Il Cremlino afferma che "rifletterà" sulla proposta di cessate il fuoco per l'Ucraina avanzata dagli alleati occidentali di Kiev, affermando al contempo che è "inutile" "fare pressione su Mosca", secondo quanto riferiscono i media statali. "Dobbiamo rifletterci. È un nuovo sviluppo", ha dichiarato alla Cnn il portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov. "Ma cercare di farci pressione è del tutto inutile", ha precisato.
Leggi
Altre informazioni:
La Russia "valuterà" la proposta di cessate il fuoco di 30 giorni in Ucraina rilanciata oggi a Kiev dai leader dei Paesi europei. "E' uno sviluppo nuovo", ha commentato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, parlando con la Cnn. "Ma cercare di farci pressioni è abbastanza inutile", ha avvertito. "La posizione a cui siamo giunti oggi è di completa unità tra una serie di Paesi del mondo, compresi gli Stati Uniti, sulla necessità di…
Leggi
La precondizione per un accordo che porti alla tregua di 30 giorni tra Russia e Ucraina è lo stop al rifornimento armi a Kiev: lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dimitry Peskov, in una intervista alla Abc. Peskov afferma quindi che è Kiev a non essere pronta per un negoziato, negando che sia Vladimir Putin a frenare: il presidente - sostiene - sta facendo tutto il possibile per risolvere il problema e per raggiungere un accordo di pace".
Leggi
Emmanuel Macron, Friedrich Merz, Keir Starmer e Donald Tusk saranno oggi a Kiev per mostrare il loro sostegno "senza pietà" all'Ucraina e chiedere, sulla scia degli Stati Uniti, un "cessate il fuoco completo e incondizionato di 30 giorni" alla Russia, secondo un comunicato congiunto. I leader visitano per la prima volta insieme l'Ucraina. "Continueremo ad aumentare il nostro…
Leggi
Di Euronews PUBBLICITÀ In Ucraina si è reso omaggio giovedì ai caduti delle seconda guerra mondiale, in occasione della giornata della vittoria, che celebra la sconfitta del nazismo nel 1945 La giornata non si celebra il 9 maggio come in Russia, ma l'8 così come si fa in Europa. A Kiev alcuni hanno ricordato anche figli e parenti impegnati oggi al fronte con la Russia. "Mio figlio è al fronte, dal primo giorno.
Leggi
Zelensky parla con Trump: "Sostiene il cessate il fuoco" "Ho avuto una bella conversazione con il presidente Trump. Congratulazioni al nostro popolo per il Giorno della Vittoria in Europa, la vittoria sul nazismo. Abbiamo accolto con favore la ratifica da parte della Verkhovna Rada (il parlamento ucraino, ndr) dell'accordo di partenariato economico…
Leggi
L’attesa per la parata a Mosca condiziona da giorni la politica interna ucraina e nel giorno delle celebrazioni l’epicentro della guerra si è spostato nella capitale russa. I media russi hanno annunciato nel pomeriggio di ieri l’inizio della tregua di tre giorni voluta da Vladimir Putin. Kiev non ha mai accettato la proposta russa, derubricandola a una buffonata, una mossa che non agevola l’apertura dei colloqui per il cessate il fuoco definitivo.
Leggi
Giovedì il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e sua moglie hanno deposto una corona di fiori presso la Tomba del Milite Ignoto a Kiev, nel giorno in cui l'Ucraina celebra il Giorno della Memoria e della Vittoria sul nazismo nella Seconda Guerra Mondiale. Alla solenne cerimonia si sono uniti a loro funzionari ucraini e rappresentanti di diverse missioni diplomatiche straniere. Sui social media, il presidente ha scritto che mentre l'Europa segnava la sconfitta dei nazisti, bisogna ricordare che gli ucraini "hanno…
Leggi
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky attacca la parata del Giorno della Vittoria che si terrà venerdì 9 maggio a Mosca, definendola una "parata di cinismo; parata di bile e menzogne". Intervenendo in un discorso video registrato nel centro di Kiev per commemorare il Giorno della memoria e della vittoria sul nazismo nella Seconda Guerra Mondiale, celebrato in Ucraina l'8 maggio, Zelensky ha aggiunto che l'Ucraina non ha dimenticato che 80 anni fa decine di popoli combatterono contro…
Leggi
La tregua unilaterale annunciata da Mosca non regge. Nella notte tra martedì e mercoledì, a poche ore dall’inizio del cessate il fuoco proclamato dalla Russia, proseguono gli attacchi su entrambi i fronti. Secondo l’Aeronautica ucraina, questa mattina aerei russi hanno sganciato bombe teleguidate sulla regione di Sumy, nel nord dell’Ucraina, mentre è stata segnalata attività aerea in direzione est.
Leggi
Putin viola la tregua che lui stesso ha annunciato unilateralmente. Zelensky: "È la dimostrazione che la Russia vuole continuare a combattere" Il primo giorno della tregua di tre giorni in Ucraina, unilateralmente annunciata da Vladimir Putin e mai ufficialmente recepita da Volodymyr Zelensky, è trascorso tra timori, accuse e i consueti “incidenti”. Con lo stop ai combattimenti scattato nella notte tra mercoledì e giovedì, per diverse ore non si sono registrati scontri tra le forze di…
Leggi
La prima reazione del Cremlino alla proposta di una tregua di 30 giorni in Ucraina è negativa. Dmitry Medvedev, vice presidente del Consiglio di sicurezza della Federazione Russa e voce sempre più radicale della propaganda di Mosca, ha liquidato senza mezzi termini l’iniziativa promossa da Friedrich Merz, Emmanuel Macron, Donald Tusk e Keir Starmer "invitandoli" a…
Leggi