Via al Giro d'Italia, la corsa Rosa è partita

Il Mattino di Padova SPORT

E' partito dalla monumentale Reggia di Venaria Reale, alle porte di Torino, l'edizione 107 del Giro d'Italia. La prima tappa, di 140 km, si concluderà a Torino, in corso Moncalieri, vicino al santuario della Gran Madre. Ventidue le squadre in gara, 162 corridori, grande favorito lo sloveno Tadej Pogacar. Alla partenza migliaia di persone in una giornata di sole. Erano presenti il ministro della pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, l'assessore regionale allo sport, Fabrizio Ricca, il presidente di Rcs, Urbano Cairo (Il Mattino di Padova)

Ne parlano anche altre testate

Alberto Cirio e il ministro Lollobrigida partecipano al Giro D'Italia a Torino Torino abbraccia il Giro d’Italia con un’accoglienza che dell’understatement sabaudo ha poco. Migliaia di tifosi hanno affollato le salite della tappa inaugurale di questa edizione numero 107 della Corsa Rosa. (La Stampa)

"Tadej Pogacar? Quello che ha fatto lui sinora, alla sua età l’aveva fatto solo un certo Eddy Merckx!". Il fuoriclasse sloveno, che da sempre corre in sella a bici Colnago, si presenta alla 107esima edizione del Giro d’Italia al via oggi, sabato 4 maggio 2024, come grande favorito. (Prima la Martesana)

Tantissime le persone che si sono riversate in strada, a Torino, in attesa del veloce passaggio dei corridori. Chi con bandiere, chi vestito a tema, chi con tutta la famiglia. (Repubblica TV)

Dal cuore della città parte anche la gara amatoriale parallela. (Corriere TV)

GIRO D'ITALIA - Il Giro d'Italia 2024 è trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione, potrete seguire il Giro d'Italia in DIRETTA INTEGRALE, dal km 0, in streaming su Discovery+. (Eurosport IT)

E nel finale la salita al Santuario, lunga 11,8 km con pendenza media del 6,2%. Il gruppo dovrà affrontare altri due Gpm ufficiali nella seconda metà del percorso, molto molto esigente. (la Repubblica)