Giro, la seconda tappa San Francesco al Campo-Santuario di Oropa: il percorso e dove vederla in tv

la Repubblica SPORT

SAN FRANCESCO AL CAMPO – Alla seconda tappa è già il momento del primo arrivo in salita del Giro d’Italia 2024. 161 i km tra San Francesco al Campo e Oropa con un totale di 2300 metri di dislivello. E nel finale la salita al Santuario, lunga 11,8 km con pendenza media del 6,2%. Il gruppo dovrà affrontare altri due Gpm ufficiali nella seconda metà del percorso, molto molto esigente. Oropa è legata naturalmente alla straordinaria rimonta di Marco Pantani al Giro 1999: appiedato da un salto di catena a 8.5 km dal traguardo, il Pirata tornò in bici e rimontò tutto il gruppo prima di andare a vincere. (la Repubblica)

Ne parlano anche altre fonti

Dal cuore della città parte anche la gara amatoriale parallela. (Corriere TV)

Intervista al 92enne di Cambiago Ernesto Colnago, che incorona il fuoriclasse sloveno. Oggi la partenza della Corsa Rosa 2024. "Tadej Pogacar? Quello che ha fatto lui sinora, alla sua età l’aveva fatto solo un certo Eddy Merckx!". (Prima la Martesana)

GIRO D'ITALIA - Il Giro d'Italia 2024 è trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione, potrete seguire il Giro d'Italia in DIRETTA INTEGRALE, dal km 0, in streaming su Discovery+. (Eurosport IT)

daniele solavaggione Torino abbraccia il Giro d’Italia con un’accoglienza che dell’understatement sabaudo ha poco. Migliaia di tifosi hanno affollato le salite della tappa inaugurale di questa edizione numero 107 della Corsa Rosa. (La Stampa)

Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione, potrete seguire il Giro d'Italia in DIRETTA INTEGRALE, dal km 0, in streaming su Discovery+ ( Scopri l'offerta ) con tanti contenuti esclusivi in più. (Eurosport IT)

Alcuni addirittura provenienti dall'altro lato del mondo per vedere la manifestazione ciclistica più importante d'Italia. Chi con bandiere, chi vestito a tema, chi con tutta la famiglia. (Repubblica TV)