di una patologia che si riscontra nei giovani, sia femmine…
Leggi
Meno obesi, anoressia da combattere, più consapevolezza. Si conclude venerdì la “Settimana del fiocchetto Lilla”, contro i disturbi del comportamento alimentare (Dca). Una definizione in cui si identifica l’ampio ventaglio di manifestazioni, a loro volta riflesso di cattive abitudini, e anche di scarso interesse sociale. Negli ultimi anni, il tema, visto l’incremento di obesità (soprattutto quella infantile) è al centro dell’attenzione, anche in Campania…
Leggi