Terna lancia Innovation Zone a Tunisi:rafforza alleanza con Paese 30 gennaio 2025 Tunisi, 30 gen. - Arriva in Tunisia il nuovo Terna Innovation Zone, il primo hub di innovazione in Africa gestito da Terna, la società italiana della rete elettrica ad alta tensione. Dopo quello di San Francisco in California, quello di Tunisi è il secondo Innovation Zone di Terna a livello globale. Il progetto rafforza il partenariato strategico tra Italia e Tunisia, nell'ambito degli obiettivi del Piano Mattei.
Leggi
Approfondimenti:
Energia, Di Foggia (Terna): “Terna Innovation Zone Tunisi sarà catalizzatore per l’innovazione” 30 gennaio 2025 “Rafforzando il partenariato tra Italia e Tunisia, il Terna Innovation Zone qui a Tunisi ha l'obiettivo di divenire un catalizzatore per l'innovazione ed il rafforzamento delle competenze nel settore energetico e tecnologico per i due Paesi. Il Terna Innovation Zone Tunisi si inserisce nel più ampio contesto del Piano Mattei come iniziativa…
Leggi
Energia, min. Pichetto Fratin: “Tunisia e Italia fondamentali per sviluppare innovazione” 30 gennaio 2025 “Tunisia e Italia sono fondamentali. Talmente fondamentali che c’è l’impegno di Terna con la società tunisina per sviluppare un mondo di innovazione, di formazione e di coinvolgimento: un modello, quello del Piano Mattei, di integrazione tra le due realtà”. Sono le parole del ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, in…
Leggi
Terna, a Tunisi il primo hub di innovazione per lo sviluppo delle competenze 30 gennaio 2025 Si è svolta a Tunisi l’inaugurazione del nuovo Terna Innovation Zone, il primo hub di innovazione in Africa gestito dal gruppo italiano, che rafforza il partenariato strategico tra Italia e Tunisia. Il Terna Innovation Zone, progetto di responsabilità sociale d'impresa, promuoverà l'innovazione tecnologica e favorirà lo sviluppo delle competenze nel settore energetico tunisino, rafforzando…
Leggi
Sarà il primo collegamento elettrico in corrente continua tra Europa e Africa: un grande progetto infrastrutturale che contribuirà alla sicurezza dell'approvvigionamento energetico italiano e al raggiungimento dei target di decarbonizzazione fissati a livello nazionale e internazionale. Elmed, il nuovo elettrodotto sottomarino che collegherà l'Italia e la Tunisia, è già l'emblema delle diverse interconnessioni che Terna sta realizzando.
Leggi
Un «ponte» tra Europa e Africa per accelerare l'innovazione tecnologica e favorire lo sviluppo delle competenze nel settore energetico tunisino. Terna continua a investire nella transizione energetica e nella crescita: il gruppo italiano guidato dall'amministratore delegato e direttore generale Giuseppina Di Foggia ha inaugurato ieri a Tunisi il nuovo Terna Innovation Zone, il primo hub di innovazione in Africa gestito dall'azienda.
Leggi
Il futuro prossimo si chiama Elmed, la prima interconnessione elettrica in corrente continua tra Europa e Africa, “unite” da un cavo sottomarino di circa 200 km tra l’Italia e la Tunisia che sarà realizzata da Terna e Steg (il gestore tunisino della rete elettrica e del gas) e garantirà maggiore integrazione di energia prodotta da fonti rinnovabili. Ma intanto il partenariato strategico tra i due Paesi, che il Piano Mattei contribuisce a rafforzare e che affida al Mezzogiorno un ruolo centrale, si arricchisce…
Leggi
E’ stato inaugurato oggi a Tunisi il nuovo Terna Innovation Zone, il primo hub di innovazione in Africa gestito dal gruppo italiano, che rafforza il partenariato strategico tra Italia e Tunisia. Il Terna Innovation Zone, progetto di responsabilità sociale di impresa, promuoverà l’innovazione tecnologica e favorirà lo sviluppo delle competenze nel settore energetico tunisino, rafforzando ulteriormente i legami tra i due Paesi e contribuendo al raggiungimento degli obiettivi del Piano Mattei per l’Africa.
