Fca-Psa, i soci si impegnano a non vendere azioni Fereucia per 6 mesi

la Repubblica ECONOMIA

Emergono nuovi particolari neglla revisione degli accordi per la fusione tra Fca e il gruppo francese Psa, destinato a diventare il quarto gruppo a livello mondiale nel settore automotive con il nuovo nome di Stellantis.

era previsto che ai soci di Fca, prima della fusione, fosse distribuito un dividendo straordinario di 5,5 miliardi di euro, mentre ai soci di Psa sarebbero state assegnate le azioni della controllata Faurecia, un produttore di equipaggiamenti per auto che il gruppo francese controlla con una quota del 46 per cento. (la Repubblica)

Ne parlano anche altri media

Fiat: ecco cosa potrebbe accadere con Stellantis. Sempre grazie a PSA il marchio Fiat dovrebbe vedere arrivare anche nuove auto elettriche dopo la 500. Di certo con Stellantis il ruolo di Fiat all’interno del gruppo sarà rafforzato. (Money.it)

In Nord America, in gennaio-agosto 2020, le vendite di FCA perdono il 23% e valgono il 12,7% del mercato. Vendite FCA in America: ecco il Nord in 8 mesi. Nei primi otto mesi del 2020, le vendite FCA in Nord America risultano in diminuzione del 29% (12% la quota e 113.192 unità). (ClubAlfa.it)

Si tratta di due modelli molto importanti per il marchio, che rappresentano un ulteriore passo nel processo di ampliamento della gamma, anche nei segmenti premium, nonché l’impegno ad offrire optional elettrici su tutti i modelli Jeep nei prossimi anni. (ClubAlfa.it)

Queste modifiche “preservano l’equilibrio originale dell’accordo di fusione”, hanno detto le due società lunedì sera in una dichiarazione congiunta. Per mantenere la loro unione un matrimonio tra uguali, PSA e FCA hanno recentemente modificato un po’ i termini del loro contratto di matrimonio per tenere conto dell’impatto della pandemia sui rispettivi conti. (ClubAlfa.it)

A comunicare la decisione, una nota congiunta di FCA e PSA arrivata nella tarda serata di giovedì 17 settembre, in cui veniva svelato un altro dettaglio riguardo le modifiche apportate al combination agreement. (FormulaPassion.it)

Il numero uno di Fiat Chrysler in Europa, Pietro Gorlier ha annunciato che a breve ci saranno notizie importanti per gli stabilimenti in Serbia e Turchia. Il numero uno di Fiat Chrysler Automobiles nell’area EMEA, Pietro Gorlier, ha infatti dichiarato che a breve vi saranno annunci importanti che riguarderanno le fabbriche del gruppo site in questi paesi. (Money.it)