Banco Bpm: collocato bond Tier2 a 10 anni da 350 mln, coupon 3,25%

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 03 dic - Completato il collocamento del nuovo bond subordinato Tier2 di Banco Bpm in euro con scadenza gennaio 2031, rimborsabile anticipatamente cinque anni prima della scadenza.

E' quanto si legge in una nota di Banco Bpm.

L'operazione e' stata curata da Banca Akros, Bank of America, Credit Suisse, Deutsche Bank, HSBC, Unicredit hanno agito in qualita' di Joint Bookrunners. (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Per sfruttare al meglio tutte le funzionalità di Gooruf, quali avere un feed personalizzato e la possibilità di interagire con gli altri utenti, accedi al tuo profilo o creane uno nuovo. (Gooruf)

Se vuoi saperne di più sull'uso dei singoli cookie o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui . Gentile Utente, ti informiamo che questo sito fa uso di cookie propri e di altri siti al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti. (Borse.it)

Il titolo è stato emesso ad un prezzo pari a 99,53 e paga una cedola fissa del 3,25% per i primi 5 anni; qualora l’emittente decidesse di non esercitare l’opzione di rimborso anticipato la cedola per il successivo periodo fino a scadenza verrebbe rideterminata sulla base del tasso swap a 5 anni alla fine del quinto anno, aumentato di uno spread pari a 380 bps. (QuiFinanza)

Poco prima di quello che doveva essere l'ennesimo poderoso tour negli Usa, John Bonham si presentò alle prove completamente ubriaco. I Led Zeppelin da quel momento cessarono di esistere ufficialmente: i 'ladri di blues' avevano dovuto pagare il loro debito alla storia. (Yahoo Finanza)

Il Banco Bpm chiude trecento filiali. E noi diciamo addio a forme di credito differenziate (Di venerdì 4 dicembre 2020) I tecnicismi ci interessano molto poco, i dettagli che saranno ovviamente concordati con i sindacati passano in seconda fila. (Zazoom Blog)

L’operazione, fanno sapere dalla stessa banca, sarebbe volta a “potenziare le filiali più strutturate per offrire ai clienti un più elevato livello consulenza e maggiori servizi anche grazie al percorso di sviluppo del digital banking a fronte di un calo dell’attività meramente transazionale”. (Bluerating.com)