Stelle cadenti, in maggio arrivano le Eta Aquaridi, ecco quando e come vederle

Stelle cadenti in maggio. Si chiamano Eta Aquaridi e sono visibili come una pioggia di meteore tra aprile e maggio. Per la precisione quest’anno tra il 15 aprile e il 17 maggio. Cosa sono le Eta Aquaridi Queste stelle cadenti di primavera sono meno intense di quelle di agosto ma promettono di dare spettacolo. Il nome deriva dal punto dal quale dovrebbero nascere, situato nei pressi dell’omonima stella Eta Aquarii, nella costellazione dell’Acquario. (la Repubblica)

La notizia riportata su altre testate

Le stelle cadenti Eta Aquaridi costituiscono uno spettacolo celeste di media intensità, rappresentando comunque uno dei fenomeni più suggestivi dell’anno. Il loro picco annuale offre agli appassionati di un’opportunità unica per osservare le scie luminose lasciate dalle meteore mentre attraversano l’atmosfera terrestre. (MeteoWeb)

Il nostro satellite naturale sarà completamente illuminato il prossimo 23 maggio 2024 alle 13:53 GMT (15:53 ora italiana). Ovviamente a quell'ora sarà impossibile scorgere il disco lunare, ma sarà possibile osservarlo in tutto il suo splendore anche la sera precedente e quella successiva all'evento. (METEO.IT)

L’ultimo plenilunio di primavera sta per regalarci la Luna Piena dei Fiori di maggio, uno spettacolo affascinante cui sarà possibile assistere semplicemente levando gli occhi al cielo, sempre che le condizioni meteo di questa primavera 2024 piuttosto instabile (soprattutto in certe zone d’Italia) lo consenta. (Virgilio)

Lo spettacolo delle Eta Aquaridi è già visibile nel cielo notturno, ma avrà il suo picco nella notte tra sabato 4 e domenica 5 maggio, favorito da una Luna quasi nuova. La pioggia di meteore è originata dalla cometa di Halley. (Geopop)

La pioggia di stelle cadenti della primavera darà il via ad un mese con suggestivi eventi astronomici, nessuno dei quali richiederà un telescopio per essere ammirato. MeteoWeb (MeteoWeb)

La luna piena di maggio è conosciuta come la Luna dei Fiori, perché è il mese della fioritura in campagna. Il mese di maggio 2024 ci porta una nuova luna piena: la Luna dei Fiori. Possiamo goderci anche il resto delle sue fasi: se sei un appassionato di astronomia, prendi nota! (Ilmeteo.net)