GIRO D'ITALIA A VENARIA - Una grande festa per la «Grande Partenza» - FOTO E VIDEO

QV QuotidianoVenariese SPORT

Una grande festa per la Partenza. Così si può riassumere la prima tappa del Giro d'Italia, partito oggi, sabato 4 maggio 2024, dalla Reggia di Venaria. Migliaia di persone, fra appassionati, curiosi e residenti hanno voluto vedere da vicino e vivere, momento dopo momento, l'inizio della più importante corsa ciclistica nazionale e una delle tre corse più dure al mondo alla pari di Tour e Vuelta. Tante le attività di animazione, delle associazioni sportive e non del territorio: dalla Pro Loco all'Avis, dai Bersaglieri al Corpo Musicale Giuseppe Verdi, dalla Protezione Civile all'AssoCarabinieri, alla Croce Verde e alla Pubblica Assistenza Croce Reale senza dimenticare la Nordic Walking Venaria e le due associazioni "regine" di giornata. (QV QuotidianoVenariese)

Ne parlano anche altre fonti

Tantissime le persone che si sono riversate in strada, a Torino, in attesa del veloce passaggio dei corridori. Chi con bandiere, chi vestito a tema, chi con tutta la famiglia. (Repubblica TV)

Il Giro d'Italia 2024 sarà trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 (Canali 210 e 211 di Sky e su DAZN) con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. (Eurosport IT)

daniele solavaggione Alberto Cirio e il ministro Lollobrigida partecipano al Giro D'Italia a Torino (La Stampa)

Tappa 1: Venaria Reale-Torino, il percorso in 3D (Eurosport IT)

Giro d'Italia 2024, Ernesto Colnago incorona Tadej Pogacar: "Darà spettacolo" Intervista al 92enne di Cambiago Ernesto Colnago, che incorona il fuoriclasse sloveno. Oggi la partenza della Corsa Rosa 2024. (Prima la Martesana)

SAN FRANCESCO AL CAMPO – Alla seconda tappa è già il momento del primo arrivo in salita del Giro d’Italia 2024. 161 i km tra San Francesco al Campo e Oropa con un totale di 2300 metri di dislivello. (la Repubblica)