Istat, produzione industriale in calo dello 0,5% a marzo

Istat, produzione industriale in calo dello 0,5% a marzo
LAPRESSE ECONOMIA

Nella media del primo trimestre si registra un calo del livello della produzione dell’1,3% rispetto ai tre mesi precedenti Produzione industriale in calo dello 0,5% rispetto a febbraio. Nella media del primo trimestre si registra un calo del livello della produzione dell’1,3% rispetto ai tre mesi precedenti. È quanto rileva l’Istat. “La flessione congiunturale della produzione industriale registrata per il mese di marzo si estende anche al complesso del primo trimestre di quest’anno – è il commento dell’Istituto – Tra i principali raggruppamenti di industrie si rileva una crescita mensile solo per l’energia. (LAPRESSE)

Su altri media

Così, probabilmente, commenterebbe l'attuale congiuntura un Lorenzo de' Medici di oggi, alla luce degli indicatori che fotografano lo stato di salute odierno del sistema Italia. Del domani non c'è certezza. (ilmessaggero.it)

ROMA (ITALPRESS) - A marzo 2024 la produzione industriale è diminuita dello 0,5% rispetto a febbraio. Nella media del primo trimestre si registra un calo dell'1,3% rispetto ai tre mesi precedenti. Lo rileva l'Istat. (Il Sole 24 ORE)

Al netto degli effetti di calendario, a marzo 2024 l'indice complessivo registra una flessione in termini tendenziali del 3,5% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 21 contro i 23 di marzo 2023). (Adnkronos)

Istat: continua il calo della produzione industriale, -0,5% a marzo

Secondo le ultime rilevazioni dell'Istat, la produzione industriale perde nel mese di marzo mezzo punto percentuale rispetto al mese precedente e chiude al -3,5% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso, al netto degli effetti di calendario. (Polimerica.it)

Si è così arrivati al 14imo mese consecutivo di contrazione. Secondo l'Istat, la diminuzione rispetto al mese precedente è del 0,5%. (QuiFinanza)

Continua la caduta della produzione industriale: il dato di marzo è in calo dello 0,5% sul mese precedente, il trimestre segna -1,3% su quello prima. E' una discesa che va avanti da oltre un anno, per la precisione da 14 mesi, e che riguarda praticamente tutti i settori, fatta esclusione per l'energia, come sottolinea l'Istat. (Il Sole 24 ORE)