Pertanto do il benvenuto ai nuovi aderenti, certo del fatto che la loro partecipazione possa dare ulteriore lustro e impulso Tra i nuovi associati – che portano il numero delle aziende a 98 – anche A2a, Iberdrola, e Sorgenia. Con i nuovi ingressi, l’associazione è giunta a quota 98 aziende. Tra loro anche A2a, Iberdrola, e Sorgenia. Aumenta il numero di aziende associate all’Anev (l’Associazione nazionale energia del vento), secondo cui “nonostante il momento difficile del Covid il settore…
Leggi
Ok anche a una stazione elettrica e nuove linee nell'area di Lucca. Via libera a 6 impianti eolici in Puglia e Basilicata, oltre alla realizzazione di una stazione elettrica e di nuove linee nell’area di Lucca. A “sbloccare la realizzazione” è stato il consiglio dei ministri su proposta del ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani. La mappa dei sei impianti in Puglia e Basilicata: parco eolico Cerignola Veneta Nord (Comune di Cerignola) – potenza 50,4 MW (Megawatt); parco…
Leggi
– Da Città Futura Civitavecchia e Comitato SOLE riceviamo e pubblichiamo:. La battaglia contro la riconversione a gas della centrale di Torre Valdaliga Nord segna indubbiamente un punto importantissimo a favore di quanti lo sostengono da tempo: il gas non serve, bisogna virare decisamente verso le fonti rinnovabili. In conclusione, ci auguriamo che “la decisione di riconvertire la centrale verso forme più green” (sono esattamente le parole di Starace)…
Leggi
Più rinnovabili abbiamo nel mix, meno il gas pesa sulla spesa degli italiani”, spiega.E per quanto riguarda i metodi di stoccaggio dell’energia rinnovabile che ha una quota di variabilità da gestire, l’Ad di Enel rassicura: “La tecnologia c’è Giovedì 2 dicembre 2021 - 06:20. Enel, Starace: con rinnovabili energia meno cara e liberi da gas. "Parola del decennio è elettrificazione". CONDIVIDI SU:. .
Leggi
Presentando il piano strategico 2022-2024 dell’azienda di cui è al timone, Starace ha aggiunto che “Enel non è attiva nell’eolico off shore, e non ne ha bisogno per crescere”. – “Per le pale eoliche non vedo molti altri posti in Italia dove si possano mettere”. Sono previsti ben 12 parchi eolici off shore, e le richieste presentate in Regione per impianti fotovoltaici ed eolici sono oltre 400. Contro questo scempio abbiamo manifestato coinvolgendo sindaci, amministratori locali e…
Leggi
Starace sollevano perplessità su rinnovabili, gas, idrogeno. Rimane il gas, a cui la strategia italiana affida infatti il ruolo di supplenza edi integrazione, limitato ma importante. Ancora una premessa: la strategia energetica italiana delinea uno scenario al 2050 che implica un fabbisogno di circa 650 TWh elettrici. Credo quindi sia opportuno domandarsi se vi sia una divaricazione fra gli obiettivi di Enel e il bisogno di stabilità e…
Leggi
Starace è molto netto nelle sue affermazioni, ma la strategia che lui delinea solleva alcune perplessità che forse potrebbero essere chiarite. Ancora una premessa: la strategia energetica italiana delinea uno scenario al 2050 che implica un fabbisogno di circa 650 TWh elettrici. L’amministratore delegato di Enel, Francesco Starace, ha rilasciato ieri un’impegnativa intervista che contiene affermazioni importanti per quanto riguarda le caratteristiche della transizione ecologica…
Leggi
Quella della neutralità tecnologica, “è una trappola semantica”, afferma Starace, “non si parteggia per l’una o l’altra, una tecnologia si afferma da sola. L’obiettivo è far passare al 100% di elettricità “4 milioni di clienti che bruciano gas”, rimarca Starace, “entro il 2040 ce la faremo. Ci sono “milioni e milioni di ettari sui tetti”, secondo Starace, “anche limitandosi a quello, comunque ce la faremmo” “Un argomento debole”, spiega: “quand’è che il prezzo del gas è stato stabile? Ma nelle…
Leggi
Più rinnovabili abbiamo nel mix, meno il gas pesa sulla spesa degli italiani Ora si elettrificano i trasporti, poi i consumi per il calore, quelli per cucinare e tanti altri. Se già avessimo il mix previsto per il 2030, con prevalenza delle rinnovabili, la dipendenza dal gas sarebbe molto ridotta. L’amministratore delegato di Enel Francesco Starace è convinto che nel futuro tutti i consumi cambieranno, perché con le rinnovabili l’energia costerà meno rispetto a oggi.
Leggi
Intanto, la politica sappia cogliere questa importante novità e provi a condizionare le scelte nel senso desiderato dalla comunità’ che rappresenta. Città Futura. Comitato SOLE Al di là dei tecnicismi, comunque essenziali per giustificare tali affermazioni, si tratta di una vera e propria svolta di politica industriale di Enel e di un elemento forse decisivo per il futuro di Civitavecchia. “La battaglia contro la riconversione a gas della centrale di Torre Valdaliga Nord segna…
Leggi
Il prezzo per tutti lo decidono gli impianti che piazzano le ultime offerte fra le più economiche e di fatto il prezzo dell’energia lo fa il gas. Il gas influisce sulla bolletta perché il costo marginale dell’energia elettrica dipende dal prezzo del gas, che in Italia è prevalente». E non è un fenomeno circoscritto al mondo dell’energia elettrica, perché quando quest’ultima è prodotta con le rinnovabili sovverte alcuni canoni.
Leggi
Lo scopo di questa azione è quello di confermare tutti i criteri di sostenibilità dell’opera. Lo scopo della missione è dimostrare la sostenibilità del progetto Med Wind, il primo parco offshore galleggiante di grandi dimensioni nel Mediterraneo. Med Wind verrà realizzato gradualmente in più fasi, arrivando ad installare a regime 190 pale, per una potenza complessiva di circa 2,8 GW, pari al fabbisogno energetico di 3,4 milioni di famiglie L’elaborazione dei campioni raccolti sarà…
Leggi