David Donatello: stasera la cerimonia su Rai1, Cortellesi a caccia del record. Tutte le candidature e i premi speciali

«In anteprima la scaletta dei David di Donatello: Paola Cortellesi sale sul palco per ritirare la statuetta Titoli di coda!». Questa la profezia di Fiorello pronunciata questa mattina a 'Viva Rai2!'. Ma sarà davvero così? La serata degli Oscar italiani, in programma in diretta su Rai 1 dalle 20.35 condotta da Carlo Conti e Alessia Marcuzzi (sarà anche in diretta radiofonica su Rai Radio 2, condotta da Andrea Delogu e Stefano Fresi) non riserverà sorprese e vedrà 'C'è ancora domani' di Paola Cortellesi, ai nastri di partenza con ben 19 candidature , trionfare come annunciato e magari stabilire il nuovo record di David vinti? Al momento lo scettro di film con più statuette lo detiene 'La ragazza del lago' di Andrea Molaioli che ha ottenuto dieci David di Donatello. (Gazzetta del Sud)

Ne parlano anche altre fonti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incontrato al Quirinale i candidati al David di Donatello per il 2024. Tra questi Francesco Pierfrancesco Favino, Paola Cortellesi, Antonio Albanese, Elio Germano, Alba Rorhwacher, Nanni Moretti, Valerio Mastandrea e altri. (ilGiornale.it)

Mattarella: "David di Donatello a donne non è 'bel segnale' ma la normalità" (L'Unione Sarda.it)

Sei mesi fa debuttava nelle sale C'è ancora domani di Paola Cortellesi e, dopo gli incassi strabilianti e il successo in Francia e Inghilterra (il Guardian gli ha da poco assegnato 4 stelle su 5) è arrivato il momento della sua consacrazione definitiva ai David di Donatello di questa sera. (Cosmopolitan)

"Il Piano nazionale di ripresa e resilienza destina importanti risorse al cinema e alla cultura. Roma, 3 mag. (Tiscali Notizie)

La cantante e ukulelista di Latina Serena Ionta, in arte Serepocaiontas, e il chitarrista Gennaro Ricciardone, originario di Pontinia, hanno eseguito dei brani estratti dalle grandi colonne sonore cinematografiche in occasione della presentazione delle candidature ai David di Donatello. (Lunanotizie)

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev “Abbiamo bisogno del cinema, della sua sensibilità, della sua arte, delle sue visioni plurali”, l’appello del presidente della Repubblica Mattarella nel corso della cerimonia di presentazione dei David di Donatello. (Il Sole 24 ORE)