Giro d'Italia 2024, 1^ tappa, da Venaria Reale a Torino: percorso e orario

Sky Tg24 SPORT

Oggi ha preso il via la 107^ edizione della competizione, da Venaria Reale a Torino. Secondo Pogacar e terzo Schachmann Ha preso il via oggi, sabato 4 maggio, la 107^edizione del Giro d'Italia. La competizione ciclistica si concluderà il 26 maggio, con l'ultimo atto ancora a Roma, come nel 2023. Previste in tutto cinque tappe di montagna, due crono, sei frazioni per velocisti e otto 'mosse', per un totale di 3.321,2 km e 42.900 metri di dislivello. (Sky Tg24 )

Su altre testate

Il Giro d'Italia 2024 sarà trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 (Canali 210 e 211 di Sky e su DAZN) con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. (Eurosport IT)

GIRO D'ITALIA - Il Giro d'Italia 2024 è trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione, potrete seguire il Giro d'Italia in DIRETTA INTEGRALE, dal km 0, in streaming su Discovery+. (Eurosport IT)

Tantissime le persone che si sono riversate in strada, a Torino, in attesa del veloce passaggio dei corridori. Alcuni addirittura provenienti dall'altro lato del mondo per vedere la manifestazione ciclistica più importante d'Italia. (Repubblica TV)

Si rinnova anche l’appuntamento a Venaria Reale, che per la seconda volta sarà città di partenza dopo il via festeggiato nel 2011 con una cronometro a squadre che, a sorpresa, consegnò la prima maglia rosa all’italiano Marco Pinotti. (Corriere TV)

Torino abbraccia il Giro d’Italia con un’accoglienza che dell’understatement sabaudo ha poco. Migliaia di tifosi hanno affollato le salite della tappa inaugurale di questa edizione numero 107 della Corsa Rosa. (La Stampa)

Il gruppo dovrà affrontare altri due Gpm ufficiali nella seconda metà del percorso, molto molto esigente. E nel finale la salita al Santuario, lunga 11,8 km con pendenza media del 6,2%. (la Repubblica)