Nel 2025 la ristorazione italiana si scrolla di dosso le vecchie abitudini e abbraccia un nuovo modo di mangiare — più sano, più consapevole, più condiviso. È questo il quadro che emerge dal Rapporto Annuale sulla Ristorazione di Bain & Company Italia in collaborazione con FIPE-Confcommercio. I numeri parlano chiaro: più cene fuori casa, attenzione maniacale alla qualità degli ingredienti e un…
Leggi
Secondo Deloitte, la ristorazione italiana si trova oggi ad affrontare un contesto complesso, caratterizzato da quattro sfide principali: la prima è la frammentazione del mercato, con due chiusure ogni nuova apertura nel 2023. La seconda riguarda l’evoluzione rapida delle preferenze dei consumatori, che richiede innovazioni continue nei menù. La terza è la pressione crescente sulle operation, dai costi al tema cruciale del personale: “Il 70% dei ristoratori intervistati – spiega Giulia Silenzi, Partner Deloitte…
Leggi
Di Flavio Verzola. Abbiamo volutamente aspettato a scrivere questo modesto editoriale, perché questa partita non è stata una come le altre. Raccontarla richiedeva calma. Una partita per cuori forti, per cuori nerazzurri, che, a differenza di mille altre, non svanirà nell’oblio né nella pressione del prossimo impegno, capace di cancellare in un colpo tutto ciò che è stato. Ci sono partite che escono prepotentemente dal percorso, che vanno oltre l’obiettivo finale, che restano nella storia e nei ricordi personali di ciascuno.
Leggi