Meloni, molto interessante lavoro Letta sul mercato unico

QUOTIDIANO NAZIONALE ESTERI

Potrebbe interessarti anche Ultima ora Meloni, 'candidatura di Salis non cambia lavoro governo' Ultima ora Meloni, 'chi vuole cambiare la 194 è la sinistra, non noi' Ultima ora Meloni, 'spero che a giugno ci sarà un'Ue diversa' Ultima ora Meloni, 'il dibattito su Draghi ai vertici Ue è filosofia' Ultima ora Crolla la facciata bruciata della vecchia Borsa di Copenaghen (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Se ne è parlato anche su altri media

Lo dice chiaramente: non sta proponendo la Bibbia, ma una cassetta degli strumenti. La ricetta snocciolata oggi da Enrico Letta al Consiglio europeo ha l’obiettivo di rilanciare l’Europa e definire le priorità per la competitività Ue di breve, medio e lungo periodo. (FIRSTonline)

In sintesi è il messaggio contenuto nel Rapporto sul "Futuro del mercato unico" che era stato commissionato dal Consiglio Ue all'ex premier italiano Enrico Letta e che sarà al centro del dibattito del 18 aprile al Vertice dei capi di Stato e di governo dei Ventisette, a Bruxelles. (Milano Finanza)

“Non c’è tempo da perdere, il divario tra l’Ue e gli Usa sta diventando sempre più grande, in termini di risultati economici. Ci deve essere la possibilità di rafforzare il mercato unico ed eliminare la frammentazione a partire dai residui dei tre principali lasciti del periodo Delors – l’energia, le telecomunicazioni e i mercati finanziari. (LAPRESSE)

RITORNO IN SERIE A – La Lazio lavora per migliorare la rosa in vista della prossima stagione, serviranno tanti innesti in ogni zona del campo. (Inter-News)

Si tratta, in soldoni, di due pacchetti di proposte che l'ex leader del Pd e l'ex governatore della Bce stanno redigendo in stretta consultazione con governi, imprese, esperti e gruppi politici dell'Ue. (EuropaToday)

L'atto di accusa è dell'ex premier Enrico Letta, a Bruxelles per presentare ai 27 leader del blocco il suo rapporto "Molto più che un mercato", il documento di 150 pagine contenente una serie di proposte e indicazioni per la riforma del mercato unico, e più in generale della politica industriale del continente. (EuropaToday)