Venaria Reale, la città della grande partenza del Giro d’Italia 2024

SiViaggia SPORT

È l’elegante Venaria Reale, vero gioiello nel cuore del Piemonte, la protagonista della grande partenza della 107° edizione del Giro d’Italia 2024 il 4 maggio alle 13,50 dai giardini della Reggia. La città, che nel 2025 sarà anche Capitale europea dello sport, offre una combinazione unica di patrimonio culturale e natura, da scoprire in occasione del grande evento sportivo (ma non solo) con itinerari da percorrere a piedi o in bici. (SiViaggia)

Ne parlano anche altri media

Intervista al 92enne di Cambiago Ernesto Colnago, che incorona il fuoriclasse sloveno. Oggi la partenza della Corsa Rosa 2024. "Tadej Pogacar? Quello che ha fatto lui sinora, alla sua età l’aveva fatto solo un certo Eddy Merckx!". (Prima la Martesana)

Il gruppo dovrà affrontare altri due Gpm ufficiali nella seconda metà del percorso, molto molto esigente. E nel finale la salita al Santuario, lunga 11,8 km con pendenza media del 6,2%. (la Repubblica)

Si rinnova anche l’appuntamento a Venaria Reale, che per la seconda volta sarà città di partenza dopo il via festeggiato nel 2011 con una cronometro a squadre che, a sorpresa, consegnò la prima maglia rosa all’italiano Marco Pinotti. (Corriere TV)

daniele solavaggione Alberto Cirio e il ministro Lollobrigida partecipano al Giro D'Italia a Torino (La Stampa)

Ecco chi abbiamo incontrato a bordo transenna. Alcuni addirittura provenienti dall'altro lato del mondo per vedere la manifestazione ciclistica più importante d'Italia. (Repubblica TV)

Il Giro d'Italia 2024 sarà trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 (Canali 210 e 211 di Sky e su DAZN) con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. (Eurosport IT)