Riparte Il Giro d'Italia, corsa che non stanca mai

Avvenire SPORT

Ansa Inizia oggi il Giro d’Italia, ed è un’emozione sicura. Perché le storie degli sport di fatica come il ciclismo sono quelle che straripano di crema più delle altre. Il serpente dei corridori, i colori delle loro maglie, le gambe abbronzate dal ginocchio in giù, le facce di chi suda davvero, l’ultimo della fila bello come il primo. Ma la corsa più emozionante è sempre l’attesa, il rumore dell’aria che si sposta e annuncia il gruppo in fondo alla strada. (Avvenire)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Torino abbraccia il Giro d’Italia con un’accoglienza che dell’understatement sabaudo ha poco. Migliaia di tifosi hanno affollato le salite della tappa inaugurale di questa edizione numero 107 della Corsa Rosa. (La Stampa)

Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione, potrete seguire il Giro d'Italia in DIRETTA INTEGRALE, dal km 0, in streaming su Discovery+ ( Scopri l'offerta ) con tanti contenuti esclusivi in più. (Eurosport IT)

Il gruppo dovrà affrontare altri due Gpm ufficiali nella seconda metà del percorso, molto molto esigente. 161 i km tra San Francesco al Campo e Oropa con un totale di 2300 metri di dislivello. (la Repubblica)

Si rinnova anche l’appuntamento a Venaria Reale, che per la seconda volta sarà città di partenza dopo il via festeggiato nel 2011 con una cronometro a squadre che, a sorpresa, consegnò la prima maglia rosa all’italiano Marco Pinotti. (Corriere TV)

Alcuni addirittura provenienti dall'altro lato del mondo per vedere la manifestazione ciclistica più importante d'Italia. Chi con bandiere, chi vestito a tema, chi con tutta la famiglia. (Repubblica TV)

Tappa 1: Venaria Reale-Torino, il percorso in 3D (Eurosport IT)