Visco | 'Contro la crisi politiche keynesiane'

Zazoom Blog ECONOMIA

“C’è un dato di fatto, che la partecipazione al lavoro è bassa, nel ...

Leggi su newsmondo. (Di domenica 1 novembre 2020) Il Governatore della Banca d’Italia Ignazioal Festival del Foglio: “Il punto di fondo è l’incertezza che si ripercuote nei comportamenti”.

Coronavirus,: “Nel Mezzogiorno la partecipazione al lavoro è bassa per le donne e per i giovani” Durante il suo intervento Ignazioha parlato della partecipazione al lavoro e dell’occupazione femminile e giovanile, che nel Mezzogiorno rappresenta una criticità sotto diversi aspetti. (Zazoom Blog)

La notizia riportata su altri media

Al tempo stesso, il sistema degli ammortizzatori sociali può essere rivisto per accrescerne la copertura, la . L’allarme di Visco: la crisi peggiora, tutelare i lavoratori finché necessario (Di venerdì 30 ottobre 2020) Con il peggioramento della pandemia è necessario continuare a proteggere i lavoratori dalle conseguenze della crisi economica. (Zazoom Blog)

Un risparmio che per il 46% degli italiani garantisce un senso di tranquillità in un contesto mutevole e insidioso. (Sputnik Italia)

Infine Visco assicura che il sistema sa reagire, che la politica economica funziona e che da questo punto bisogna ripartire; invita poi a mantenere ottimismo e speranza, esortazione indispensabile Così il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco alla festa del Foglio, risponde alla domanda sul Meccanismo europeo di stabilità. (TG La7)

Sabato 31 ottobre 2020 - 18:42. Visco: il nostro sistema economico è in grado di reagire. Il Governatore di Bankitalia: "Importante mantenere l'ottimismo e la speranza". Abbiamo assistito ad “un recupero dell’economia molto consistente, comune anche ad altri paesi. (askanews)

Il maggiore pessimismo dei consumatori registrato dall’avvio della crisi si è riflesso in un considerevole aumento della propensione al risparmio. Questa è la dichiarazione che il governatore di Bankitalia Ignazio Visco, intervenendo alla Giornata Mondiale del Risparmio ha rilasciato. (Il Domani d'Italia)

“C’è un dato di fatto, che la partecipazione al lavoro è bassa, nel Mezzogiorno, per le donne, per i giovani: abbiamo 2 milioni di giovani che non studiano e non lavorano e non sono in attività formative di nessun tipo, uno spreco straordinario, il 20%, un terzo nel Mezzogiorno. (Corriere Quotidiano)