Covid-19, in Italia individuati 300 punti per distribuzione vaccino Pfizer

Sky Tg24 SALUTE

L’elenco completo delle strutture idonee alla somministrazione del vaccino, recapitato in queste ore dalle Regioni al Commissario per l'Emergenza Domenico Arcuri, comprende sia le strutture ospedaliere sia le Rsa. Sono stati individuati 300 punti in tutta Italia in cui saranno distribuite le prime 3,4 milioni di dosi del candidato vaccino della Pfizer.

Vaccino Pfizer: il piano di somministrazione di Arcuri. (Sky Tg24 )

La notizia riportata su altri giornali

Quindi in Europa è probabile una distribuzione che veda Moderna, Pfizer e anche AstraZeneca contemporaneamente ai nastri di partenza. L’11 dicembre potrebbe essere una data da ricordare, per gli americani e per il resto del mondo. (Leggo.it)

Mentre le per dosi successive, ha concluso il governatore, è tutto un altro ‘film’ a cui stiamo lavorando. All’interno dei contenitori ci sono delle 'pizze' come li definiscono loro di vaccini, ossia delle fiale con 5 dosi di vaccino per fiale. (SavonaNews.it)

L'idea è di procedere in parallelo con l'arrivo delle diverse dosi, valutando anche quello più efficace per le diverse categorie di pazienti. Per il momento sono tre i vaccini contro il Covid-19 arrivati alla fase finale di sperimentazione e per i quali sembra vicina l'autorizzazione a procedere. (Il Messaggero)

A proposito di Covid e pandemia, quotidianamente sin dal primo lockdown di marzo scorso si parla di vaccini e della loro efficacia. Facciamo chiarezza su quelli che potrebbero essere i vaccini più promettenti. (atuttonotizie)

Nelle Rsa sarà somministrato con unità mobili lontane non più di “30-60 minuti da uno dei presidi ospedalieri più vicini”. Il vaccino Pfizer, giunto alla fase 3 di sperimentazione senza causare gravi effetti collaterali, ha un’efficacia del 95,4% – quello di Moderna del 95% e quello di AstraZeneca del 70% in un solo ciclo. (Il Riformista)

Il portafoglio diversificato di vaccini mira a far sì che l'Europa sia ben preparata per la vaccinazione, una volta dimostrate la sicurezza e l'efficacia dei vaccini. (Adnkronos)