Occorre sapere quanti sono i vaccinati, i non vaccinati, i pazienti in terapia intensiva e così via”. “Fare la conta dei positivi è anacronistico” ha evidenziato Bassetti. A differenza dei non vaccinati che invece rischieranno di più, pagando un prezzo maggiore Le impennate di nuovi positivi, spesso asintomatici, annunciate in questi giorni a fronte di un numero altissimo di tamponi, spesso superiore al milione, stanno generando un effetto domino sui cittadini italiani, generando un’ansia crescente a fronte…
Leggi
Tutti gli articoli su
Matteo Bassetti: “Anacronistico…"
A proposito di Omicron: sembra che l’incontro con questa variante sia inevitabile per un europeo su due, stando a quanto dice l’Oms. Se i dati restano questi e Omicron incontrerà una popolazione completamente vaccinata, allora potrebbe essere derubricata a epidemia autunnale a cui siamo abituati. Se questa diminuzione continua in modo così marcato,nelle prossime 2-3 settimane potremmo arrivare ad un picco negli infetti che alcuni analisti dicono sia in arrivo per…
Leggi
“I dati su ricoveri e morti per Covid sono falsati“. Non hanno della malattia nessun sintomo, ma solo la positività al tampone per l’ingresso in ospedale – dice all’agenzia Agi -. “Dati falsati e report giornaliero non dice nulla, mette solo ansia”. Covid19, Bassetti: “Con Omicron cresce possibilità di immunità di gregge” Covid19, l’accusa del premier Draghi: “Se siamo in difficoltà è colpa dei No Vax”.
Leggi
Il Ministero della Salute informa che nelle ultime ventiquattro ore i casi totali di Covid – attualmente positivi, morti e guariti – sono saliti di 196.224 unità. Bassetti insiste sullo stato della campagna vaccinale in Italia, asserendo: “Quasi il 90% della popolazione è vaccinata o guarita Dobbiamo cambiare strategia, sarebbe il caso di eliminare il report serale che mostra i numeri del contagio di Covid in Italia”.
Leggi
Secondo Crisanti, dunque, quella di Bassetti è stata una dichiarazione da “analfabeta di epidemiologia”. Andrea Crisanti contro la proposta di Matteo Bassetti di eliminare il bollettino quotidiano dei contagi. Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su. Ricordate il “trio di virologi” – Andrea Crisanti, Matteo Bassetti e Fabrizio Pregliasco – poche settimane fa intento a cantare “Sì sì vax, vacciniamoci” a Un giorno da Pecora, su Radio Rai 1? Bassetti: “Stop ai report quotidiani”.
Leggi
Pubblicità. “Ad oggi non mi sentirei di andare a fare il consulente perché su molte decisioni non ho condiviso le posizioni del ministero della Salute, ci sono però persone molto valide nel Comitato tecnico scientifico. “Sono lusingato dalle parole del sottosegretario alla Salute Andrea Costa, ma per partecipare un domani al Cts ci vuole un impianto diverso a livello di ministero. In questo momento credo che ci sia più bisogno di me qui al San Martino di Genova e come consulente…
Leggi
Quindi sarebbe un gennaio normale: sempre infatti in questo mese invernale avevamo in reparto pazienti con influenze e polmoniti – afferma Bassetti -. Non hanno della malattia nessun sintomo, ma solo la positivita’ al tampone per l’ingresso in ospedale. Faccio un appello a Draghi perche’ ascolti un po’ piu’ i medici e un po’ meno i burocrati”. “Nei nostri reparti siamo ben oltre il 35% di ricoverati che con il Covid-19 non…
Leggi
ollettino sì o bollettino no? Il bollettino non dice nulla (o poco) sull'effettivo stato di salute dei positivi. Chi (e perché) chiede lo stop del bollettino quotidiano. Altri Paesi hanno rinunciato al report quotidiano Covid. Intervistata dal Corriere della sera, spiega che il bollettino quotidiano è "il termometro della situazione, perché i ricoverati e i decessi sono proporzionati ai positivi Anche secondo l'infettivologo e membro del Cts Donato Greco "sarebbe un'ottima idea far diventare…
Leggi
Adesso “il dato relativo al numero dei contagi quotidiano non è così cruciale, ma lo sono i dati sulle ospedalizzazioni” Bollettino Covid potrebbe diventare settimanale. Il report giornaliero dei nuovi casi Covid “mette l’ansia”. Il sottosegretario alla Salute non è il solo a pensarla così. Così il sottosegretario alla Salute Andrea Costa ha dichiarato a Adnkronos, parlando del bollettino dei contagi Covid.
Leggi
Bassetti contrario al bollettino giornaliero dei contagi. Bassetti ha anche ribadito la sua contrarietà alla diffusione del bollettino giornaliero con i dati dei contagi: “Nel bollettino giornaliero c’è di tutto, serve un dato settimanale per tutti i cittadini – ha spiegato –. Alla precisa domanda dei conduttori su quando usciremo fuori da questa situazione, Bassetti risponde : “Per aprile-maggio 2022 ragionevolmente saremo fuori dalla pandemia.
Leggi
Almeno così sostiene il sottosegretario alla Salute Andrea Costa, riportato sull’Adnkronos. Che ha poi aggiunto: “Ieri sono state effettuate 700mila vaccinazioni, un dato importante che testimonia che la macchina sul territorio funziona Così si fa operazione di trasparenza, penso che ci siano le condizioni per arrivare a due bollettini Covid a settimana”, ha detto il sottosegretario Costa. Bollettini quotidiani no, settimanali sì.
Leggi
Secondo Lazzari “servono dati autorevoli che siano resi disponibili a tutti ma non ossessivamente. Roma, 12 gen. (LaPresse) – Sulla pandemia “in linea generale c’è troppa ridondanza di informazione”. Lo dice a LaPresse il professor David Lazzari, presidente del Consiglio nazionale ordine psicologi. “Questa inflazione informativa finisce per creare ‘l’effetto panettone’ con le pubblicità che iniziavano a novembre e a dicembre c’era già il rigetto”, spiega.
Leggi
"Così si fa operazione di trasparenza, penso che ci siano le condizioni per arrivare a due bollettini Covid a settimana" aggiunge. Eppure oggi questi casi vengono 'bollettinati' come positività e ricoveri da Covid". Lucia Bisceglia, presidente dell'Associazione italiana di epidemiologia Aie manterrebbe il conteggio quotidiano di nuovi casi, ricoveri e morti Covid Covid in Italia, "è opportuno arrivare a un bollettino anche con un approfondimento dei dati".
Leggi
La sua proposta è quella di passare a un sistema di raccolta e diffusione settimanale dei dati, sulla falsariga del rapporto dell’Istituto superiore di sanità (Iss). Esperti divisi. Antony Fauci, intervistato di recente dall’ABC, ha detto che con molte infezioni che causano pochi o nessun sintomo “è molto più rilevante concentrarsi sui ricoveri rispetto al numero totale dei casi”. Il dato assoluto dei contagi, se pubblicato senza adeguato contesto…
Leggi
Alcune seguite dal medico e altre non seguite, oltre ai falsi positivi. “I numeri vanno benissimo – ha aggiunto – purché vengano dati in maniera corretta e siano utili a qualche cosa. “Questa modalità di gestione del covid, come abbiamo visto da due anni, deve cambiare”. Le dichiarazioni di Bassetti sono gravissime perché dimostrerebbero che i numeri sono gonfiati da anni, solo per fomentare il terrore e la corsa alle vaccinazioni Matteo Bassetti: “Rischio lockdown psicologico e…
Leggi