Megalopolis di Coppola: un sogno lungo quarant'anni

Francis Ford Coppola, a 85 anni, ha presentato il suo ultimo film epico, "Megalopolis", alla sala del Grand Théatre Lumière a Cannes. Questa presentazione arriva 45 anni dopo la sua ultima partecipazione al concorso con "Apocalypse Now", che vinse la Palma d'oro.

Un viaggio lungo e tortuoso

"Megalopolis" è un progetto che Coppola ha covato per oltre quattro decenni, passando attraverso innumerevoli riscritture, ritardi e false partenze. Alla fine, ha deciso di produrlo in proprio, spendendo 120 milioni di dollari, una parte dei quali ottenuti vendendo una parte dei suoi vigneti in California.

Controversie e sfide

Il film arriva a Cannes dopo un anno di notizie su spese folli e licenziamenti di membri della troupe durante le riprese. Inoltre, Coppola è stato accusato di avances indesiderate da parte di alcune comparse, un tema sul quale il regista non ha voluto parlare.

Un'epopea romana in un'America moderna

"Megalopolis" è un'epopea romana ambientata in un'immaginaria America moderna in piena decadenza. La trama ruota attorno al conflitto tra César Catilina, un artista geniale con il potere di fermare il tempo, e il sindaco arciconservatore Franklyn Cicero. Mentre il primo sogna un futuro utopico ideale, il secondo rimane molto attaccato a uno status quo regressivo che protegge l'avidità, i privilegi e le milizie private.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo