Intesa sospende la cedola, se ci sarà l'ok della Bce la pagherà in autunno

Milano Finanza ECONOMIA

Intesa Sanpaolo, come nelle attese, ha sospeso la distribuzione del dividendo a valere sul bilancio 2019, allineandosi alle richieste della Bce e dopo una analoga decisione di Unicredit, resa nota domenica scorsa.

Malgrado ciò, la sospensione non è piaciuta al mercato e subito dopo la diffusione della notizia il titolo è sceso sotto la parità e al momento cede il 3,26% a 1,42 euro.

Ieri anche Banca Generali e Banca Mediolanum avevano comunicato il rinvio della cedola dello scorso esercizio. (Milano Finanza)

Su altri media

In tempi altrettanto rapidi definiremo nuove e importanti misure. In particolare, 53,5 milioni di euro sono stati destinati all’acquisto di apparecchiature mediche e di altro materiale medicale richiesto dal Commissario Straordinario in accordo con la Protezione Civile: ventilatori, caschi, respiratori, mascherine, guanti, tute. (politicamentecorretto.com)

Carlo Messina, CEO e Consigliere Delegato di Intesa Sanpaolo, ha commentato: “Nelle prime fasi di questa emergenza straordinaria siamo stati i primi a mettere a disposizione una cifra significativa per contrastaregli effetti dell’epidemia. (Vita)

Emergenza coronavirus Intesa San Paolo ha già definito in accordo con il commissario straordinario Domenico Arcuri e con Angelo Borrelli a nome della Protezione Civile,. (Il Messaggero)

«Per quanto attiene l’offerta pubblica di scambio volontaria totalitaria sulle azioni ordinarie di Ubi Banca – dichiara il ceo Carlo Messina – siamo convinti che l’operazione, in questa fase così straordinaria, assuma ancora maggiore valenza strategica e rappresenti per Ubi Banca una prospettiva ancor più rilevante: elevata patrimonializzazione, robusta copertura dei crediti deteriorati, dimensione, diversificazione e capacità di investimento hanno ora più valore che in tempi normali. (Bizjournal.it - Liguria)

Tenendo conto di quest’ultima novità e delle contestuali revisioni del Counter cyclical Capital Bufferda parte delle competenti autorità nazionali nei vari Paesi in cui è presente il Gruppo, il predetto ammontare di capitale CET1 del Gruppo eccedente il requisito aumenterebbe a circa19 miliardi di euro. (TargatoCn.it)

A vincere, nella categoria Salse e condimenti, è la linea “I Gialli di Agromonte” lanciata dalla realtà ragusana lo scorso anno e costituita da due referenze: la salsa di pomodoro ciliegino giallo nel formato da 330g e la Passata con pomodoro ciliegino giallo nel formato da 520g. (Horeca News)