Meteo: pausa del week-end, poi altra sfuriata temporalesca!

MeteoLive.it INTERNO

È cominciato un week-end di stabilità per gran parte d’Italia, grazie ad una breve ripresa dell’alta pressione sub-tropicale. Si tratterà, tuttavia, solo di una toccata e fuga dell’alta pressione, il cui unico merito sarà quello di regalare un po’ di tregua dai temporali (non ovunque) e anche un lieve aumento termico. Nel corso della giornata di domenica la colonnina di mercurio si piazzerà tra i 19 e i 22°C su gran parte d’Italia, con punte localmente superiori ai 25°C nelle zone interne. (MeteoLive.it)

La notizia riportata su altre testate

In questo contesto idilliaco cerchiamo di sottolineare qualche dettaglio per essere pignoli e doverosamente precisi: il vento soffierà ancora teso di Maestrale sul Basso Tirreno e sulla Puglia, il cielo sarà a tratti velato sul settore occidentale e parzialmente nuvoloso in montagna dove non si escludono brevi ed isolati rovesci di calore nel pomeriggio. (Agenzia askanews)

Già lunedì 6 infatti l’avvicinarsi di una perturbazione atlantica (la nr. 3 del mese) farà sentire i suoi primi effetti con nubi e qualche pioggia su Alpi e Nord-Ovest, mentre nelle altre regioni dominerà ancora la stabilità, seppure con un po’ di nuvole in più. (METEO.IT)

Il maestrale soffierà sul Basso Tirreno e sulla Puglia, il cielo sarà a tratti velato sul settore occidentale e parzialmente nuvoloso in montagna, dove non si escludono brevi e isolati rovesci di calore nel pomeriggio. (Gazzetta del Sud)

La tregua dal maltempo resisterà anche nella giornata di lunedì 6 al Centro-Sud, mentre le regioni settentrionali vedranno un aumento dell’instabilità ad iniziare dalle Alpi e vicine zone di pianura. (METEO.IT)

Ma una nuova perturbazione ci aspetta dietro l'angolo, con il maltempo che tornerà con la pioggia all'inizio della prossima settimana. Questo il quadro meteo delineato dagli esperti nelle previsioni per la giornata di oggi e per i giorni a venire. (il Fatto Nisseno)

L’influenza del peggioramento che ha interessato diverse regioni italiane nei giorni scorsi sta gradualmente diminuendo. La pressione atmosferica, in via di incremento, suggerisce un’imminente fase di miglioramento generale delle condizioni meteorologiche e climatiche per questo weekend. (Meteo Giornale)