Papa Leone XIV ha votato molto probabilmente per Donald Trump o per un altro candidato repubblicano. Lo sostiene il Washington Post che è andato a spulciare i registri elettorali dell'Illinois, dove è ancora iscritto Robert Francis Prevost., Il cardinale statunitense, eletto Papa l'8 maggio, è infatti registrato come elettore a New Lenox, nell'area di Chicago, nello Stato dell'Illinois. Secondo il quotidiano della capitale statunitense, Prevost ha votato in quattro elezioni…
Leggi
"Lui non lo sa, ma siamo consanguinei, cugini alla lontana per un bisnonno da parte paterna. Avevo provato a incontrarlo quando vivevo ancora a Lima e anche lui era in Perù, ci proverò ora che è in Vaticano: non capita tutti i giorni avere un Papa in famiglia e la nostra è da sempre una casata molto devota, è un orgoglio per noi e per il mondo intero l'elezione di Robert al soglio pontificio". Non può…
Leggi
Messa nella Cappella Sistina per il nuovo Pontefice: "Chi crede deriso, a fede si preferisce denaro e successo. Chiesa sia faro che illumina le notti del mondo". Introduzione a braccio in inglese "La Chiesa sia un faro che illumina le notti del mondo. In particolare Dio, chiamandomi attraverso il vostro voto a succedere al Primo degli Apostoli, questo tesoro lo affida a me". Queste le parole di Papa Prevost, Leone XIV, nella sua prima omelia nel corso della messa con i cardinali presieduta in…
Leggi
I canali social del Vaticano hanno pubblicato un video in cui si vede Prevost da poche ore eletto Papa mentre saluta e parla con un gruppo di fedeli a Palazzo del Sant’Uffizio. Si tratta della prima uscita pubblica del nuovo pontefice. Nel filmato si vede anche il Papa prendere la Bibbia di una ragazza e firmarla: “Oggi che giorno è?” ha chiesto scherzando ai presenti.
Leggi
Papa Leone XIV ha votato per Donald Trump o per un altro candidato? La Cnn accende i riflettori sull'elettore Robert Prevost. Il cardinale statunitense, eletto nuovo Papa dal Conclave nella giornata dell'8 maggio, è registrato come elettore a New Lenox, nell'area di Chicago, in Illinois. Secondo i dati citati dall'emittente, Prevost ha votato in 4 elezioni generali e in 3 primarie repubblicane. I registri dell'Illinois, in particolare quelli della Will County, evidenziano che il cardinale è…
Leggi
Fumata bianca. Il cardinale statunitense e frate agostiniano Robert Francis Prevost è il 267simo papa della Chiesa cattolica romana. L’annuncio è stato dato ieri sera poco dopo le 19 dalla loggia di San Pietro dal protodiacono, il cardinale Mamberti, con il canonico Habemus papam. Il nuovo pontefice ha scelto di chiamarsi Leone XIV, un nome che mancava da oltre un secolo e che – se diventerà anche un programma – lascia intendere un’attenzione per le questioni sociali.
Leggi
Sulla Loggia delle Benedizioni, alla fine del suo discorso programmatico – pace, unità, dottrina sociale (quindi poveri, emarginati, migranti, sinodalità) – Papa Prevost fa intuire subito alla Chiesa di essere arrivato a pacificare un po' le varie anime che si sono scontrate dietro le quinte in questi giorni. C'era proprio di tutto. I bergogliani e gli anti bergogliani, i sinodali duri e puri e i…
Leggi
Oggi secondo giorno del conclave per l'elezione del nuovo papa, dopo la prima fumata nera di ieri. I 133 cardinali votanti sono rimasti chiusi nella Cappella Sistina per più di 3 ore prima di mandare il segnale che nessuno ha ottenuto abbastanza voti per succedere a Francesco. In piazza San Pietro e lungo via della Conciliazione più di 45mila fedeli sono rimasti a lungo col…
Leggi
È il primo Papa americano, di quell’America grande madre di immigrazioni globali. È iscritto nelle liste dei repubblicani, o lo è stato almeno fino alle ultime elezioni. E questo rappresenta un dato di fatto: nel piano cartesiano del presidenzialismo Usa, Robert Prevost è sull’ascisse dei conservatori; tanto da essere negli anni della missione in Perù il mediatore privilegiato con il…
Leggi