Polizza dormiente, arriva la proroga per reclamarla quest’anno

InvestireOggi.it ECONOMIA

Si tratta del settimo avviso di rimborsabilità che aveva come termine, inizialmente il 15 settembre, quindi sarebbe risultato ad oggi già scaduto.

Rimborso per polizza dormiente prorogato al 30 ottobre, è questa la decisione presa dal Ministero dello Sviluppo Economico.

Potrebbe interessarti anche Assicurazioni moto ed auto, record di ribassi sopratutto per le due ruote: ecco quanto si risparmia

Proroga per polizza dormiente. (InvestireOggi.it)

Ne parlano anche altre testate

E’ il resoconto di un’analisi dei prezzi assicurazione auto e moto di un noto comparatore di preventivi online. Da aprile in poi il costo assicurazione auto si è stabilizzato fino a raggiungere -3,85% ad agosto 2020, come si vede nella tabella sotto. (SicurAUTO.it)

Naturalmente, diventa utile aggiungerla al proprio piano assicurativo qualora ci si trovi a latitudini particolarmente colpite. Un'azienda, grande o piccola che sia, può avere bisogno di un parco mezzi per movimentare merci o beni di ogni tipo. (OssolaNews)

Polizze Assicurazione moto, crollano i prezzi delle polizze. È l’effetto del Covid e dellRc Familiare di La polizza per responsabilità civile non è mai stata così conveniente, soprattutto per le due ruote. (Gooruf Italia News)

Rimborso per polizza dormiente prorogato al 30 ottobre, è questa la decisione presa dal Ministero dello Sviluppo Economico. Si tratta del settimo avviso di rimborsabilità che aveva come termine, inizialmente il 15 settembre, quindi sarebbe risultato ad oggi già scaduto. (Gooruf)

Ma il periodo gennaio-luglio si chiude in pesante flessione: l’area geografica che fa segnare il calo di vendite più importante è il nord Italia. Ricordiamo che il form per effettuare la simulazione tiene conto di ulteriori informazioni rispetto alle autovetture, quali l’utilizzo del veicolo (conto proprio o conto terzi) e il settore di attività. (Segugio.it)

Per accedere ai benefici dell’RC auto familiare sono necessari alcuni documenti, a partire da quello che dimostra l’appartenenza al proprio nucleo familiare: lo Stato di Famiglia. RC auto familiare: quali documenti servono? (MBnews)