I prezzi del gas e della benzina potranno scendere nei prossimi mesi. Una previsione sul breve-medio, ma non lungo, periodo che arriva da Fitch. Le stime fanno ben sperare per i costi del riscaldamento, delle bollette e anche del rifornimento al distributore di carburanti. La previsione di Fitch evidenzia come nel breve termini sia probabile un taglio dei costi sia per il Ttf di Amsterdam (ancora riferimento in Ue) che per il listino Usa…
Leggi
Le stime sui prezzi del gas lasciano ben sperare per il futuro, in quanto si prevedono costi più contenuti sia per quanto riguarda la borsa di Amsterdam che per quella americana. Anche l’agenzia di rating Fitch ha tagliato le proprie stime sui prezzi. Non si può dire lo stesso per i carburanti, il cui prezzo è aumentato di 12 centesimi. Fitch, famosa agenzia di rating nota in tutto il mondo, ha di recente resi noti i rating per quanto riguardo il prezzo del gas, del petrolio e dei carburanti.
Leggi
La frenata dell’economia italiana è già iniziata in questo ultimo trimestre del 2022 per via dell’elevata esposizione alla crisi del gas e per l’impatto dell’inflazione sui consumi privati. In compenso, nel 2023, la recessione picchierà meno forte: il Pil dovrebbe segnare una flessione limitata allo 0,1% (da -0,6%). Lo sostengono gli analisti di Fitch nel Global Economic Outlook, in cui fissano a +3,7% la stima del Pil 2022.
Leggi
Min Nel 2023 crescita dell’1,4% ancora a causa dell’inflazione. Peggiorano Usa e Cina, migliora l’Eurozona. Italia -0,1%, ma per l’Istat sarà +0,4% con il traino del Pnrr L’inflazione mette una pesante ipoteca anche sul 2023. È quanto emerge dalle ultime stime di Fitch, che ha rivisto nuovamente al ribasso le previsioni del Pil mondiale per il prossimo anno proprio a causa dell’intensificarsi della lotta ai prezzi da parte delle banche centrali e alla luce del deterioramento delle…
Leggi
Fitch taglia le proprie stime sul prezzo del gas nel breve termine, sia per il Ttf di Amsterdam, sia per il listino Usa (Henry Hub). Invariate invece le previsioni sul greggio. Una decisione che "riflette il calo della domanda di gas in Europa a causa dei minori consumi industriali, le ampie forniture di gas naturale liquefatto (Gnl) e l'avvio della stagione invernale più mite del solito". Quanto al greggio gli analisti registrano una "moderazione dei prezzi" dovuta a una minor crescita…
Leggi
Fitch taglia le proprie stime sul prezzo del gas nel breve termine, sia per il Ttf di Amsterdam, sia per il listino Usa (Henry Hub). Invariate invece le previsioni sul greggio. Una decisione che "riflette il calo della domanda di gas in Europa a causa dei minori consumi industriali, le ampie forniture di gas naturale liquefatto (Gnl) e l'avvio della stagione invernale più mite del solito". Quanto al greggio gli analisti registrano una "moderazione dei prezzi" dovuta a una minor crescita…
Leggi
Il pil mondiale crescerà dell’1,4% nel 2023. In Italia scenderà dello 0,1% e non dello 0,7% stimato in precedenza. Magra consolazione anche per l’Eurozona, dove secondo Fitch il pil dovrebbe salire dello 0,2%
Leggi
Fitch taglia stima crescita mondo per 2023, meglio l’Italia. Fitch Ratings ha di nuovo abbassato le previsioni del Pil mondiale per il 2023, in quanto le banche centrali sono costrette a inasprire la lotta all’inflazione e le prospettive del mercato immobiliare cinese si deteriorano. Fitch prevede ora una crescita del Pil mondiale dell’1,4% nel 2023, rivista al ribasso rispetto all’1,7% del Global Economic Outlook di settembre.
Leggi
Fitch Ratings conferma per l'Italia la previsione di una contrazione a partire dal quarto trimestre 2022, basata sull'elevata esposizione allo shock del prezzo e dell'offerta del gas e sull'impatto dell'aumento dei prezzi sui consumi , ma "abbiamo ridimensionato questo ritorno e ora stimiamo la crescita complessiva del 2022 al 3,7%. Abbiamo anche ridotto la nostra previsione di contrazione nel 2023 di 0,6 punti percentuali a -0,1%".
Leggi
Fitch ha rivisto nuovamente al ribasso le previsioni del PIL mondiale per il 2023. A determinare l'abbassamento delle prospettive di crescita per l'agenzia di rating americana ci sono da un lato l'intensificarsi dell'azione delle banche centrali contro l'inflazione, dall'altro il deteriorarsi delle prospettive per il mercato immobiliare cinese. Nel suo ultimo Global Economic Outlook Fitch prevede infatti che il PIL mondiale crescerà dell'1,4% nel 2023, rispetto all'1,7% stimato a settembre.
Leggi
L'economia italiana dovrebbe registrare una contrazione a partire dal quarto trimestre 2022, per via dell'elevata esposizione alla crisi del gas e per l'impatto dell'inflazione sui consumi privati: è la stima di Fitch nel Global Economic Outlook. Ma l'agenzia spiega di avere "ridimensionato" la contrazione che l'economia italiana dovrebbe sperimentare, e ha rivisto a +3,7% la stima sulla crescita per il 2022 oltre a migliorare di 0,6 punti (portandola a -0,1%) la previsione per la…
Leggi
Il mondo nel 2023 'rallenta', secondo Fitch il Pil a causa dell'intensificarsi della lotta all'inflazione da parte delle banche centrali e del deterioramento delle prospettive del mercato immobiliare cinese crescerà solo dell'1,4% (rispetto alle precedenti stime dell'1,7%) In particolare l'agenzia di rating ha abbassato le previsioni di crescita degli Stati Uniti per il 2023 allo 0,2%, dallo 0,5%, a causa dell'aumento del ritmo di inasprimento della politica monetaria.
Leggi
Toh, ora anche i signori del rating sono "costretti" ad ammettere che le prospettive, con Giorgia Meloni al governo, così catastrofiche non sono. Anzi, tutt'altro. Infatti, ora si scopre che l'economia italiana crescerà del 3,7% nel 2022 per poi contrarsi dello 0,1% nel 2023. La stima è quella appena diffusa da Fitch, il colosso del rating che ha rivisto al rialzo la previsione dell'anno prossimo dal precedente -0,7 per cento.
Leggi
Il mondo nel 2023 'rallenta', secondo Fitch il Pil a causa dell'intensificarsi della lotta all'inflazione da parte delle banche centrali e del deterioramento delle prospettive del mercato immobiliare cinese crescerà solo dell'1,4% (rispetto alle precedenti stime dell'1,7%) In particolare l'agenzia di rating ha abbassato le previsioni di crescita degli Stati Uniti per il 2023 allo 0,2%, dallo 0,5%, a causa dell'aumento del ritmo di inasprimento della politica monetaria.
Leggi
MILANO Fitch taglia le proprie stime sul prezzo del gas nel breve termine, sia per il Ttf di Amsterdam, sia per il listino Usa (Henry Hub). Invariate invece le previsioni sul greggio. Una decisione che "riflette il calo della domanda di gas in Europa a causa dei minori consumi industriali, le ampie forniture di gas naturale liquefatto (Gnl) e l'avvio della stagione invernale più mite del solito". Quanto al greggio gli analisti registrano una "moderazione dei prezzi" dovuta a una minor crescita…
Leggi