Nuvoloso con locali piovaschi | Previsioni Meteo 6 maggio 2024

Dati Meteo Asti INTERNO

Views Le previsioni testuali del presente bollettino fanno riferimento all’area rappresentata nella cartina soprastante e riguardano perciò le intere province di Asti ed Alessandria ed i territori di Langhe, Roero e Monferrato. Cielo: nuvoloso o molto nuvoloso con brevi momenti soleggiati durante il giorno. Precipitazioni: per lo più assenti, salvo brevi e deboli piovaschi sparsi, più probabili tra tardo pomeriggio e prima parte della sera (ore 17-21). (Dati Meteo Asti)

Ne parlano anche altri giornali

Il primo weekend di maggio sarà soleggiato, dopo un inizio del mese traballante e perturbato. Nelle prossime ore il tempo sarà soleggiato quasi ovunque, con temperature minime in aumento, venti deboli e cieli sereni. (Gazzetta del Sud)

Questo il quadro meteo delineato dagli esperti nelle previsioni per la giornata di oggi e per i giorni a venire. Ma una nuova perturbazione ci aspetta dietro l'angolo, con il maltempo che tornerà con la pioggia all'inizio della prossima settimana. (il Fatto Nisseno)

In questo contesto idilliaco cerchiamo di sottolineare qualche dettaglio per essere pignoli e doverosamente precisi: il vento soffierà ancora teso di Maestrale sul Basso Tirreno e sulla Puglia, il cielo sarà a tratti velato sul settore occidentale e parzialmente nuvoloso in montagna dove non si escludono brevi ed isolati rovesci di calore nel pomeriggio. (Agenzia askanews)

La tregua dal maltempo resisterà anche nella giornata di lunedì 6 al Centro-Sud, mentre le regioni settentrionali vedranno un aumento dell’instabilità ad iniziare dalle Alpi e vicine zone di pianura. (METEO.IT)

Nel corso della giornata di domenica la colonnina di mercurio si piazzerà tra i 19 e i 22°C su gran parte d’Italia, con punte localmente superiori ai 25°C nelle zone interne. (MeteoLive.it)

La pausa del maltempo che in questo fine settimana vede tempo il ritorno condizioni più stabili e temperature nella norma primaverile in quasi tutta l’Italia, è determinata da un temporaneo rinforzo dell’alta pressione, che purtroppo non sarà duraturo. (METEO.IT)