Tajani sgrida i turisti bloccati a Socotra: «Scelta imprudente». La tour leader sbotta dallo Yemen: «Ma quale guerra civile, solo una perturbazione»

Open INTERNO

Dovrebbe partire domani, domenica 4 maggio, il volo che riporterà in Italia i turisti italiani rimasti bloccati sull’isola di Socotra, in Yemen, a seguito della cancellazione del loro aereo. Lo ha confermato nel pomeriggio il ministro degli Esteri Antonio Tajani: «Sono fiducioso. Adesso aspettiamo, ma spero che domani mattina parta l’aereo che li riporti a casa», ha detto il leader di Forza Italia parlando coi cronisti a Vicenza (Open)

Su altri media

Il gruppo – composto da milanesi, bergamaschi, un riminese e alcuni veneti – era partito da Abu Dhabi il 23 aprile con l’unico volo settimanale che porta all’isola. Si è risolta senza rischi la vicenda dei 15 italiani rimasti bloccati sull’isola di Socotra, in Yemen, il cui volo di rientro verso gli Emirati è decollato domenica mattina. (Travelnostop.com)

«Ci hanno comunicato l’orario del volo dopo che ci siamo messi in contatto con la Farnesina. In Italia abbiamo le nostre famiglie e il nostro lavoro. Fra di loro c'è Antonella Di Censo, ex consigliera comunale di Sulmona che sarebbe dovuta rientrare in Italia il primo maggio. (Il Centro)

Ma, a causa della guerra civile in atto ormai da anni e le conseguenti difficoltà sui voli, nessuno di loro era potuto rientrare nei tempi previsti. – L’incubo è finito: l'aereo con 15 turisti italiani rimasti bloccati per alcuni giorni nell'isola yemenita di Socotra è atterrato negli Emirati Arabi Uniti. (IL GIORNO)

Nella prima mattinata di oggi, ad Abu Dhabi, sono atterrati i 40 turisti precedentemente bloccati sull’isola di Socotra. Tra di loro figura Antonella Di Censo, ex consigliera comunale di Sulmona, che farà ritorno in città martedì prossimo. (ReteAbruzzo.com)

A cura di Davide Falcioni I quindici italiani rimasti bloccati per alcuni giorni nell'isola yemenita di Socotra, dove erano andati a trascorrere una vacanza, sono in viaggio verso l'Italia. È infatti decollato questa mattina l'aereo che li riporta negli Emirati Arabi Uniti e da lì poi nel nostro Paese. (Fanpage.it)

Un ringraziamento doveroso va alla Farnesina ed alla nostra Ambasciata ad Abu Dhabi che si sono prontamente attivate per fornire ogni tipo di assistenza a tutti i nostri connazionali». Stanno ovviamente tutti bene non essendoci mai stata alcuna emergenza particolaree tra poche ore torneranno in Italia (Corriere)