Francis Ford Coppola: «Megalopolis, Roma, la società, il ruolo dell'artista»

Francis Ford Coppola: «Megalopolis, Roma, la società, il ruolo dell'artista»

CANNES – In concorso a Cannes 77, Megalopolis è un’epopea romana ambientata in un’immaginaria America moderna in piena decadenza. La città di Nuova Roma deve assolutamente cambiare, il che crea un grande conflitto tra César Catilina, un artista geniale con il potere di fermare il tempo, e il sindaco arciconservatore Franklyn Cicero. Il primo sogna un futuro utopico ideale mentre il secondo rimane molto attaccato a uno status quo regressivo che protegge l’avidità, i privilegi e le milizie private. (The Hot Corn Italy)

La notizia riportata su altri media

Molti film visti ieri ma soprattutto due che fanno parlare, quel tipo di conversazioni e di scontri, di eventi e di accadimenti che fanno la storia di n festival. Almeno se si riesce a entrare, perché basta un piccolo imprevisto per saltare un film come sa un critico italiano che per una questione di scarpe stava per saltare il film del festival. (BadTaste.it Cinema)

A Cannes Megalopolis di Coppola: il più faraonico cult trash di tutti i tempi (di T. Marchesi)

Sono ovviamente in disaccordo con il liquame versato a mezzo stampa su questo mitico cineasta della New Hollywood che ha riversato nel delirio onirico accarezzato per quarant’anni e attraverso trecento riscritture. (L'HuffPost)