Andrea Crisanti smonta le affermazioni di Mario Draghi, Pierpaolo Sileri e virologi tv di complemento e finalmente conferma quel che noi diciamo da mesi: «Il governo sbaglia comunicazione». Intanto Oms ed Ema demoliscono il modello Roberto Speranza: «Non si può andare avanti a richiami».Non so da qu
Leggi
Tutti gli articoli su
«Il virus lo diffondono i…"
Altri dettagli:
Questa misura è passata come un toccasana per risolvere il problema del sovraccarico degli ospedali. 'obbligo vaccinale per gli over 50 «non bloccherà l'ondata di Covid in atto. Questo il commento del virologo Andrea Crisanti, direttore del Dipartimento di medicina molecolare dell'università di Padova, ospite dell«Aria che tirAa' su La 7 Non è così».
Leggi
11 Gennaio 2022 15:17. Il virologo Andrea Crisanti si oppone all’obbligo vaccinale imposto agli over 50: una misura che non serve a fermare il Covid e non svuoterà gli ospedali. L’obbligo vaccinale imposto dal governo Draghi agli over 50 continua a riscuotere diverse critiche. Questa misura è passata come un toccasana per risolvere il problema del sovraccarico degli ospedali. Anche alcuni esperti si sono schierati contro l’estensione dell’obbligo…
Leggi
La mia critica è quella al fatto che l'obbligo vaccinale non è una misura per frenare la pandemia e l'occupazione negli ospedali" Incalzato da Alessandro Cecchi Paone, ospite anche lui di Myrta Merlino nella puntata di martedì 11 gennaio, Crisanti si sbilancia e lancia una frecciata all'esecutivo guidato da Mario Draghi. 11 gennaio 2022 a. a. a. Per Andrea Crisanti le misure prese dal governo per frenare il coronavirus sono insufficienti, frutto…
Leggi
L’esperto, in materia di obbligo vaccinale per gli over 50, ha mosso una critica all’esecutivo italiano, sottolineando che, a suo dire, il provvedimento “andava esteso a tutti, in quanto ci vorranno mesi per vaccinare tutti gli over 50 e l’impatto di questo provvedimento sull’ondata in atto sarà nullo. Si diffonde rapidamente, inoltre, perché contagia anche persone vaccinate fragili, e dunque suscettibili a gravi conseguenze causate da un’infezione, gli immunodepressi…
Leggi
"Non si possono vaccinare 50 milioni di persone ogni 4 mesi". Aggiorniamo pure il vaccino, è una scelta tattica, ma dal punto di vista strategico bisogna pensare a vaccini strutturalmente diversi "Il problema è strutturale, è legato alla formulazione di questi vaccini che inducono un'immunità di 4-5 mesi. "Se oggi avessimo avuto un vaccino capace di indurre un'immunità di 2-3 anni, oggi non saremmo in questa situazione.
Leggi
"Il problema è strutturale, è legato alla formulazione di questi vaccini che inducono un'immunità di 4-5 mesi. Non si possono vaccinare 50 milioni di persone ogni 4 mesi. Ma non è una strategia sostenibile vaccinarsi ogni 3-4 mesi con il solito vaccino, non è una strategia nemmeno praticabile. Dose booster del vaccino anti-covid ogni 4 mesi, un'ipotesi che non piace agli esperti. Non possiamo continuare a dare dosi di richiamo ogni tre o quattro mesi"
Leggi
"Questo vaccino, paragonato ad altri, obiettivamente non è tra i migliori. Infatti sempre Crisanti non crede “che la soluzione al problema possa arrivare dal vaccino mRna che Pfizer o Moderna produrranno per la variante Omicron”. “Non possiamo vaccinare 50 milioni di persone ogni 4 mesi”. A dirlo è il professor Andrea Crisanti, convinto di come la condizione che stiamo vivendo ad oggi non possa essere la normalità.
Leggi
Se oggi avessimo avuto un vaccino capace di indurre un'immunità di 2-3 anni, oggi non saremmo in questa situazione". "Aggiorniamo pure il vaccino, è una scelta tattica, ma dal punto di vista strategico", sottolinea Andrea Crisanti, "bisogna pensare a vaccini strutturalmente diversi "Non credo che la soluzione al problema possa arrivare dal vaccino mRna che Pfizer o Moderna produrranno per la variante Omicron", dice…
Leggi
Il professionista ha fatto sapere che questa nuova mutazione del Covid contagia sei o sette volte di più della normale influenza. Soltanto nella giornata di ieri 11 gennaio si sono registrati oltre 220.000 casi di contagio e 294 morti. Crisanti: “Rivedere accesso a ristoranti”. Crisanti h spiegato anche che cosa sta succedendo con l’arrivo della variante Omicron. “Se vogliamo diminuire la diffusione del virus bisogna chiudere i luoghi di…
Leggi
Secondo Crisanti l'obbligo vaccinale per gli over 50 non avrò alcun impatto sull'ondata di contagi in atto nel nostro paese. Crisanti sull’obbligo vaccinale e la variante Omicron. Crisanti si è poi espresso sulla diffusione della variante Omicron opponendosi a coloro che la considerano simile ad un’influenza “C’è un problema di coraggio politico se i nostri politici sono intimiditi dal 10% di persone che non si vaccinano“, ha evidenziato aggiungendo che il…
Leggi
Non è una misura per combattere questa ondata, mi dà fastidio questa ipocrisia". Sul fronte dell'obbligo vaccinale, "il vaccino agli over 50 per frenare l'andamento del contagio di questa ondata non serve a niente, il picco ci sarà la prossima settimana mentre per vaccinare tutti gli ultracinquantenni ci vorranno mesi. Lo dice Andrea Crisanti, docente di microbiologia all’Università di Padova, a Non è l'arena su La7.
Leggi