Bloccata nello Yemen, oggi il volo: «Sto bene». L'ex consigliera comunale con un gruppo di 40 italiani

ilmessaggero.it INTERNO

«Sarà anche un posto sconsigliato dalla Farnesina, ma è un posto meraviglioso, che andava visto prima che si trasformi in una meta turistica di massa, con gli Emirati Arabi che hanno già avviato grossi investimenti e stanno realizzando resort». Antonella Di Censo, 50 anni, l’unica abruzzese del gruppo di turisti rimasti “prigionieri” sull’isola di Socotra, nello Yemen, non è affatto preoccupata. Ieri, anzi, ha fatto l’ennesima escursione sull’isola, con un tramonto d’incanto e una vacanza che difficilmente dimenticherà. (ilmessaggero.it)

La notizia riportata su altre testate

«Ci hanno comunicato l’orario del volo dopo che ci siamo messi in contatto con la Farnesina. In Italia abbiamo le nostre famiglie e il nostro lavoro. SULMONA. L’aereo con a bordo i 40 italiani, rimasti per quattro giorni nell'isola di Socotra nello Yemen, sta per atterrare all'aeroporto romano di Fiumicino. (Il Centro)

Ma, a causa della guerra civile in atto ormai da anni e le conseguenti difficoltà sui voli, nessuno di loro è potuto rientrare nei tempi previsti. Il gruppo – composto da milanesi, bergamaschi, un riminese e alcuni veneti – era partito da Abu Dhabi il 23 aprile con l’unico volo settimanale che porta all’isola. (Travelnostop.com)

Ho appena sentito pochi minuti fa la coppia di turisti bresciani atterrati ad Abu Dhabi con un volo decollato questa notte dall'isola di Socotra. Stanno ovviamente tutti bene non essendoci mai stata alcuna emergenza particolaree tra poche ore torneranno in Italia. (Corriere)

Nella prima mattinata di oggi, ad Abu Dhabi, sono atterrati i 40 turisti precedentemente bloccati sull’isola di Socotra. Tra di loro figura Antonella Di Censo, ex consigliera comunale di Sulmona, che farà ritorno in città martedì prossimo. (ReteAbruzzo.com)

A cura di Davide Falcioni 2 (Fanpage.it)

Ma, a causa della guerra civile in atto ormai da anni e le conseguenti difficoltà sui voli, nessuno di loro era potuto rientrare nei tempi previsti. Il gruppo - composto da lombardi, veneti e un riminesei - era partito da Abu Dhabi il 23 aprile con l'unico volo settimanale che porta all'isola. (IL GIORNO)