Leggi
TUNISI (ITALPRESS) – È stato inaugurato a Tunisi il nuovo Terna Innovation Zone, il primo hub di innovazione in Africa gestito dal gruppo italiano, che rafforza il partenariato strategico tra Italia e Tunisia. Il Terna Innovation Zone promuoverà l’innovazione tecnologica e favorirà lo sviluppo delle competenze nel settore energetico tunisino, rafforzando ulteriormente i legami tra i due Paesi e contribuendo al raggiungimento degli obiettivi del Piano Mattei per l’Africa.
Leggi
Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, nel corso della sua visita a Tunisi ha incontrato il Ministro dell’Agricoltura, delle risorse idriche e della pesca, Ezzeddine Ben Cheikh.Nell’occasione è stato firmato un Protocollo d’Intesa tra i due Ministeri per la cooperazione nel campo dello sviluppo sostenibile."L’accordo che firmiamo oggi - ha dichiarato il ministro Pichetto - ci permette di rinnovare la nostra cooperazione…
Leggi
TUNISI. Inaugurato a Tunisi il nuovo Terna Innovation Zone, il primo hub di innovazione in Africa gestito dal gruppo italiano, che rafforza il partenariato strategico tra Italia e Tunisia. Il Terna Innovation Zone, progetto di responsabilità sociale di impresa, promuoverà l'innovazione tecnologica e favorirà lo sviluppo delle competenze nel settore energetico tunisino, rafforzando ulteriormente i legami tra i due Paesi e contribuendo al raggiungimento degli obiettivi del Piano Mattei per l'Africa.
Leggi
Duecento chilometri di cavo sottomarino. È il nuovo legame tra Italia e Tunisia, un “ponte” energetico capace di favorire l’integrazione delle energie rinnovabili, migliorare la sicurezza energetica e contribuire agli obiettivi europei di decarbonizzazione. Il progetto è una delle iniziative al centro dell’inaugurazione dell’Innovation Zone che Terna ha deciso di aprire a Tunisi per rafforzare la cooperazione tra Italia e Tunisia, rafforzando i legami tra…
Leggi
È stato inaugurato oggi a Tunisi il nuovo Terna Innovation Zone, il primo hub di innovazione in Africa gestito dal gruppo italiano, che rafforza il partenariato strategico tra Italia e Tunisia.... Leggi tutta la notizia
Leggi
E' stato inaugurato il 29 gennaio a Tunisi il nuovo Terna Innovation Zone, il primo hub di innovazione in Africa gestito dal gruppo italiano, che rafforza il partenariato strategico tra Italia... Leggi tutta la notizia
Leggi
È stato inaugurato oggi a Tunisi il nuovo Terna Innovation Zone, il primo hub di innovazione in Africa gestito dal gruppo italiano, che rafforza il partenariato strategico tra Italia e Tunisia. Il Terna Innovation Zone, progetto di responsabilità sociale di impresa, promuoverà l‘innovazione tecnologica e favorirà lo sviluppo delle competenze nel settore energetico tunisino, rafforzando ulteriormente i legami tra i due Paesi e contribuendo al…
Leggi
Le memorie donate all’ Archivio Belli-Argiris dal pronipote Luca Venzano Ha cantato solo per dieci anni, è morta di parto poco più che trentenne. Di lei, soprano ternano avvolta nelle ombre della storia, era rimasta solo una valigia con vesti di scena, spartiti, dischi. Un discendente, il musicista Luca Venzano, per fortuna, ha pensato bene di affidare il contenuto della valigia a un ente stabile e di accertata…
Leggi
Tre stelle Michelin, sono i re del food di alto livello e dei catering in Italia. La notizia circola da un po’ di tempo, visto che la crescita economica del brand 'Da Vittorio' attira l'interesse degli investitori. La stessa famiglia Cerea sarebbe alla ricerca di un partner finanziario che consenta lo sviluppo internazionale di un’azienda che ha chiuso il 2024 superando il traguardo dei 100 milioni di euro…
Leggi
A margine della presentazione dell’attività del Gruppo BEI in Italia nel 2024, siglati due accordi per 100 milioni di euro, parte di pacchetti finanziari più ampi approvati dalla BEI per complessivi 300 milioni di euro. • Il primo accordo finanziario sostiene pratiche agricole sostenibili, l’imprenditorialità giovanile, la formazione, la conversione dei terreni a coltivazioni biologiche e la prevenzione del dissesto idrogeologico.
Leggi